Le etichette della cantina di La Morra dal mese di agosto saranno nella lista vini della prestigiosa location frequentata dalle star del cinema.Un'altra bandierina sulla mappa del globo per [...]
Dal 7 luglio 2012 se ceni al ristorante potrai acquistare e degustare etichette importanti a un prezzo scontato fino al 50%. Caccia al bollino nella carta che annovera ben 1400 etichette e [...]
NY Loves Piemonte. La sfida dei brindisi piemontesi riparte con un grande evento mercoledì 18 luglio al Three Sixty di New York.New York loves Piemonte. E viceversa. Un amore reciproco che [...]
“La prova dell’esistenza di Dio sta nell’aver accoppiato nello stesso territorio il foie gras e il Sauternes: uno non esisterebbe senza l’altro”. Parole di Philippe [...]
Il 24 giugno ha aperto a Roma Eataly, un grande polo dove reperire prodotti di qualità italiani. A causa della grande affluenza di pubblico durante i primi giorni di apertura, ha dovuto [...]
Ve la ricordate questa immagine? Ottobre 2011, durante un vertice europeo: un giornalista chiede ad Angela Merkel e a Nicolas Sarkozy cosa pensassero delle misure economiche adottate da Silvio [...]
Difficilmente diamo notizia di eventi che si svolgono nel weekend, e questo non è nemmeno una manifestazione enogastronomica, anche se il il vino e il cibo hanno il loro spazio. Ma il programma [...]
Io Bruno Giacosa non lo avevo mai visto fisicamente ma mi sono commosso lo stesso. È stato qualcosa di epocale perché c’erano tutti, accorsi a celebrare un grande vecchio che Angelo [...]
Il Podere Rocche dei Manzoni nasce nel 1974 in Località Manzoni nel comune di Monforte d’Alba, cuore pulsante delle Langhe e del territorio di produzione del Barolo, per volontà di [...]
Enzo Zappalà Girando per la Langa non è difficile trovare locali dove si mangi la tipica cucina del territorio: carne cruda, vitello tonnato, ravioli del plin, tajarin, brasato al [...]
L’Estate non è forse il momento migliore per abbandorsi ai piaceri del vino e dei distillati più impegnativi ma ci resta sempre la possibilità di shakerare il tutto e preparare fantasiosi [...]
Dal 7 luglio 2012 se ceni al ristorante potrai acquistare e degustare etichette importanti a un prezzo scontato fino al 50%. Caccia al bollino nella carta che annovera ben 1400 etichette e [...]
Grande successo di pubblico giovedì 28 giugno 2012 per la Festa del Fallegro che si è svolta presso le Cantine Gianni Gagliardo a La Morra (Cuneo).Circa 400 ospiti presenti, non solo [...]
Non sono un invidioso ma a volte ci faccio. Ebbene, io non ho una gran cantina e dirò di più: rifuggo l’accumulazione capitalista di bottiglie di vino. Non mi eccita, non mi esalta, non [...]
Arriva una nuova app dedicata al mondo del vino, questa volta firmata da Alessandro Masnaghetti, l’editore di Enogea. Enogea ha pubblicato, negli anni, un’ampia collezione di mappe [...]
Un campo d’indagine che sarebbe il caso di approfondire è quello della complessità alcolica. Non dico in senso strettamente scientifico: la chimica delle fermentazioni conta da decenni [...]
Se gli italiani sapessero di essere italiani smetterebbero di invidare i tedeschi perché più ricchi, più ordinati e più stabili. Ricorderebbero che la sfida infinita, restando al pallone, ci [...]
Il Marachella Gruppo prepara la cucina per Collisioni. Con un grande ristorante all'aperto e punti di ristoro nel cuore di Barolo.Marachella Gruppo porta la cucina dei propri ristoranti a [...]
E non mi rispondete da Eataly solo perché per assonanza di posti ricchi la considerate una gioielleria. Qui la faccenda si fa seria. Noi abitanti dell’italiota penisola ci siamo accorti [...]
Già me lo immagino Alessandro Masnaghetti, l’editore di Enogea, che mentre fa i soliti giri di degustazione per gli Chateau bordolesi chiede insistentemente di parcelle, vigneti, [...]
Se c’è una cosa che mi manda al manicomio è la fatica inutile di abbinare il vino alla musica, all’arte in generale. E’ una forzatura e commercialmente non funziona, non decolla. Che [...]
E’ stata la settimana di Scipione l’Africano. Priorità assoluta: cercare refrigerio. Con cibi vinci-caldo, papponi anti-Dukan, piatti che in un attimo sei a Bahia e, ovviamente, [...]
Redazione di TigullioVino.it Al via la seconda parte di “Io, Barolo”: dopo la presentazione ufficiale delle etichette di Barolo DOCG 2008 da parte dell’Enoteca Regionale del [...]
L’Europeo del grano e degli abusi (veri o presunti) sugli animali entra nel vivo, si moltiplicano i tricolori lungo le strade, all’inizio non ci credeva nessuno, i più continuano a [...]
Luigi Di Marzo, nei commenti alla guida ad uso di chi va la prima volta a Eataly Roma, faceva notare che al 2° piano esiste un’enoteca di 800mq e più di 10.000 etichette di vini [...]