Mais Ogm in campi della Provincia di Roma e Latina. La scoperta è stata fatta dall’Arsial, l’Agenzia Regionale per lo Sviluppo Agricolo del Lazio, che ha denunciato tre aziende [...]
Adesso è la volta dei magnifici prodotti dell'azienda Casa Barone, è la più grande azienda biologica del Parco Nazionale del VesuvioUn’azienda agricola e biologica, la più grande del Parco [...]
Una lettera manifesto, indirizzata ai cuochi di domani e firmata da Ferran Adrià (elBulli, Spagna), René Redzepi (Noma, Danimarca), Alex Atala (DOM, Brasile), Massimo Bottura (Osteria [...]
Grazie alla realtà piacentina nelle mense scolastiche di oltre 80 scuole dislocate in 30 comuni della provincia, anche quest'anno saranno serviti i prodotti locali.Con l'inizio [...]
Dal 7 al 9 ottobre 2011 si svolgerà a Milano la quinta edizione della manifestazione Milano SaporBio, evento di comunicazione e promozione dell'alimentazione biologica e degli stili di vita [...]
Luci e ombre della ristorazione scolastica. Che al suo milione e mezzo di piccoli commensali porta in tavola sempre più spesso cibo bio, a km 0, di stagione. Ma che talvolta riserva brutte [...]
DiWine Jazz - Vinosophy Collection: vino in musica e parole. Dall'Abruzzo alla conquista di Montreal e New York.ESPERIENZA MULTISENSORIALE - Un'interpretazione senza precedenti dei sapori [...]
Parliamo seriamente di verde ma non quello dei soldi per stavolta ma della cosiddetta “green economy” con tutto quanto si sta muovendo nell’universo eco e bioqualchecosa, [...]
«Al 'Sana' emerge il volto nuovo dell'agricoltura biologica, un settore altamente professionale, molto imprenditoriale, attento all'agroecosistema, che produce rispettando gli equilibri [...]
Con l'inizio dell'anno scolastico 2011/2012 sono almeno 1,5 milioni i bambini che ogni giorno pranzeranno in mensa dove quest'anno è aumentata l'offerta di pasti con cibi di stagione, locali e [...]
I cultori della buona e sana alimentazione tornano ad incontrarsi nella splendida cornice di Foligno per l'appuntamento con i primi piatti di qualità, conditi anche in questo anno con [...]
Si è aperto oggi a Bologna il Sana, 23° Salone Internazionale del Naturale, la fiera dedicata al vivere naturale. Tre giorni, 30 mila metri quadrati di area espositiva e 532 aziende dedicati [...]
'È necessario percorrere con sempre maggior convinzione la strada verso un'agricoltura che coniughi la sostenibilità con un basso impatto ambientale e con la ricerca di una qualità sempre [...]
In dieci anni è triplicato il valore delle vendite in Italia: 3 miliardi. In controtendenza rispetto al calo dei consumi generale crescono nel 2011 gli acquisti di prodotti alimentari biologici [...]
Un appuntamento per tutta la famiglia con laboratori per bambini dedicati ad arte, scienza e natura.Milano, 07 settembre 2011 - Dall'11 settembre torna a grande richiesta il Brunch Biologico [...]
Ho un incubo: “Un prodotto biologico contaminato dal transgenico che deve chiedere l’autorizzazione per essere commercializzato come Ogm!”. E’ il commento sconsolato di [...]
Piantare una palma prima di lasciare l’esotica destinazione, viaggiare in car sharing, accertarsi che la struttura alberghiera sia dotata di pannelli solari, prenotare l’ostello che [...]
Ingredienti per 4 persone : - 2 barattoli di fagioli corona gigante Logrò - 220 gr. di fagiolini verdi lessati - 4 fette di salmone affumicato Riunione - 1 foglia di alloro - ¼ di limone [...]
Passato l’ultimo svincolo arrivando da Bordeaux, quando non si leggono più indicazioni per Pauillac e i borghi si susseguono, è lì che iniziano le vigne che si appoggiano alla Gironda e [...]
Il sindaco della città tedesca invita il Consorzio BioPiace alla Internationales Käse- & Gourmetfest in programma per l'ultimo fine settimana di agosto.Dopo il successo dello scorso anno, [...]
Ancora un premio sull'olio extravergine di oliva e questa volta in Calabria, regione capofila per il volume di produzione di olio di oliva in Italia.Insolito il periodo (agosto) che la Pro-Loco [...]
Andare in Val di Gresta vuol dire visitare la Valle degli Orti biologici. Un angolo di Trentino, a pochi chilometri dal Garda, con orti in posizioni elevate - vanno dai 250 ai 1400 metri di [...]
Dato che ho dovuto sbrinare il freezer e ho decido di fare un pò di pulizia mentre c'ero mi sono ritrovata con dei piselli che avevo presi freschi al mercato questa primavere e avendone troppi [...]
Viticoltura, superficie bio raddoppiata in meno di tre anni. Presentate le attività di San Michele all’Adige. La vitienologia biologica in Trentino è un settore in salute e in continua [...]
'Il mercato dei prodotti biologici è in continua espansione ed è compito del Ministero vigilare affinché venga scongiurato il crescente rischio di frodi agroalimentari'."In questa ottica [...]