'Fatto salvo che è sempre bene trarre conclusioni quando l'uva è in cantina, molto probabilmente il 2012 sarà una di quelle vendemmie che vanno a sottolineare la differenza fra un produttore [...]
Cambio di vertice per l'associazione Albeisa, fondata nel 1973, per promuovere e valorizzare i vini dell'albese attraverso l'omonima e caratteristica bottiglia.A guidare l'associazione [...]
Non essere strettamente addentro al circuito della birra artigianale italiana farà di me carne da macello nello spazio di 30 righe ma essere malmenato verbalmente forma il carattere e la [...]
E' partita la vendemmia 2012 all'insegna della qualità delle uve. Si preannuncia un'annata con grandi vini.Il raccolto è in linea con le rese dei disciplinari. Il protrarsi della [...]
La Terra diventa sempre più calda: climatologi allertati, anticicloni africani a ripetizione con un crescendo di nomi minacciosi, agricoltura in crisi e le vendemmie, verso cui inevitabilmente [...]
Il Dolcetto di Diano D'Alba DOC Ferruccio 2010 della Cantina Coluè è stato inserito nella rubrica speciale 'Vini da non perdere' della Guida 'Vini Buoni d'Italia' di Touring Editore con la [...]
Centosettanta vini in degustazione, provenienti da 14 regioni italiane, ed una francese, per un totale di 28 aziende vinicole e 6 alimentari. Questi sono i numeri della quinta edizione della [...]
Il caro benzina fa volare gli acquisti a chilometri zero e supera il miliardo la spesa estiva di italiani e stranieri in cantine, malghe o frantoi per comperare direttamente dai produttori vini, [...]
Dopo cento post su Dissapore si viene promossi a editor di Intravino. Diamo il benvenuto ad Adriano Aiello, caporedattore della rivista Total Film Italia The Heat – Dom Perignon: Il più [...]
Consolidare antichi legami di “taglio” e di “contaminazione virtuosa” con i vini di una terra che si è fatta furba ed ha cominciato a valorizzare prodotti splendidi come le uve di [...]
Con un sorso di buon vino, il cielo non ha più segreti: domani a 'Calici di Stelle' si brinda con i grandi vini italiani in compagnia degli astrofili, aspettando le 'Lacrime di San Lorenzo' [...]
Iniziativa del Consorzio Piemonte Land of Perfection. Partirà a giorni una cantinetta con una selezione dei migliori vini made in Piemonte. Destinazione: casa di Michele Frangilli, Marco [...]
Come non condividere una ricetta che mi ha a dir poco entusiasmato. Qualche giorno mi sono inventata dei piccoli muffin salati accompagnamento ideale a degli affettati. Sono un ottima [...]
Enoteca Italiana, l'ente nazionale vini, stila una classifica delle eccellenze più richieste per queste vacanze 2012 da nord a sud. I turisti abbandonano i grandi classici per sperimentare [...]
Se pensavate che una cantina servisse solo per fare il vino vi siete sbagliati di grosso, ecco un programma dettagliato per la fine della vostra Estate ricco di cinema, arte, cultura, storia e [...]
Domenica 30 settembre 2012 la XIV edizione dell'evento di Go Wine. Il centro storico trasformato per un giorno in una 'via del vino'.Torna domenica 30 settembre 2012 la Festa del Vino, XIV [...]
VALLE D’AOSTA L’Atouéyo – Valle d’Aosta Doc Torrette Classico 2010 Les Crêtes – Valle d’Aosta Doc Torrette Classico 2011 PIEMONTE Albino Rocca [...]
Si terrà martedì 31 Luglio 2012 a partire dalle h 21:00, presso l'Isola 'Lo Scoglio', una serata organizzata dalla Fondazione Culturale 'Identità e Futuro' in cui Musica, Arte Enoica e Regia [...]
[...] e da anni insignito del riconoscimento della stella Michelin, che non abbiamo potuto incontrare al Festival della Cucina dello scorsa domenica 8 luglio. La cena si svolgerà all’aperto, [...]
Stradine strette e ciottolose, scalinate in pietra, affacci mozzafiato, antri bui illuminati da artisti che in ogni angolo di Cantalice, piccolo comune del reatino, hanno realizzato una [...]
Non è il caso di dilungarsi troppo che abbiamo poco tempo. La Morra, frazione Annunziata; prima di arrivare a Barolo, venendo da Asti, salire a destra lungo la strada che porta al “Balcone [...]
Vi vorrei raccontare dell’ingegner Italo Stupino, del Barbaresco cru Santo Stefano, del Castello di Neive ma prima va detto della serata alla quale ho partecipato e dove ho conosciuto questo [...]
In 300 tra giornalisti, ristoratori e buyers anche da Florida, Texas e California per assaggiare i vini piemontesi al Tribeca 360.Ha destato curiosità e non solo a New York. L'evento [...]
Ritorna il 21 luglio l'evento enogastronomico di Langa dell'anno. Barolo Night, appuntamento dedicato al re dei vini prodotto nel territorio di La Morra (Cn), avrà luogo nel centro cittadino a [...]
Qualche settimana fa, aiutando mia madre a liberare parte della soffitta, una specie di scrigno magico si aprì ai miei occhi: il mitico baule color verde bottiglia con i ganci di chiusura in [...]