Terramica è una Associazione a supporto dei produttori biologici locali. E' nata il 22 novembre la sezione torinese di Terramica, l'associazione che fornisce un supporto alle aziende che [...]
Continua a mietere successi l'Agriturismo Colle Regnano di Tolentino che ad AGRI&TOUR di Arezzo, unico salone nazionale dedicato all'agriturismo svoltosi dal 12 al 14 novembre, è stato premiato [...]
E nell'alimentare è il solo settore a crescere. La Cia, anche sulla base dei dati Ismea, ricorda la performance registrata dall'agricoltura biologica, i cui prodotti segnano, nei primi nove [...]
Il secondo volume della serie “vini naturali d’Italia”, scritto da Giovanni Bietti e pubblicato da Edizioni Estemporanee, è arrivato da qualche giorno in libreria. Il primo libro, [...]
Montecorvino Pugliano (SA). Centinaia di visitatori per San Martino in Cantina a Terra di Vento, la prima azienda a 'metro' zero con filiera completa nel cuore del Parco dei Picentini.Ieri [...]
Il formaggio è nato dalla collaborazione tra la cucina stellata del ristorante Dolada e i casari del Cansiglio. La scorsa domenica è stato premiato alla Camera di commercio di Belluno come [...]
Si è concluso sabato il Merano wine festival 2010, lasciandomi pensare ad un decadimento della manifestazione. Questa affermazione è dovuta allo spropositato numero di degustatori presenti [...]
Realizzare un distretto biologico sui Sibillini utilizzando i principi innovativi dell'agroecologia per dare un'occasione di sviluppo e di lavoro al territorio maceratese.E' l'obiettivo [...]
A Bologna sarà presentato e illustrato un documento congiunto. Nell'ambito della manifestazione 'Eima Energy' a Bologna, le principali sigle della filiera energetica hanno organizzato una [...]
Agriturismo Colle Regnano partecipa ad AGRI&TOUR 2010, l'unico salone nazionale dedicato all'agriturismo in programma ad Arezzo dal 12 al 14 novembre, in una veste insolita: quale virtuoso caso [...]
Ultimamente sento parlare e leggo molto riguardo al vino biodinamico. Anzi no, mi correggo. Ultimamente sento parlare e leggo molto riguardo a una specie di disputa (leggere i commenti [...]
“Il vino biodinamico è una bufala. Qualcuno deve dirlo”. Questo bel claim militante è l’intestazione del blog di Stu Smith, totalmente dedicato a smitizzare la gigantesca [...]
Nel cuore dei Picentini nasce una realtà unica volta alla valorizzazione e alla promozione dei prodotti a 'metro zero' e dell'intero territorio.Domenica 14 Novembre 2010 dalle ore 10 in poi, in [...]
Angelo PerettiPremetto in primis che ritengo che sul mercato ciascuno sia libero di proporsi come meglio crede eppoi anche che non sono tra coloro che suppongono ideologicamente che in [...]
Angelo PerettiNaturale? Sì, no, forse. Ma quanto discutere che si fa sui vini bio.qualcosa da qualche tempo a questa parte! Ed è certamente un bene, a mio avviso, che questo avvenga, per il [...]
Nuovo appuntamento a Castelfiorentino con il mercato di 'Campagna Amica' ospitato nel piazzale antistante il Consorzio Agrario di Firenze. Appuntamento settimanale ogni giovedì mattina dalle 8 [...]
Presentata l'indagine di Coldiretti sul biologico in Provincia di Massa Carrara. In diminuzione le aziende, in aumento le superfici. Lunigiana regina del biologico con 670 ettari e 66 aziende. [...]
Verranno presentati al pubblico domenica prossima 24 ottobre dalle ore 10 alle 18 in piazza San Paolo i primi formaggi completamente 'Made in Brianza'.Si tratta di tre tipi di latticini prodotti [...]
Nel corso del convegno 'Prospettive sostenibili del territorio metropolitano', organizzato dall'Associazione Rinenergy presso la Regione Lombardia, sono stati presentati i risultati della [...]
A Cernobbio si è tenuta l'edizione 2010 del 'Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione' organizzato da Coldiretti in collaborazione con lo studio Ambrosetti.Un appuntamento [...]
Dal Forum di Cernobbio le aspettative sull'agroalimentare nazionale. L'importante contributo del Made in Italy agroalimentare alla crescita del Paese e le esigenze di tutela nei confronti di [...]
A Cernobbio le anticipazioni del primo rapporto antimafia. Per celebrare i 150 anni dell'Unità di Italia si apparecchia per la prima volta 'la tavola dei piatti che hanno unito l'Italia' in [...]
'I valori dell'agroalimentare italiano': indagine Coldiretti/Swg - ottobre 2010 al X Forum internazionale dell'agricoltura e dell'alimentazione di Cernobbio.Per quasi un italiano su quattro (23 [...]
Ismea è lieta di annunciare l'uscita del primo numero della News Mercati sui prodotti biologici. Il nuovo prodotto editoriale realizzato per conto del Ministero delle Politiche Agricole [...]
Aperte le iscrizioni per il concorso internazionale dei migliori mieli biologici, quest'anno in programma a Catania dal 5 all'8 dicembre. Torna il Premio BiolMiel, il concorso internazionale per [...]