Massimo ZanichelliI saliscendi espressivi dei Barolo firmati dalla famiglia Ceretto fanno in un certo senso parte dello stile “storico” della casa. Ricordano un po’ quei fuoriclasse [...]
Mario PlazioTerza puntata delle note di degustazione relative ai vini assaggiati all’edizione di Taranto di VinNatur, la rassegna dei “vini naturali”. Nelle prima due tranche mi sono [...]
NEO OSTERIA MODERNA / A PRATIGiuliana 59 Via della Giuliana 59. 06.39733458. Chiuso: domenica (e sabato a pranzo) Sito Internet La mappaC'è una giusta via di mezzo tra il cameriere [...]
Una vigna storica abbandonata a se stessa, una realtà che necessita di essere tutelata e sostenuta. La Vigna del Barolo che fu di Cavour è oggetto, fortunatamente, delle attenzioni del [...]
Angelo PerettiSpesso me lo domando: in che cosa trova espressione un terroir? Nella personalità di un vino, certo. Ma quanto conta in questo il vitigno? Può contare tantissimo, come nel caso [...]
Nei giorni precedenti al Natale, visto che Daniele aveva deciso di integrare i nostri regali facendo una puntata in una riseria da cui ci forniamo da tempo, ho provato a fare una piccola [...]
Per il vino della Vigna di Cavour il Ministero delle Politiche Agricole, in accordo con i comuni di Grinzane Cavour e di Alba, darà vita ad un progetto che valorizzerà nei modi dovuti un vino [...]
Vi proponiamo il brasato al Barolo se per il pranzo di Natale volete servire un super secondo piatto di carne. Per un buon risultato è fondamentale dell’ottima carne, e per questo fatevi [...]
Nelle Nuvole è una commentatrice compulsiva di Intravino dall’identità ignota: di lei sappiamo che beve vino da oltre quarant’anni, che ha frequentato il liceo classico e che auspica un [...]
Il brasato è una di quelle preparazioni che non trovano largo spazio sulle tavole di tutti i giorni, quelle caratterizzate molto spesso da piatti veloci visti i tempi ristretti di molti. [...]
Uno dei luoghi comuni degli ultimi anni nel mondo del vino è riassumibile con lo slogan “Piccolo è bello”. Purtroppo, al di là del semplice buon senso, non è assolutamente una verità [...]
Da Etna“Foodie. Comunicare di gusto” prende in esame i vini della Muntagna. Tre i vini assaggiati, “autentici fuoriclasse” secondo Lorenzo Ruggeri: Il Musmeci 2007 è il “suo” vino! [...]
E’ una cena imperdibile ideata dallo Chef Andrea Berton. Così chiosa la presentazione del menu per la cena esclusiva al Ristorante Trussardi alla Scala. Un saluto al 2011 in [...]
Col freddino che è calato, generalmente mi vengono due voglie alimentari, la polenta e il purè di patate. Va da se che bisogna accompagnarli con qualcosa di succulento, profumato, [...]
La giornata è di quelle che ti aspetteresti in Langa d’inverno: il freddo che punge, l’aria ferma, i suoni ovattati. La strada verso Monforte, sembra sfidarti a suon di curve e ghiaccio, [...]
Sono fasi. A 18 anni sognavo Anna Falchi e Sharon Stone a notti alterne. A 22 Manuela Arcuri. A 30, il bicchiere nero. Scervellarsi per trovare il regalo adatto al vostro [...]
Articolo a cura di Ivano Antonini-EnoCentrico. Curatore Guida dei Vini on-line by Altissimo Ceto e Referente regionale del Piemonte. Terzo appuntamento per quanto riguarda il Piemonte in [...]
Del peccato mortale che si commette ogni volta che si frequenta una bottiglia di Nebbiolo di meno di 10 anni, palleremo un’altra volta. Oggi abbiamo questo colore augusto, splendidamente [...]
Tra pochi giorni sarà l’otto dicembre, il giorno dell’Immacolata e il periodo natalizio prenderà il via ufficialmente. Un periodo cruciale per il comparto vino da un punto di vista [...]
Prova a metterti all’angolo di Largo Saluzzo, e guarda le fazze degli avventori. Più quelli che vengono la prima volta, che gli abituali. Ma devi arrivarci a piedi, possibilmente dalla [...]
Quando guardo il calendario e leggo 2010 faccio la conta delle meraviglie che ho attorno e che rendono questo tempo così diverso e migliore rispetto al millennio scorso. Internet avrebbe [...]
L’eno-appassionato è un animale strano. Al supermercato si precipita nella corsia degli alcolici e passeggiando col partner passa ore davanti alla vetrina di un’enoteca [...]
Quando inizia il mese di dicembre la nostra mente corre velocemente alle imminenti festività natalizie, dove avremo la possibilità di trascorrere del tempo con le nostre famiglie, dedicandoci [...]
Gli auguri della Firenze del vino quest’anno arrivano il 15 dicembre prima delle ultime corse, una serata per ritrovarsi per God Save The Wine, il festival del vino di Firenze Spettacolo [...]
Tra migliaia di files resi pubblici dal sito Wikileaks, uno in particolare ha catturato la nostra attenzione: il dispaccio intitolato “Composition Vs. Performance“. Scritto dal [...]