ora vediamo come disossare un coniglio per prepararlo alla farcitura, operazione piuttosto complessa che richiede poco l'utilizzo del coltello, bisogna spaccare le giunture con la pressione [...]
ARIANNA OCCHIPINTI Uve: albanello, moscato Fazia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 23/30. Palato 26/30. Non Omologazione: 35/35. Il [...]
Redazione di TigullioVino.it Siglato l'accordo per unico spazio virtuale in convenzione con le imprese per fare di Milano una moderna Smart City. La piattaforma digitale unica, che Expo 2015 SpA [...]
E un periodo questo in cui non cucino molto (beh, oddio, in realtà cucino, per il prossimo libro, hum…), per lo meno non molto per mero mio piacere e godimento, e proprio in un periodo [...]
Agrofarma e Fondazione Veronesi hanno lanciato nel 2012 la seconda edizione del Premio Giornalistico 'Alimentiamo il nostro futuro, nutriamo il mondo. Verso Expo 2015' con il patrocinio di Expo [...]
Era da un po’ di tempo che avevo visto in rete una non-ricetta che mi piaceva tanto, e quale occasione migliore della festa del piccolo (che ormai non è più tanto piccolo) mostro per [...]
Come risollevare le sorti di una banale fettina di pollo. Di certo non sarà un piatto da Gourmet....ma lo trovo sfizioso da presentare sulle tavole di tutti i giorni! Questa ricetta poi la [...]
Come ogni mio tortino questa e' una ricetta svuota frigo!! E sì!!! anche perche' e' giunto il momento di cominciare la dieta e [...]
Champagne, Philarmonica presenta Charles Heidseick. È l'azienda bresciana a distribuire la storica Maison de Champagne.Brescia, 3 maggio 2012 - Charles Heidseick, una delle più antiche [...]
Di Giorgia (e Daniela)Eccoci, siamo di nuovo qui, questa volta con un giorno di ritardo rispetto al solito, per ammirare, in un apposito spazio, tutti i vostri scatti più belli. E' ovvio che [...]
E a proposito di questo, due consigli, uno bianco e uno rosso: il Vermentino Costa Marina di Ottaviano Lambruschi 2011, un vino "completo" come pochi, non gli manca proprio niente, e l'Sp68 di [...]
L'Italia si prepara a dare il meglio di sé all'Expo 2012 di Yeosu in Corea, che aprirà i battenti il 12 maggio fino al 12 agosto 2012."Costa e Oceani che vivono - Diversità di Risorse e [...]
Tra le insalate di riso questa è una di quelle che preparo più spesso, la trovo sfiziosa quanto basta, semplice e veloce da preparare e ricca di gusto. Per il condimento ho utilizzato [...]
Un modo insolito di gustare le mammole, cioè i carciofi romaneschi (rotondi e senza spine), è quello di svuotarli per farcirli con un ripieno gustoso di verdure . I carciofi scottati, riempiti [...]
Salve a tutti, buon 1° Maggio e buona festa dei lavoratori, anche se l'Italia sta vivendo un periodo molto duro per il mondo del lavoro, per i lavoratori e per i loro diritti, e [...]
Buongiorno! come state passando queste giornate piovose?Ho mille cose fa dirvi, soprattutto la bellissim avventura di Vinum ad Alba..ma oggi solo una cosa..Il vincitore del mio [...]
Mariella Belloni L'edizione 2012 di "Benvenuto Vermentino", che si terrà a Castelnuovo Magra (SP) dal 2 al 4 giugno, incontra la Rassegna dell'Olio d'oliva e dei prodotti di [...]
Tra gli ultimi arrivati sul vino ma una delle aziende più intraprendenti con cantina nuova in costruzione pronta per la vendemmia 2012. Molto antica come azienda agricola si dedica solo da poco [...]
Buongiorno, buona domenica! Oggi vi faccio velocemente il sunto degli appuntamenti prossimi futuri che, magari, possono interessarvi. Dunque, sarò girovagante per diletto e per [...]
Non si può ormai più parlare di Sicilia senza rammentare Arianna Occhipinti e i vini che produce a Vittoria nella zona storica del Cerasuolo di Vittoria. Non si può perchè forse suo [...]
Il cavolo cappuccio è una verdura squisita, facile da trovare nei banchi del fresco e anche molto economica!! Tagliato a fettine sottilissime si sposa a tantissimi ingredienti per dar vita a [...]
Chi sarà il Cracco di domani? In quali sperdute località si annidano i nuovi Bottura? Ma più che altro, perché non approfittare del ponte 25 aprile – 1° maggio per dar fondo agli [...]
CanederliBrutti, ma buoni. Anche detti gnocchi di pane, questi canederli alla mia maniera sono sempre un successone! Che poi siano più simili a delle quenelles, per la forma, che ai tipici [...]
La Sicilia è l’unica regione nel mondo del vino ad avere non solo molti genius loci ma anche un grande genius saeculi. Prendiamo a prestito questa affermazione tratta [...]
E' che un giorno scopri che sono i dettagli a fare la differenza. Il profumo dell'aria, la sveglia del mattino che è il raglio di tre "ciuchini" che ti danno il buongiorno. E' una tazza di [...]