Buongiorno! L'ospite di oggi è Massimiliano, Max per gli amici, di Genova, amministratore del blog La Piccola Casa. In teoria sarebbe un chimico, nel senso che è quello che [...]
Il logo del Gambero rosso Alta Langa Brut Zero Cantina Maestra 2006 Serafino Enrico Barbaresco 2009 Gaja Barbaresco Asili 2009 Ca’ del Baio Barbaresco Asili Riserva 2007 Giacosa Bruno [...]
Piemonte, infine! Con i tre bicchieri di Barolo & Co. giungiamo al termine della (sfiancante?, stancante?) maratona della Guida Vini del Gambero Rosso. Oltre alle considerazioni sui vini [...]
Alta Langa Brut Zero Cantina Maestra 2006 Serafino EnricoBarbaresco 2009 GajaBarbaresco Asili 2009 Ca' del BaioBarbaresco Asili Riserva 2007 Giacosa BrunoBarbaresco Asili Vecchie Vigne 2007 [...]
Via Solferino 28 Milano, sede de Il Corriere della Sera. Colloquio con Ferruccio De Bortoli Io: ” Ma davvero lei va pazzo per il trebbiano spoletino di Collecapretta?” De Bortoli: [...]
Popolo di bevitrici, appassionate o sbevazzone, guardate che di vino ci capite più dei maschi! È tempo di mostrare il vostro talento. Breve guida per conquistarlo con un calice o archiviare [...]
grappoli di aglianico di Redazione Slow Wine Benché si continui a ripetere che la Campania sia soprattutto una regione “bianchista” a noi di Slow Wine l’aglianico come vitigno [...]
Avete mai sentito parlare di VinoLibero? Beh credetemi ne sentirete parlare tanto, tantissimo nei prossimi mesi. Così promette Oscar Farinetti. Si chiama esattamente "Vino Libero" il [...]
Su questo blog e lungo i suoi anni si è parlato poco, per non dire niente, di vino. Ce ne manca la competenza, ce ne manca forse anche il coraggio, ma è pur vero che quello del vino è un [...]
Bella serata ieri a La Fucina di Edoardo Papa in piacevolissima compagnia di "maestri panificatori, birrai, esperti di carni e di vino".Con Gabriele Bonci, Franco Pepe, [...]
Se l’intento era quello di sturpirci, beh, ci sono riusciti alla grande. Il primo posto in classifica di un vino bianco, il Trebbiano di Valentini, non è cosa da tutti i giorni. La giuria [...]
Oggi a Milano all’hotel Grand Visconti Palace, viene presentata la classifica dei 50 migliori vini italiani che è stata anticipata dal Corriere della Sera. La manifestazione ogni anno si [...]
Questa è stata la prima volta che ho fatto il risotto all'Amarone. Qui in Veneto è un risotto molto apprezzato visto che è proprio questo il territorio dell'Amarone della Valpolicella. [...]
Lo giuro sui miei avi: mai avuto a che fare col tricloroanisolo in vita mia! Beh, oddio, non proprio direi ma diciamo che fin’ora la dea bendata m’aveva assistito degnamente col [...]
Nel pieno svolgimento della vendemmia che si preannuncia di buona qualità grazie al provvidenziale arrivo delle piogge della scorsa settimana, il vino italiano ottiene ulteriori riconoscimenti [...]
Il Consorzio del Chianti Classico non ha resistito alle raffinate torture e ha spifferato tutti i vini premiati con i Tre bicchieri del Gambero Rosso, compreso l’elenco dei complici, la [...]
Anche quest’anno pubblichiamo la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona 2013, il massimo riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, [...]
Cambiare il mondo un Veltroni alla volta (inserire qui dirigenti del PD a caso) è un programma ambizioso, ma per Matteo Renzi la prima regola è: pensare in grande. “Adesso tocca a [...]
La scuola di cucina Quaderni e Fornelli nelle prossime settimane ospiterà le riprese televisive di un nuovo reality di Zodiak Active in onda su Real Time, dal titolo Le torte in corso di [...]
Ornellaia e Sassicaia si collocano al primo posto a pari merito seguiti da un altro toscano, il Ruffino 2007 Modus, secondo una ricerca condotta sulla stampa internazionale. A seguire, [...]
Lunedì 24 settembre a Eataly Roma ci sarà la serata dedicata al San Domenico di Imola. Saranno presenti Gianluigi Morini, il fondatore del San Domenico e Valentino Marcattilii, il cuoco del [...]
Nel pieno svolgimento della Vendemmia che si preannuncia di buona qualità grazie al provvidenziale arrivo delle piogge della scorsa settimana, il vino italiano ottiene ulteriori riconoscimenti [...]
Nasce un nuovo prodotto firmato Cantine Montalbera: LEVOLUZIONE, Barolo DOCG, un vino che sarà presentato in anteprima il 14 settembre 2012.Lo sviluppo costante delle aziende agricole [...]
Il bavarese al cioccolato rappresenta un classico dei dolci al cucchiaio, un “peccato di gola”, una sfiziosa merenda, con cui soddisfare la golosità dei piú. Qualcuno leggendo [...]
Fare formazione sul Piemonte enologico, presentare il terroir d'eccellenza del Barolo e le caratteristiche dei suoi vini.È questo l'obiettivo del tour promozionale che nelle prossime [...]