Annata complicata per il riso Sant’Andrea che se seminato nel periodo più indicato, a subito le notti fredde di metà agosto cadute proprio durante la fioritura. La produzione è stata [...]
Ora che anche l’ultima vendemmia è alle porte possiamo dirlo con certezza: l’annata 2014 è stata uno schifo, anzi, è stata magnifica. No, non sono impazzito, ma è proprio andata [...]
Il pubblico presente alla 7° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano in provincia di Venezia domenica 28 settembre 2014, ha decretato il miglior vino spumante [...]
Il pubblico presente alla 7° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 28 settembre 2014, ha decretato il miglior vino bianco degustato. La Francia e l’Austria si [...]
Il pubblico presente alla 7° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano lo scorso 28 settembre, ha decretato il miglior vino dolce degustato. Ha vinto con ampio consenso un [...]
Marco Curcio: Se parlo di Sauvignon in Friuli con colleghi ed appassionati sicuramente questo è nome che non viene dimenticato e non è una casualità. Il Ronco delle Mele nasce a metà anni 90 [...]
Olio Carli - Imperia #DEDICATOAME La Fratelli Carli di Imperia ha #DEDICATOAME e ad altri blogger, invitati per l’evento, le stesse premure e attenzioni che riserva ai suoi clienti [...]
Redazione di TigullioVino.it I produttori interpretano la difficile e fredda annata del 2014 con vini dal colore molto tenue e dai profumi che ricordano quasi un bianco. Già fissata la [...]
E poi il secondo sformato...una teglia profumata di terra e di mare, un vero e proprio comfort food però un po' più sofisticato. Son quei piatti che sanno di casa ma che sono adatti anche ad [...]
Mentre sul web e sulla carta stampata impazza la discussione e ci si chiede come sarà questa annata che volge alla vendemmia - a tal proposito consiglio questo pezzo divertentissimo di Paolo De [...]
Cari amici, oggi torniamo online con il racconto di un carinissimo evento a cui abbiamo partecipato questa domenica. È stato il primo (speriamo di una lunga serie) in qualità di bloggalline, [...]
La qualità media della Sardegna del vino è ormai alta, con nuove eccellenze che si affiancano a quelle che hanno fatto la storia dell’Isola. E lo si può vedere anche in un’annata [...]
Quando sono stato contattato per organizzare e condurre una delle degustazioni in programma ad Enologica, l’annuale appuntamento che vede protagonista il Sagrantino, a Montefalco, le mie [...]
Tasca d’Almerita Uva: nerello mascalese Fascia di prezzo: 12,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non omologazione [...]
Io amo molto la stagione dei funghi! Quest’anno, poi, siamo stati proprio fortunati e in montagna ne abbiamo raccolti parecchi! Ho deciso di concludere questa annata veramente eccezionale [...]
I produttori interpretano la difficile e fredda annata del 2014 con vini dal colore molto tenue e dai profumi che ricordano quasi un bianco. Già fissata la data di presentazione del “nuovo” [...]
Era sicuramente uno degli appuntamenti da non mancare nella lista degli eventi mondani della Milano Fashion Week. Sto parlando della serata che si è tenuta ieri, al Teatro Vetra di Milano, per [...]
Rinforzata dall’avanzata delle artigianali, il connubio tra birra e pizza prosegue il suo stato di salute storica. Abbinamento solido e proficuo come il rapporto della Juve con gli [...]
Questi sono i 20 giorni dell'anno, di questa annata capricciosa, per i migliori pomodori San Marzano. Pretendeteli al mercato perché in estate non sono quasi mai stati davvero ricchi. [...]
Le previsioni 2014 di Assoenologi annunciano una produzione di circa 41 - 42 milioni di ettolitri di vino e mosto rispetto ai 48,2 milioni dell'annata 2013, con un decremento medio del [...]
Cosa ci fa la redazione di “Bibenda” a Trento? E che bell’uomo il direttore della celebre rivista enologica! Somiglia a Gioele Dix. Anzi è Gioele Dix, e siamo sul set di [...]
Una carrellata di recenti assaggi. Oltre il punteggio, da uno a cinque chioccioline, e il prezzo, troverete uno smile quando il vino bevuto, al di là delle ragioni e le informazioni di cui [...]
Cha sia timorasso o verdicchio, greco o garganega, un vero wine lover dovrebbe affrettarsi ad esplorare territori, vitigni e vini di tutto lo stivale perché c’è tanta di quella roba [...]
Fra qualche settimana, ai primi del mese di ottobre, sarà in vendita la nuova edizione de I vini d’Italia dell’Espresso. Nello stesso periodo autunnale arriveranno in libreria le [...]
Annata da dimenticare il 2014. Bertani, ad esempio, non produrrà l’Amarone classico. Ma ci sono, o meglio, c’erano, alcuni vini che non risentono troppo di queste capricciose [...]