Con una stretta di mano tra Gianni Gagliardo, titolare dell'omonima cantina di La Morra celebre in tutto il mondo per i suoi Barolo, e Giuseppe Tamburi, Presidente della Fratelli Rinaldi [...]
... è partito il countdown per la sfida sfida Rizzi vs. Cavallotto .Fra poche ore gran bella serata organizzata dall'Enoclub Grottaferrata per il match, con ospiti Enrico Dellapiana e Alfio [...]
Silvia Vinando Sabato 17 marzo 2012 Il Barolo storico di Monforte d'Alba e Serralunga d'Alba Visita a due aziende nella zona storica del Barolo. Degustazioni dei vini prodotti e pranzo [...]
La luce speciale di Padre Costantino nei vini di Aldo Vajra (@ Azienda Agricola G.D. Vajra) [pic]: http://t.co/wJyozaQB # I'm at Tenuta Fontanafredda http://t.co/CB8IA2EK # I'm at [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Domande in apparenza facili: qual è il confine che separa vini artigianali e vini industriali? 2 – I wineblog. 3 – Mario [...]
Qualche sabato fa siamo stati a Bologna a fare un bel giretto. Al ritorno ci siamo fermati in autogrill e abbiamo trovato un sacchettone di pasta fantastica...sono dei riccioli al barolo di un [...]
Enogeain collaborazione conAIS Associazione Italiana Sommeliers delegazione NapoliPresentaI Cru di Enogea in TourGiovedì 1, mercoledì 7 e giovedì 15 Marzo, sarà Napoli la cornice di un [...]
Se diciamo brasato, diciamo vino rosso! Solitamente si associa subito il brasato al barolo, io ho preferito un vino della mia zona, il negroamaro, un rosso forte e dal sapore deciso. Il [...]
Quanti indizi servono per fare una prova? Tempo fa chattavo con un amico sulle denominazioni di certi vini che, da sole, ne determinano l’appeal. Si diceva che un vino con un nome fighetto [...]
“Quando le zone-cuscinetto ormai irrimediabilmente compromesse da edilizia selvaggia e capannoni, si trovano nel bel mezzo della Langa del Barolo o addirittura in Alta Langa, ha ancora [...]
Come si fa a gestire in maniera artigianale un cru storico come il Bricco Boschis in Langa? Per esempio lavorando senza dogmi e preconcetti. Con il continuo confronto, interrogandosi sui mezzi [...]
Sarà stato il freddo o l’eterno revival delle “buone cose semplici” ma venerdì scorso la serata Bollito-Barolo ha superato ogni aspettativa di affluenza (oltre 90 [...]
Winecode: il vino di Sicilia sbarca su Iphone – http://t.co/fsCRBC3x | @scoopit http://t.co/brp1ykmQ... # Questa rassegna s’ha da rifare | Divino Tuscany ritorna, save the date: 17-20 [...]
Maggio 2004. Avevo appena cominciato a wine-bloggare, che capitò il fattaccio: Bere, rivista che faceva capo a Il mio vino diretta da Gaetano Manti, aveva (ce l’ha ancora) questa [...]
di Angelo Di Costanzo Barolo vs Taurasi, perché no? L’idea è venuta fuori così per caso, con bottiglie aperte da quasi 24 ore e un paio d’ore ancora di piacevole discussione/confronto. [...]
La neve mette a rischio le partite di calcio, Milan-Napoli in primis, mentre scende in campo alla Fiera di Milano Identità Golose 2012. Per fortuna ci sono appuntamenti che restano indelebili [...]
Almeno due puntate, oggi dovrei farcela. Una ora, l'altra appena possoalle 17.00, il premio 30 mm di dimensione artisticaalle 21.00, la proclamazione del vincitore. E ora, vai con gli [...]
L’ultima sulla Costa Concordia è che Repubblica ha pubblicato l’inventario dei cibi e delle bevande colate a picco con la nave. Potrei dilungarmi sugli aspetti sociologici della cosa, [...]
Lo sapevate? No? Ebbene si, il Masseto, il merlot più famoso d’Italia e uno dei più conosciuti al mondo brilla di luce propria anche sul web. Certo, a guardare gli articoli viene da [...]
Una delle novità accadutemi tra la fine dell’anno scorso e l’inizio di questo 2012 è l’approdo a casa Enogea, la bella rivista edita e diretta da Alessandro Masnaghetti, coadiuvato dalle [...]
Gran Bollito Piemontese e il Barolo di Barolo, ovvero Borgogno in una grande serata da ricordare! Avremo in tavola i famosi 7 tagli di carne, 7 ammenicoli e 7 bagne cui accosteremo 5 grandi [...]
Procediamo per sillogismo. Gli uomini pensano sempre al sesso? Parecchio ma non in esclusiva, 19 volte al giorno, perciò lo stereotipo del maschio animale è sbagliato. Gli uomini pensano [...]
Lorenzo Rondinelli nasce ad Imola nel 1985. Nonostante la giovane età da più di tre anni è sommelier de Il Ristorante Trussardi Alla Scala di Milano. Ad Intravino racconta il suo percorso e [...]
Anno nuovo, vita da enofilo nuova, almeno si spera. Tra i tanti buoni consigli di cui è piena la rete, quelli di Mary Orlin, bella e brava giornalista dell’huffingtonpost.com, mi sono [...]
(piattoovale linea Montefeltro Laboratorio Pesaro Design Factory)Buongiorno e buon inizio settimana!!!Trascorso bene il week-end? Io mi son totalmente riposata.. anche perchè non ho [...]