Scrivo di #LangheRoero2012 e non so da dove cominciare. Per riorganizzare i pensieri, i ricordi, le immagini ho riaperto tutti i social network che hanno documentato in tempo reale i tre [...]
In perfetto ritardo come sempre(ma in qualche modo dovrò pur distinguermi, o no?!) dopo che (quasi) tutti i blogger di food&wine che erano ospiti come me(poi ci hanno divisi eh, anche [...]
Buongiorno! Da oggi Grandma Duck ospiterà nella sua cucina Le donne di Maggio. Il Progetto/Evento LE DONNE DI MAGGIO, organizzato da Cinzia Tosini e Tatiana [...]
Sono trascorse due settimane dalla bellissima esperienza fatta nelle Langhe e nel Roero ma sentiamo ancora vivi i sapori e le sensazioni provate a #LangheRoero2012.Un territorio decisamente [...]
Ho messo la sveglia presto, anche se era domenica, per essere certa di non perdere il treno. Svariati metri di cavi in borsa (necessari a tenermi ‘in carica’ durante quei tre giorni), [...]
Ristorante 'Odissea' di Anna Tasselli ad Ostuni ospiterà i quadri al vino rosso di Arianna Greco in occasione del XV Educational dei Giornalisti progettato dalla rivista di turismo e cultura [...]
Al Salone internazionale del Libro di Torino anche momenti dolci dedicati a un simbolo di Torino: il cioccolato. Alcuni eventi saranno quindi dedicati a Il Cioccolato e le sue forme nello spazio [...]
Siamo italiani e dobbiamo farci riconoscere. Parlerò di questioni che riguardano un amico, la zona in cui lavoro e una pratica tutta italiana per cui anche le cose abbordabili diventano [...]
Se capitate a Torino per l’imminente Salone del Libro o per qualsiasi altro motivo, come una visita allo splendido Museo del Cinema ospitato nella Mole Antonelliana, unico nel suo genere, [...]
Giacomo Conterno è un’azienda leggendaria, famosa in tutto il mondo per la straordinaria qualità dei prodotti che offre agli appassionati. Roberto Conterno ha raccolto con passione e [...]
Le cerimonieIL MATRIMONIOIL PRANZO DI NOZZE Prima di parlare del pranzo vero e proprio, vediamo come disporre gli invitati, senza fare torto a nessuno, e scegliamo tra le due [...]
Le cerimonie Il Matrimonio RINFRESCO INCASA, INTIMO Calcolato per 20 persone, dovrà comprendere: Salatini e sfogliatine (un chilo); 40 tartine gelatinate al salmone e caviale; 60 [...]
“Aprire il frigo e pubblicarlo richiede più intimità che mostrare l’album di quando si è adolescenti (cioè al culmine della bruttezza)”, scrive l’editor di Dissapore [...]
Sulla pagina Facebook di Enogea la settimana scorsa c'è stato un interessante scambio di opinioni sulla critica del domani, la scrittura del vino e i punteggi tra Francesco Falcone e Giampaolo [...]
Faccio outing: ho una passione viscerale per Oenoteque Dom Perignon. Ieri ho provato la versione rosè 1992, in commercio da pochi mesi in poche decine di bottiglie sul mercato italiano. Costa [...]
Sono ancora carica di adrenalina per la bellissima esperienza vissuta nelle Langhe in occasione dell'evento TuLangheRoero, organizzato dall'Ente Turismo delle Langhe e Roero, insieme a [...]
Tutto pronto ad Alba per l'anteprima internazionale dedicata al vitigno autoctono piemontese. 13-18 maggio 2012. Palazzo Mostre e Congressi - Alba (CN).Si sta per aprire il sipario di Nebbiolo [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 - Vincenzo Donatiello | Capire in 2 mosse che un sommelier ha gli attributi. 2 – Bere solo grande Borgogna è peccato. Ve lo dice una [...]
Torta alle nocciole - © Un biscotto al giornoPer il ponte del 1 maggio sono stata ad Alba con 50 Food Blogger per l'evento LangheRoero 2012 - AlbaCamp. E' la prima volta che un ente del [...]
Redazione di TigullioVino.it Concluso il week end di appuntamenti per conoscere sul territorio la nuova annata del Barolo di Castiglione Falletto e Serralunga d’Alba. Dopo il successo del [...]
Vorrei rinascere Marco Reitano, sommelier della Pergola all’Hilton di Roma. L’uomo assaggia abitualmente le migliori bottiglie del mondo, e lo pagano pure. Sere fa abbiamo bevuto insieme tre [...]
L’abbinamento del vino serve a ricomporre una sorta di equilibrio gustativo. Se è vero che il caos è il male, sentiamo il bisogno di riportare ovunque la calma: anche in mezzo alle [...]
27 Maggio 2012. Compie vent'anni la manifestazione 'Cantine Aperte' inaugurata dal Movimento Turismo del Vino nel 1993 con lo scopo di promuovere la cultura del vino attraverso visite nei luoghi [...]
Lo chef stellato Massimo Camia ha molto carattere, lo si capisce. E’ un uomo di Langa, affezionato alla propria terra, alle tradizioni ed alle cose di una volta che rischiano di [...]
Secondo giorno in Langa. Una terra molto accogliente sotto diversi punti di vista. Il capitan Vischi viene a prenderci con il pullman che porta il nostro gruppo a far visita alla cantina di [...]