Cinquanta invitati per cinquant’anni. Una cena con i clienti di sempre e con gli amici: così la famiglia Caputo ha festeggiato l’anniversario della apertura della Taverna del [...]
Il tema dell’enoturismo arriva in Europa. A breve, infatti, il Parlamento europeo sottoporrà una Oral Question al Consiglio Europeo su questo tema. La speranza è che questa procedua [...]
Dal 4 al 6 novembre 2017 Gustus -banco d’assaggio con i vini del Consorzio Vini Colli Berici e Vicenza. Due grandi novità: apertura il lunedì per gli operatori e Spazio Scarpa come luogo [...]
Lugana, sul set di Wine Oh TV Il vino si ripropone nelle nuove forme di [...]
Sabato sera. Cena in trattoria (e che trattoria!!!!) Vino: mezzo litro o un litro?Io “Ma prendiamone direttamente una bottiglia! Poi quella che avanza ce la portiamo a casa!"Junio “Ma [...]
La vinificazione del Lambrusco nella bottiglia è la Storia concreta: come si faceva e come si fa. Quasi tutto il Lambrusco oggi si fa altrimenti, ma a noi che qui in questo angolo di mondo [...]
Ho acquistato una grossa ombrina, un bell’animale da 1,4 kg e ci ho fatto cena: l’ho sfilettata a passata al forno, finendola con una fiammata di grill dalla parte della pelle. Ne è [...]
Clicca qui per il video Il succo d’uva è una deliziosa e salutare bevanda: una delle preferite dei brasiliani. Negli ultimi anni è tra i prodotti derivati dell’uva che sono [...]
Una novità dell’autunno 2017: Olio – cucina fresca. Non è solo un nuovo ristorante pugliese a Milano. È Puglia, da assaggiare, mordere e annusare. Un percorso tra i sapori [...]
La Lombardia è la regione che tanti anni fa ci ha accolto, quando eravamo ancora delle giovani matricole; la Liguria è quella splendida terra dove ci piace rifugiarci in lunghi week end [...]
Divin Castagne Wine, Food and Art Festival” costruisce le sue fondamenta, nell’ambito del progetto “Università delle Tradizioni”. Vini e sapori, prodotti genuini di zone dal carattere [...]
Come è noto, con sentenze del settembre 2017, emessa dal tribunale civile di Roma, l’Associazione Italiana Sommelier (AIS) è stata condannata in primo grado per concorrenza sleale ai [...]
Appuntamento tra Langhe e Roero per gli Amici Gourmet, più precisamente al Ristorante Marcelin di Montà d’Alba (CN): non c’è stagione migliore di visitare questo territorio, patrimonio [...]
Appuntamento nel Roero per gli Amici Gourmet, più precisamente al Ristorante Marcelin di Montà d’Alba (CN): non c’è stagione migliore di visitare questo territorio, patrimonio UNESCO nel [...]
Buongiorno a tutti, innanzitutto eccomi qua dopo un periodo di silenzio ad inaugurare la mia nuova casetta e a partire con una nuova avventura con questo post, dai colori autunnali e dai gusti [...]
Avete presente l’ossobuco alla milanese? Ecco, questa ricetta prende spunto proprio da lì per poi viaggiare attraverso il palato in un’altra regione d’Italia, la Liguria: è così [...]
Era un bel po’ che non si provava Le Fole l’Aglianico di Cantina Giardino. Un vino di carattere, lavorato in acciaio e in legno grande, lieviti indigeni, senza filtro. Il risultato [...]
Mariella Belloni Sabato 28 ottobre 2017 - Convento dei Carmelitani Scalzi Cannaregio 54, Venezia (a pochi metri dalla Stazione Ferroviaria Santa Lucia verso Strada Nuova) La storia, la [...]
Mariella Belloni Per la prima volta, nella cantina biologica di Villorba, il piacere della lettura e il gusto del buon vino si fondono in un unico evento ricco di colori autunnali Il giorno [...]
Sono ottimi stuzzichini golosi, perfetti per una cena sfiziosa o un buffet/aperitivo. La ricetta che abbiamo deciso di consigliarvi è quella dei baci di dama salati. Ma come si [...]
Per Italian Wine Brands il primo semestre 2017 segna la svolta, in senso positivo, della performance reddituale. Abbiamo discusso e commentato per un paio di anni di questa introduzione [...]
L’autunno è solo una scusa. Pensate che sia il tempo più periodo dell’anno, l’inesorabile corsa verso l’inverno o che non ci sono più le mezze stagioni? Potete tuffarvi nell’autunno [...]
La visione può sembrare surreale, ma oggi il deserto Israeliano del Negev è sede di una fiorente coltivazione di uva da vino. “È incredibile, ma l’archeologia mostra che ogni [...]
Domenica 21 e lunedì 22 gennaio la seconda edizione di VinNatur Genova. Un banco d’assaggio per scoprire i vini naturali di 70 produttori dell’associazione VinNatur, Associazione [...]
di Marco Galetti Oggi è Santa Clelia, le foglie dai colori autunnali, si tingono di biondo cenere e i toni maculati invitano alla ricerca di calore, in mancanza di una coguar con intimo [...]