Cene e pranzi preparati da chef stellati italiani che vanno all’asta per aiutare i bambini bisognosi. Un’iniziativa, chiamata “Stars 4 Children” , nata dalla [...]
Michelin insieme a 6enough hanno organizzato l’asta “Stars 4 Children”. Condotta da Pierluigi Pardo, Emilio Solfrizzi e Gaia de Laurentis, ha come obiettivo una raccolta fondi [...]
Quanti ristoranti stellati esistono a Milano, nel 2021? Dopo il colpo grosso di Enrico Bartolini nel 2020, che ha riportato le tre Stelle in città, la nuova edizione della Guida Rossa premia [...]
Campania, Calabria, Puglia, Lombardia, Piemonte, Lazio ma anche Francia e Slovenia tracciano le rotte dei percorsi che hanno condotto gli studenti di In Cibum, la Scuola di Alta Formazione [...]
Tra le nove spiagge da non perdere nel 2021 in Eurpa c’è Vico Equense. Intendiamoci, ciascuno di noi certamente conosce altre spiagge molto più belle, ma l’asso della manica di [...]
Champagne e panettoni artigianli al Supermercato, precisamente al Sole 365, che da tempo ha aperto i suoi scaffali ai prodotti di fascia alta, tra cui il panettone di Gennaro Esposito che ha [...]
Rilanciamo l’intervista che abbiamo fatto ieri sul Mattino a Gennaro Esposito Cosa farà Gennaro Esposito in questo spettacolare tira e molla che ha vanificato in una giornata tutte le [...]
Lo ha annunciato lo stesso Gennaro Esposito sulla sua pagina Facebook: lascia i ristoranti It, e viene sostituito da Nino Di Costanzo. Esposito torna a dedicarsi solo alla sua Torre del [...]
Cambio della guardia nella gestione dei ristoranti IT a Ibiza, Milano (stellato), Londra e adesso a Tulum: dopo cinque anni con Gennaro Esposito adesso arriva Nino Di Costanzo, da Vico Equense a [...]
Il panettone di Gennaro Esposito chef bistellato al supermercato 365 sta facendo discutere siti e social. Nessuno coglie però un dato che è la cornice nella quale si inserisce questa [...]
L’unica occasione di “socialità” che ci è rimasta è una passeggiata tra i corridoi dei supermercati. Così, questo week-end, mi sono concessa una botta di mondanità al [...]
La notizia che dovremmo trascorrere Natale e Capodanno ognuno rintanato in casa e pensare a cenoni in videoconferenza mi ha fatto venire voglia di risotto. Classico piatto di comfort food, [...]
Di bellezza insostenibile, il panettone degli chef stellati è anche buono. Non quanto quello dei pasticcieri con i superpoteri ma, come si dice, a ognuno il suo mestiere. Però il clash [...]
Riccardo Felicetti, ceo di Monograno Felicetti, fa ironia sui social sulla pasta a penne lisce: “Gli scaffali delle penne lisce si sono svuotati in Val di Fiemme”, scrive sulla sua pagina [...]
Report con Bernardo Iovene è ritornato sull’argomento pasta dopo il focus sul grano Senatore Cappelli. In 40 minuti, il giornalista che ha firmato le puntate dedicate alla pizza, [...]
I In questo numero di novembre 2020 c’è un regalo speciale per i lettori: abbiamo pubblicato le tre tavole botaniche recentemente riscoperte dall’ERSA e che risalgono agli anni ’30 del [...]
Anche saccheggiando i supermercati nelle ore di panico incontrollato pre-lockdown avete preferito la pasta rigata, lasciando sugli scaffali solitari pacchi di penne lisce. E la rete giù [...]
Le penne lisce sono migliori delle penne rigate anche, anzi soprattutto, se le utilizzerete per preparare la pasta con salsiccia, funghi e besciamella. Siete convinti che le penne rigate [...]
Amici Miei è una storica pizzeria moderna di Torino. Storica perché ahimé, ormai anche i nati nel nuovo millennio sono maggiorenni. Moderna perché ideata in un’epoca, precedente alla [...]
Torre del Saracino è quel ristorante dove vivi l’attesa di arrivare e da cui non andresti mai via perché Gennaro Esposito continua a essere un vulcano di idee. Nel piccolo e suggestivo [...]
Spaghetti alla Nerano. È uno dei nostri mantra della tavola in estate che si apre con gli spaghetti con le zucchine e si chiude con le ultime zucchine che la terra in Campania offre. Su [...]
Nella diatriba penne lisce – penne rigate che ha acceso il web durante il lockdown, io parteggio per la pasta liscia. Le penne, in verità, non sono il mio formato preferito. Ma negli [...]
Quasi tutti coloro che passano per Napoli hanno a che fare con un mezzo di locomozione su rotaie impossibile da classificare. La Circumvesuviana: la discussa, parodiata, innegabilmente capillare [...]
Parlerò di pasta artigianale, ma fatemela prendere larga. Mi piacciono poco i menu dei ristoranti in cui viene citato il marchio di chi produce gli ingredienti. Un caso classico è [...]
Il sabato del villaggio e delle cucine, notoriamente affollate nel weekend, è stato messo a soqquadro dalle dichiarazioni del viceministro all’Economia Laura Castelli. Al Tg2 Post ha [...]