A Piazza Croce dei Vespri, nella cornice del principesco Palazzo Gangi al cuore della vecchia Palermo, l'atmosfera sobria e accogliente dell'Osteria dei Vespri esalterà, il prossimo 10 [...]
Gli undici migliori Barolo secondo Garantito Igp-2: Barolo, Monforte, Castiglion FallettoTito (Potenza). 24 gennaio. La Guida Slow Wine si presenta in BasilicataGo Wine, concorso letterario Bere [...]
Lo avete notato? Una volta gli scienziati migliori si occupavano di ricerche fondamentali che cambiavano il corso dell’umanità. Gli assorbenti per il ciclo, ad esempio, non sono più gli [...]
Natale è ormai alle porte, è il caso di iniziare a pensare ai regali e alle varie abbuffate, pranzi e cene, che a breve si sprecheranno.Presenza importante dei momenti conviviali natalizi è [...]
Nebbie. Dolci colline verdi digradanti ed ascendenti. Chiome di alberi che si inseguono nelle valli, si nascondono e riemergono più avanti. Nobili castelli, casali, tenute, poderi tra i quali [...]
La mia prima volta a Fornovo: precisamente non intendo la moderatamente ridente cittadina sul Taro, ma il capanno in cui ogni anno si tiene l’intensa manifestazione vinoverista. Dal basso [...]
Redazione di TigullioVino.it Più di 30 mila i vini attualmente in vendita su eBay.it, con oltre il 91% a prezzo fisso, di cui oltre il 40% offerti da Venditori Affidabilità Top. I [...]
#ferrarifirenze_ferrari_599 MP4: Ho commentato un video di YouTube: grazie ora correggo! http://t.co/psW4BpUf # grazie ora correggo!(@YouTube http://t.co/oUvDaYE0) # Productivity Future Vision [...]
Ad aprire questa ventesima edizione del Merano Wine Festival sarà l’appuntamento tradizionalmente dedicato ai vini bio con bio&dynamica prevista per [...]
Abbiamo chiesto all’hidalgo del cioccolato (il cavaliere del cacao nobile), Gianluca Franzoni, fondatore e presidente della Domori, una delle più quotate aziende produttrici di cioccolato [...]
Il mio calendario ha poche certezze: compleanno a giugno, Merano WineFestival a novembre e Natale a dicembre. Quest’anno credo di aver desiderato il Festival con tale intensità che siamo [...]
Nell'ultima commissione insediata in Camera di Commercio di Cuneo per la fissazione dei prezzi delle uve, si sono verificate posizioni inconciliabili tra la parte agricola e quella acquirente.In [...]
I processi di aggregazione tra le cooperative hanno fatto crescere il valore della produzione (+33%) e l'occupazione (+9%). Cresce anche il fatturato export (+18%).Barolo (CN), 26 ottobre 2011 - [...]
Più di 30 mila i vini attualmente in vendita su eBay.it, con oltre il 91% a prezzo fisso, di cui oltre il 40% offerti da Venditori Affidabilità Top. I vini toscani, specie i Supertuscan e il [...]
Per gentile concessione di The world of fine wine e del suo editore, Neil Beckett, pubblichiamo in esclusiva in italiano questo articolo di Mariagrazia Orlandi comparso (in inglese, tradotto [...]
Se siete turisti questa settimana potete evitare di leggere questa rubrica. Se, invece, preferite viaggiare invece di visitare, allora prendete questo Dolcetto e usatelo come bussola per [...]
Calato il sipario su Slow Wine 2012, nel tentativo di raccapezzarsi tra chiocciole, bottiglie, monete, grandi vini, vini Slow e chi più ne ha più ne metta, ho intenzione di spendere due parole [...]
Ormai mi sono affezionato ai titoli latini, anzi a breve scriverò anche i post in latino. E senza la traduzione italiana a fronte: il livello di comprensibilità del testo rimarrà più o meno [...]
Gerontofilia[gr. geron = vecchio; filia = amicizia]Dal glossario medico: Pervertimento sessuale di individui che provano attrazione per le sole persone di età avanzata.Una delle inclinazioni [...]
Ultimo giorno di assaggi per noi IGP alla Wellcom di Alba: di scena Verduno, Serralunga 2007 ed alcuni Barolo e Barbaresco di annate precedenti. Pochi campioni per Verduno ma qualità sempre [...]
Cascina San Cassiano è certificata BRC IFS e BIO. Le materie prime sono di provenienza italiana, e di alta qualità.Vengono lavorate entro due giorni dal ricevimento presso i nostri [...]
Se trovate un bel taglio di vitello, una noce, un carré o un girello, potete farci lo Stufato al vino rosso. La carne deve cuocere molto ma a fiamma bassa in modo da diventare tenera [...]
'I saggi del vino albese hanno sempre detto di non pronunciarsi circa la qualità delle uve sino a quando non si è raccolto l'ultimo grappolo, perciò ora possiamo dire che il 2011 è stata una [...]
Associazione Italiana Sommelier Delegazione di Caserta in Percorsi Enoici Siamo orgogliosi di ospitare un “Grande” protagonista del vino italiano più famoso del mondo giovedì 3 [...]
Castello di Levizzano Rangone – Castelvetro (MO) 12 e 13 novembre 2011 Terre di Vite – Quarta edizione Vino, volti, suoni, immagini e parole Apertura banchi d’assaggio: sabato 11:00 – [...]