di Marina Alaimo Looking for white è l’appuntamento dedicato all’abbinamento vino mozzarella ideato e curato da Luciano Pignataro, che da diversi anni rientra nel programma delle Strade [...]
Scaloppine di maiale al gorgonzola Non cercherò di vendervi questo piatto come un piatto da ristorante stellato, ma vi garantisco che è squisito (solo se amate il gorgonzola!), si presenta [...]
Un modo semplice e veloce per cucinare le pere consiste nel farle caramellate in padella. Non serve poi un granchè, vi basterà unirle a dello zucchero, del vino bianco e qualche spezia a [...]
Pane all'UvaIngredienti:300 gr. di farina, 100 gr. di zucchero, 60 gr. di burro morbido, 3 uova, 1/2 misurino di latte, 1 cubetto di lievito, 350 gr. di uvetta sultanina, 100 gr. di marsala, 100 [...]
Ingredienti: 1 kg di funghi misti, aceto di vino bianco q.b., qualche foglia di alloro, qualche chiodo di garofano, 2 spicchi d’aglio in pezzi, olio extravergine d’oliva q.b., sale e pepe in [...]
Se avete non troppo tempo per preparare il pranzo questo primo piatto potrebbe fare al caso vostro. Interpretazione del ragù di tonno, con la presenza di poca panna, ormai bistrattata nei primi [...]
Arance RipieneIngredienti per 5 pezzi:Crema: 1/2 arancia, buccia, 80 grammi zucchero, 480 grammi latte intero, 2 uova fresche, 1 limone, succo, 40 grammi maizena, 100 grammi di polpa di arancia, [...]
Queste polpette nascono da un esperimento che volevo fare da tempo. Ricordando le crocchette agli spinaci in cui avevo utilizzato la besciamella all'interno, ho pensato di preparare delle [...]
LI CUCCIULITTI O LUMACHINE DI MAREUn piatto di quelli che in casa Chabbauss piace moltissimo agli uomini, noi femmine preferiamo farci la scarpetta con il pane in quel buon sughetto che sa tanto [...]
Ebbene si, sono arrivate anche loro. Non che mi piacciano particolarmente, devo ammetterlo, ma le nespole rientrano tra la frutta di stagione e se, come nel mio caso, ve ne ritroviate in casa [...]
Questo piatto mi ricorda la primavera nella sua pienezza. Per il sapore, il colore e il profumo.Questo risotto mi ricorda mia madre e gli splendidi pranzi a Bologna, sotto il pergolato, con il [...]
Mi sono tuffato all’indietro per cercare parole del vino desuete, non più enunciate e ormai impronunciabili. Ma un tempo qualcuno le usava. Ecco le mie fonti: “Tuttovino”, Dizionario [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 coniglio semi di finocchietto prosciutto crudo Prima di cucinare il coniglio è necessario frollare la sue carne in un luogo fresco [...]
1,3 kg stinchi di maiale400 g verza300 g cotenna scottata300 g vino bianco secco200 g cipolla100 g sedano100 g carotalimone4 cucchiai oliosale, pepeDisporre gli stinchi in una casseruola da [...]
Vol Au Vent con Crema di Fave e GamberettiIngredienti per 4 persone / 12 vol au vent:1 scatola fave precotte, 1 scalogno, 1 cucchiaino di dado vegetale Bimby, 50 grammi di panna liquida [...]
Crostini ai Carciofi e Aceto BalsamicoIngredienti per 6 porzioni:Per i crostini: 1 dose pan carré. Per la crema di carciofi: 6 Carciofi con gambo, 1 scalogno, 40 g olio evo, 20 g [...]
Ho già preparato diverse volte ricette a base di Pansoti, ma non mi sono mai soffermato sulla ricetta originale. Secondo la tradizione i Pansoti hanno visto la luce ad Avegno, sopra Recco, [...]
Aspettando l'estate, eccoci a raccontare un altro luogo da non perdere, l'isola greca di Kos.Siamo nell'arcipelago del Dodecaneso e Kos, nome greco di Còo, è la seconda isola per ordine [...]
Ingredienti per 4 persone 700 gr. di carne di vitello per spezzatino, 1 mazzetto di asparagi selvatici (ma si possono usare anche quelli coltivati), qualche pomodorino, vino bianco secco, [...]
Ingredienti per 4 persone Per il risotto: 350 g di riso Arborio o Carnaroli, 200 g di zucca già pulita (peso netto), 2 carote medie, 1 cipollina, ½ bicchiere di vino bianco secco, 1 cucchiaio [...]
Con questi cambi di temperatura due volte la settimana in Oltre Po, ma anche in tutto il resto d’Italia, non si sa più bene cosa cucinare… zuppe o insalate??? Allora che ne dite [...]
Può bastare una mezza giornata trascorsa sulla spiaggia con ciò che di più prezioso ho nella vita, per spianare qualche piccola increspatura, o forse era solo un pò di stanchezza, niente [...]
Come già ho scritto nel post dei Pici senesi con asparagi selvatici di pineta e cannolicchi ho scoperto che si può acquistare il pesce on line tramite ilpescatoreonline.it, un nuovo [...]
Padella in ghisa Le CreusetAdoro questa pasta.Letteralmente!Mia mamma ha un modo tutto suo di farla, e devo dire che è imbattibile, pur essendo una lombarda al cento per cento.Quando si va a [...]