Grandi affari per le aziende presenti alla manifestazione di Rimini Fiera, l'unica in Italia specializzata per l'horeca alimentare.Rimini, 29 febbraio 2012 - SAPORE Tasting Experience ad inizio [...]
Piane dell'Incoronata, Melfi, alle spalle il Vulture - foto Carbone - Se come me amate il Vulture, i suoi paesaggi, gli uomini e i suoi vini, allora non potete perdervi l’ultimo numero di [...]
Dopo l'orzotto e il farrotto non poteva mancare una preparazione risottata della quinoa, quindi chiamare questo piatto "quinotto" è stato quasi automatico . Ho pensato di farlo maritare col [...]
Torna in primavera un grande evento Go Wine... Sabato 21 e domenica 22 aprile 2012. Anteprima Barolo Castiglione Falletto 2008 e Barolo Serralunga 2008.Si annuncia la data dell'edizione 2012 [...]
Questa degustazione guidata dal miglior sommelier del mondo 2010 é stata la prima in ordine di tempo alla quale ho partecipato. Gérard Basset ci ha guidati in un viaggio alla scoperta dei [...]
Si è conclusa nel pomeriggio di ieri a Rimini Fiera, durante la prima giornata di SAPORE - l'evento fieristico dedicato al food&beverage extadomestico in corso di svolgimento fino a martedì 28 [...]
Una sfida enologica ...se così si può dire, una sfida a cui sono stata invitata e a cui, non ho saputo dire di no.Il prossimo Maggio, uscirà un libro dal titolo accattivante "Fornelli [...]
Redazione di TigullioVino.it Nel cuore della zona di produzione del Barolo a caccia di indizi per scoprire in modo divertente una terra di emozioni. Martedì 1 maggio, nella cornice della [...]
I Cru di Enogea Barolo e Novello Le Vigne e le Cantine edizione iPad del giugno 2011 Alessandro Masnaghetti Editore Sviluppatore: Technopia A €6,99 su iTunes App Store Nel panorama delle [...]
Prima cosa, confessare: quella minima carenza d’attenzione che finisci col dare (come a un figlio più bello e fortunato, quasi per non fa torto agli altri meno baciati dalla sorte) a quelle [...]
Redazione di TigullioVino.it Anteprima Barolo Castiglione Falletto 2008 e Barolo Serralunga 2008. Si annuncia la data dell’edizione 2012 de “I grandi terroir del Barolo”, [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Ezio Rivella può aiutare Barolo e Barbaresco in un modo solo: rimanendo a Montalcino. (2.762 visualizzazioni) 2 - Consigli a un giovane [...]
Dal 4 al 6 marzo prossimo a Dusseldorf, in Germania, ci sarà la fiera internazionale del vino ProWein. In occasione dell’evento è stata commissionata una ricerca “apripista” per [...]
Una freschezza e un fruttato sorprendenti per un’annata così calda e bistrattata come la 2003 che sa oggi dimostrarsi in stato di grazia. Giocoso, pieno, deciso ma già con la [...]
Uva: nebbiolo Fascia di prezzo: dai 100 in su Fermentazione e maturazione: cemento e legno Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 27/30. Non Omologazione 35/35 Uno dei giochi scemi per bambini [...]
L'unione dei più grandi produttori di Langa che utilizzano la storica bottiglia Albeisa incontra la Strada del Gusto Cremonese.La Strada del Gusto Cremonese inaugura il 2012 con un evento unico [...]
Brasato al Barolo Difficoltà: media Tempo esecuzione: 27h Le ricette di Vitto
Alessandro Masnaghetti è il direttore di Enogea. Questo articolo è originariamente comparso lì e solo ieri sul profilo Facebook della rivista (consigliatissimo), utilizzato alla stregua di un [...]
Fonte: ISMEA Abbiamo seguito l’andamento dei prezzi dei vini all’origine con un po’ di supponenza negli ultimi mesi, avendo relegati a un piccolo commento all’interno dei post sui [...]
di Marina Alaimo Nell’immaginario collettivo della storia della viticoltura italiana, quella popolare, legata alla famiglia, al salotto buono, ai pranzi domenicali riuniti tutti insieme [...]
Continuiamo i nostri abbinamenti cantanti-beverage (puntate precedenti: i conduttori, i cantanti). E questa volta ci dedichiamo agli eliminati, facendo un brindisi per risollevar loro il [...]
Nessuna insegna troneggia su cancelli incastonati nella collina, nessun gregge di lucenti inox giganteggia lungo il profilo della strada, e si legge a fatica la piastrella con la scritta incisa [...]
Sole a parte, che sarebbe una grande novità in questi giorni di neve perenne, nel mondo del vino italiano siamo proprio allergici alle novità. In questo caso mi riferisco alla lezione tenuta [...]
In notevole ritardo ecco le foto scattate durante la serata trascorsa con l'enoGrotta per degustare assieme diversi vini di diverse annate delle due aziende Rizzi e Cavallotto in compagnia dei [...]
“Le tradizioni sono palle al piede, servono al massimo come ancoraggio storico”. “Le flessioni di mercato del Brunello di Montalcino dopo Brunellopoli? Vaneggiamenti di [...]