Strano mondo a volte questo eno-gastro-virtuale. Si potrebbe pensare che la massima soddisfazione dei contendenti deriverebbe da un grande cibo. O da un grande vino. Sbagliato, è più [...]
Il Cenone di San Silvestro. A casa con i parenti o con gli amici? Oppure al ristorante per salutare l’anno nuovo con un menu speciale? Sono molte le offerte in giro per lo stivale e [...]
Per brasato si intende una specifica preparazione che in genere si riserva a carni mature, principalmente di bovino adulto. In lacune ricette regionali, però, la ricetta può essere [...]
Luca Montersino è uno degli chef pasticceri più amati in questo momento; le sue ricette impazzano su Alice, nei forum, sul suo canale youtube, e il suo blog Peccati di Gola è [...]
Un pò di assaggi dedicati a questa azienda. Le degustazioni sono volutamente pubblicate in forma NON completa e si sono svolte qualche mese fa. Dolcetto D’Alba Vantrin 2010 Un rosso [...]
Un pò di assaggi dedicati a questa azienda. Le degustazioni sono volutamente pubblicate in forma NON completa e si sono svolte qualche mese fa. Dolcetto D’Alba Vantrin 2010 Un rosso [...]
Avete preparato tutto per il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale. Oppure no e state cercando un ristorante last minute. Ecco una selezione di locali e di menu. Con l’avvertenza che [...]
Statene certi: se in Francia, o in qualsiasi altra nazione, avessero trovato il vino definitivo da abbinare al panettone e agli altri dolci a pasta lievitata, questo verrebbe prodotto in [...]
Visto che in quest'ultimo scorcio dell'anno in molti mi avete scritto, lamentando la mia "lontantanza" da questo blog e più d'uno ha anche osato chiedere l'inosabile (e cioè un rientro [...]
Caro Babbo Natale, quest’anno sono stato proprio buono e bravo. Ho bevuto con coscienza e consapevolezza. Non ho mai guidato superando lo 0,2. Ho cercato sempre di restare lucido e [...]
Bello sfogliare il Corriere della Sera e, nella sezione centrale dedicata al Veneto, trovarsi in "buona" compagnia di amiche blogger per raccontare un menù 2.0 dedicato ad un Natale all'insegna [...]
Parola di Enoteca Italiana, l'Ente nazionale vini, icona dal 1933 del Made in Italy; focus sugli acquisti e i regali per le festività.Salvatore de Lio, direttore Enoteca Italiana: "Sono tra i [...]
Questo é un ottimo secondo da inserire nel vostro Menu' di Natale. Io l' ho fatto l' altro Natale, ma mi ero scordata di postarlo, vi offro questa idea per il vostro pranzo [...]
Oggi mi è arrivato l'ultimo numero di Bibenda.Ho letto l'ultimo editoriale e sono rimasto allibito per quanto scritto da Franco M. Ricci.Accuse chiare contro chi usa il web per commentare su [...]
Cerchi dei salumi di qualità? O prodotti unici che ti facciano scoprire il vero sapore dei salumi e del gusto? Beh allora ti consiglio di provare i prodotti della ditta Salumi Armini. Le carni [...]
MIDNIGHT IN PARIS. Nel caso non l’abbiate ancora fatto, andate a vedere l’ultimo Woody Allen prima che il grosso delle sale italiane sostituisca la sua Parigi con Cortina. Midnight in [...]
di Cosimo Torlo Gli antenati di Aldo Conterno, come molti piemontesi dell’epoca, nell’ottocento emigrarono in Argentina e dopo alcuni anni, a causa di vicissitudini famigliari, [...]
Troppe cose dolci? Giusto! E quindi oggi la facciamo salata, sotto forma di givaway poi. Avremmo da dare via, grazie ai Salumi Artigianali Armini, un piccolo kit di salami prodotti [...]
Che c’azzeccano insieme oroscopo e vino? Sentammè, stretti come siamo tra la profezia dei Maya e una manovra economica fatta coi bussolotti, perfino l’oroscopo sembra una cosa [...]
Un rapido resoconto fotografico dei vini bevuti ieri sera nella serata di auguri natalizzi del gruppo TDC.Abbiamo iniziato con Magnum Vouvray brut L'Ancestrale 2006 - Vincent Caremeper poi [...]
Chiedo venia in anticipo ma anche il più illuminato e civile degli uomini ha i suoi 5 minuti al mese di misoginia, figuriamoci io che non appartengo d’imperio a nessuna delle due [...]
La foto che non ho scattato è quella in cui Franco Giacosa, direttore tecnico per oltre un decennio di Casa Vinicola Zonin, stringe affettuosamente la mano di Natalino Del Prete, bioviticoltore [...]
In un mondo dove solo su Twitter più di 15 milioni di persone parlano di vino almeno 3 volte la settimana e in cui il 40% degli appassionati di vino discute su Facebook la sua ultima bevuta, e [...]
Recentemente ho bevuto questo vino frutto dell’incrocio di due vitigni: Merlot e Teroldego. L’ideatore fu Rebo Rigotti, genetista italiano e ricercatore presso [...]
La Prova d’assaggio N° 27 insiste sul torrone. Dopo la versione largo consumo, il test tra prodotti della stessa categoria si occupa oggi di torrone esoterico. Nel senso di splendido [...]