Alle sparate di Franco (Maria) Ricci siamo serenamente abituati: e la guida “più venduta al mondo” è la nostra (ma che dico al mondo, nel sistema solare, nella galassia, per [...]
Oggi vi presentiamo una ricetta di Daniela Dal Ben, del blog danieladiocleziano.blogspot.it. Trattasi di tagliatelle all’uovo condite un sugo di spezzatino di vitello e un "saor" o "savor" di [...]
Dopo la pasta e la pizza, le lasagne possono essere decretate all’unanimità come il cibo che più richiama alla mente il bel paese. Molti però pensano erroneamente che chi è vegan debba [...]
Crostata con crema al caffè, mousse al cioccolato e frutta secca pralinata. La ricetta che vi propongo oggi è un vero peccato di gola, un inno all’autunno, ai sapori intensi, al [...]
La mostra del Bitto festeggia 110 anni…un traguardo notevole per un un evento che racconta di tempi passati e futuri, e propone un gustoso weekend sabato 14 ottobre e domenica 15 [...]
Helmut Köcher, artefice e patron del Merano WineFestival, ha incontrato la stampa per presentare la 26° edizione. Per noi, addetti ai lavori, è un appuntamento che significa, come per tutti [...]
Resoconto di una domenica mattina d'autunno...Ore 9.15, apro gli occhi e dal tipo di luminosità che filtra dai vetri delle scale capisco che c'è un cielo bigio. Mi giro e mi rigiro nel letto [...]
di Roberto Giuliani Arriva dal Bricco delle Viole e dal Bricco Bertone, questa Barbera macerata 35 giorni e maturata 2 anni in rovere di Slavonia da 25Hl: colore rubino violaceo e bouquet [...]
Il Seta del Mandarin Oriental è ormai diventato una delle nostre mete preferite. Sarà per l’ambiente, di un’eleganza raffinata da lasciare sempre a bocca aperta, sarà la cucina di Piero [...]
andrea SULLE VIE DELLO ZAFFERANO Escursione panoramica sulle colline del casteggiano dedicata all’oro rosso dell’Oltrepò Pavese DOMENICA 5 NOVEMBRE 2017 Ritrovo ore [...]
Virgilio Pronzati Il 27 novembre al Castello Normanno di Sannicandro saranno premiati i 66 vini finalisti. La prossima edizione di Radici del Sud in programma dal 5 all'11 giugno 2018 [...]
Le esportazioni di vino argentino sono rimaste stabili nel 2016 in euro intorno a 738 milioni, che sarebbe poi il livello più elevato di sempre. Questo “record” si compone in realtà di due [...]
Quel leggero tocco di dolce, caratteristico dell’uva, dona al filetto di maiale un gusto rotondo che lo rende davvero piacevole. Usare due tipi di uva dà un bel contrasto cromatico al piatto [...]
Vent’anni fa Bilbao era una città in crisi, nel mezzo di una riconversione ancora da venire da centro industriale con forte attività portuale a luminosa città di servizi e centro [...]
Beniamino D’Agostino. Ex dj, ex avvocato, produttore di vino dal 1991 quando, dopo una burrascosa udienza in Tribunale, decise di non voler più mettere piede in quei “postacci” [...]
di Roberto Giuliani Ci sarebbe molto da raccontare su Thomas Niedermayr e il suo Maso Gandberg, cercherò di mettere a fuoco i punti fondamentali del suo percorso. Terzo di sei figli, Thomas [...]
In un’anonima locanda nel centro di Chieri, dalle sale arredate in stile anni Ottanta frequentate a pranzo da lavoratori e impiegati, tutto ci si potrebbe aspettare fuorché scoprire che, in [...]
In un’anonima locanda nel comune di Chieri, dalle sale arredate in stile anni Ottanta frequentate a pranzo da lavoratori e impiegati, tutto ci si potrebbe aspettare fuorché scoprire che, in [...]
Virgilio Pronzati Cinque menù degustazione con castagne, vino Bardolino e formaggio Monte Veronese Dal 12 ottobre al 12 novembre 2017 a San Zeno di Montagna Da giovedì 12 [...]
Virgilio Pronzati Torna Merano WineFestival, esclusiva kermesse che dal 10 al 14 novembre presenta eccellenze food&wine nazionali e internazionali. La 26^ edizione celebra la preziosa [...]
La biodiversità espressa dai formaggi italiani sarà protagonista della prossima edizione di Franciacorta in Bianco, con un’attenzione particolare sia nel programma sia nell’esposizione. Il [...]
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi è un vino bianco di elegante struttura e mineralità, capace di trasformarsi nel tempo, donandoci freschezza ed equilibrata sapidità in gioventù e note [...]
Grazie allo studio del concept e alla passione per la cucina tradizionale nasce Lalimentari, un locale unico nel suo genere che integra alla perfezione elementi di interior design con archi, [...]
Grande soddisfazione per la Tordera che si aggiudica ben tre premi in occasione di WineHunter Award 2017, la guida istituita dal Merano WineFestival, che ha lʼobiettivo di valorizzare le [...]
MySecco è una macchina per fare il vino frizzante - una sorta di Prosecco - in casa. Scopri come funziona... e soprattutto se vale la pena acquistarla e usarla.