Barolo Fossati 2006 Intenso, lungo e complesso. Iniziale apertura balsamica poi si stempera con toni di frutta nera e rossa sotto spirito. Ricami floreali. Ottimo [...]
Seconda edizione del Convegno di Cerreto Guidi sulla Viticoltura Biodinamica e l’impressione netta è che qualcosa si sia davvero messo in moto. E non stiamo parlando della qualità dei [...]
Massimo ZanichelliMi rendo conto che parlare bene di un vino di Aldo Vajra è un po’ come scoprire l’acqua calda, ma l’exploit di questo Barolo Albe 2001, per certi versi inaspettato [...]
Barolo Bussia Munie 2005 Un vino di media complessità e di buona precisione. Tutti i sentori percepiti sono ben tratteggiati ed è piacevole anche l’equilibrio olfattivo [...]
De Natura Vini, seconda edizione: 12 i vini protagonisti della serata all’Nh Hotel di Palermo il 3 giugno. "Piacevolezza e digeribilità" il filo conduttore. Ecco le note di degustazione di [...]
Barolo Ciabot Mentin Ginestra 2005 Naso alcolico, speziato con intrecci di frutta sottospirito. Intenso e persistente. Non ancora sviluppato, serve ancora tempo ma tutto fa presumere in [...]
Che il Prosecco stia godendo un momento di particolare successo è cosa nota, come è risaputo che la frode nasce soprattutto sul prodotto di largo consumo, il cui nome è ormai riconosciuto un [...]
Per colloro che fossero afflitti di una qualche forma acute di distrazione, oggi piccolo recapitolativo: L’anno scorso a ottobre è uscito il libro del cavolo e siccome ormai siamo alla [...]
Ingredienti: costine di cervo pangrattato sale pepe origano erbe aromatiche tritate olio aglio cipolla 1 bicchiere vino bianco In un piatto unite il pangrattato con il sale, il pepe, [...]
Torna Radda nel Bicchiere (ricordate lo scorso anno?) , stavolta inserita nella kermesse Classico è, e sempre costellata di appuntamenti imperdibioi (come se non bastasse camminare per strada e [...]
Le nuove norme sulla pesca che colpiscono piatti importanti della tradizione regionale arrivano ad appena un mese dalla triste ricorrenza dell'avvio del decennale dello stop alla pajata [...]
Dal vino senza uva al formaggio senza latte fino alla bocciatura delle norme nazionali che obbligano ad indicare in etichetta la provenienza delle materie prime impiegate negli alimenti per [...]
A Roma i migliori vini e le delizie della tradizione italiana a sostegno di Amref. Un appuntamento da non perdere per gli appassionati del buon vino e dei sapori della tradizione italiana: WINE [...]
Non poteva mancare. E quindi ecco, anche quest’anno (qui trovate il diario dell’edizione 2008 e 2009), un breve report (a punti, ovvio) di quella bella manifestazione che è Vini [...]
E così ci ritroviamo a girare spesso per manifestazioni, convegni, degustazioni. Si è conclusa lunedì, per dire, la sesta edizione di Vini nel Mondo a Spoleto e, se possibile, oggi è più [...]
Da pochi mesi ha visto la luce un nuovo blog, splendido: My Slow Burning Life, di Mauro Remondino. Abbiamo avuto il piacere grande - e l'onore - di vedere i nostri vini, degustati da Mauro in [...]
Nuovi importanti brand si aggiungono all'evento che si terrà alla cantina Terre da Vino il 14 giugno. Oltre al mondo gourmet, anche due insegne simbolo del turismo di qualità, Relais & [...]
Ogni tanto ci capita di scoprire la primizia... poi spesso succede che basta partecipare a uno dei nostri incontri, in questo caso Alessandro e Greta "nascosti" tra i 41 partecipanti del [...]
1 – Siamo stati enovirali e abbiamo twittato di Lambroosky. Non fare quell’espressione smarrita, resistere è vano. Unisciti a noi. 2 – Oggi se dici “anfora” pensi [...]
Redazione di TigullioVino.it Si è chiuso ad Alba l’evento di presentazione delle nuove annate di Barolo, Barbaresco e Roero. Soddisfatti gli ospiti e i produttorii. Si è [...]
Si è chiuso ad Alba l'evento di presentazione delle nuove annate di Barolo, Barbaresco e Roero. Soddisfatti gli ospiti e i produttori.Si è chiuso il sipario su Nebbiolo Prima, la [...]
Mica roba da sbevazzoni, le anteprime. Nelle Langhe trovi nebbiolo pure nel rubinetto ma se vuoi capire l’annata ti tocca sputare tutto. Barolo 2006, per l’occasione. Il bello [...]
Torna Classico è , la manifestazione itinerante nel Chianti Classico che permette di approfondire come e meglio di tanti banchi di assaggio questo grande e importante vino italiano. Non [...]
Il Nebbiolo diventa arte per difendere il diritto alla salute. 22 maggio 2010 - Palazzo Graneri della Roccia - Torino. Conto alla rovescia per Sorsi di Pace 2010.L'VIII° edizione dell'asta [...]
Per un degustatore potersi occupare di Langhe ed avere il privilegio di raccontarle è un piacere più unico che raro. Tale è il materiale a disposizione che il racconto non si esaurisce mai, [...]