di Antonella Amodio La figura del sommelier in pizzeria è in costante evoluzione, poiché si inizia a comprendere l’importanza di abbinare la pizza ad una scelta accurata di vini. Questa [...]
Siccome mi ritrovo sempre più spesso ad avere una mole di dati importanti da pubblicare senza il tempo di scrivere i commenti (e finendo quindi per non pubblicarli), ho pensato che potrebbe [...]
Questo é un piatto che mangiavo da piccola. Le costine in sugo con le patate. Io in questa ricetta ho usato le costine di vitello che sono un pó più magre. Di solito si usano [...]
Per una cena buona e deliziosa, facile da preparare in pochi minuti, questa torta rustica senza farina è senza ombra di dubbio la soluzione migliore, che si adatta a tutta la famiglia. Si [...]
Colosseo? Fatto. Tour Eiffel? Vista. Supermercato? Pure. Uno dei trend di viaggio predetti da Skyscanner per il 2026 è proprio questo: il supermarket safari. La piattaforma di ricerca, [...]
di Novella Talamo Caffè e vino, due mondi apparentemente diversi riuniti e raccontati in un unico spazio. Accade a Giffoni Valle Piana, cittadina nel cuore dei verdi Picentini dove Fausto [...]
BEVI – Borgo Eccellenze Vinicole Italiane, la nuova manifestazione dedicata al vino e alle eccellenze gastronomiche italiane, si terrà a Sansepolcro il 25 e 26 ottobre 2025. «La mia terra è [...]
Michele Minchio è nato accanto al Brenta in provincia di Venezia, dove gestisce l’osteria di famiglia (Osteria da Caronte a Paluello) che è piu vecchia di lui. In un’altra vita si [...]
di Luciano Pignataro Questo vino nasce nel 2007 con la collaborazione fra Vincenzo Mercurio e questa piccola aziendina di Cesinali in provincia di Avellino. Ancora una volta l’enologo stabiese [...]
Il 26 ottobre a Gergei comincia la dodicesima edizione di Saboris Antigus, il festival itinerante sostenuto dalla Camera di Commercio di Cagliari-Oristano e dalla Regione Sardegna, che coinvolge [...]
È inutile negarlo: c’è una certa convenienza nel convincersi che il proverbiale bicchiere al giorno faccia bene. Nel calice c’è del piacere, convivialità, cultura – i luoghi comuni si [...]
Il vino siciliano torna protagonista a Ortigia con la seconda edizione di Vinacria – Ortigia Wine Fest, in programma il 23 e 24 novembre 2025 all’Antico Mercato di Siracusa. Dopo il grande [...]
Oltre il bianco, oltre le macerazioni, c’è nel vino uno stile unico, che nel tempo è diventato indispensabile nella mia cantina: il vino ossidativo. Un liquido complesso, a volte non [...]
Le vendite di vino nella GDO durante l’estate sono continuate in linea con i mesi precedenti, con un leggerissimo calo delle vendite di vino fermo (-0.4%) e una moderata crescita per i vini [...]
La nuova “Osterie d’Italia Slow Food 2026” è stata presentata, e mai come in questo momento storico la guida più letta d’Italia dei ristoranti più amati attira l’attenzione del [...]
Non sono il più grande fan del Lambrusco nella sua veste più classica ma devo ammettere che la versione rosato frizzante – che recentemente ha rilanciato un po’ questi vitigni – non [...]
di Marina Betto Il vino italiano ha fatto dei grandi passi avanti negli ultimi venti anni, in bottiglia arriva la specificità del territorio, i vitigni parlano di regionalità e identità. Si [...]
di Raffaele Mosca C’è un singolo paese della Sicilia dove si produce una fetta enorme della produzione regionale. Non è Randazzo o Milo. E nemmeno Vittoria, Marsala o Pachino. Se non [...]
di Francesco Raguni Il mese di ottobre – come cantava Francesco Guccini – nasconde una grande bellezza che non tutti riescono a cogliere. Non a caso, ottobre è il mese del vino per [...]
Roma, ottobre 2025 – I vini del Sud Italia tornano protagonisti nella Capitale. Sempre più apprezzati da pubblico e critica, i grandi vini del Mezzogiorno stanno vivendo una nuova stagione di [...]
In un momento in cui la ristorazione cerca disperatamente nuovi format con cui provare a porre rimedio alla crisi che attanaglia il settore da più fronti, per molti la soluzione è nella [...]
Si aggira poco sotto le 500mila sterline il ricavato dell’asta che qualche giorno fa ha visto battere la prestigiosa collezione di vini della Locanda di Giorgio Locatelli. La Locanda [...]
Oltre ad essere il mese delle World Series di baseball, ottobre è anche il mese della presentazione delle due maggiori guide dei vini italiane: Vini d’Italia del Gambero Rosso e Slow Wine di [...]
Non sono tantissimi i drink che sono considerati perfetti per l’estate come il Daiquiri, ma allo stesso tempo conquistare tutti anche nelle stagioni più fredde. Se è vero che i classici sono [...]
Questo ottobre vede l’inaugurazione di una nuova sede di Signorvino, che come sua abitudine non sceglie mai location di secondo piano in termini di rilievo storico e posizione urbana. Così [...]