Tratto da: una delle 7 “Pillole Eretiche”, i contenuti extra del dvd di “Langhe Doc, Storie di eretici nell’Italia dei capannoni”. www.langhedoc.it
Era davvero tanto che non mi fermavo in questo locale che si avvia a compiere i 10 anni di attività in centro a Firenze, dal look sempre attuale in vetro e dalla cantina davvero sontuosa e mi [...]
Ecco gli aggiornamenti delle bottiglie e delle offerte per l'asta del 26 aprile.QUI trovate informazioni sul pranzo e altro!!!ASTA APERTA, teniamo queste regole:RILANCIO MINIMO DI 5 FINO A [...]
Cibo e vino sono i temi del momento, alla ribalta su ogni mezzo di comunicazione. Ma la cultura enogastronomica italiana non sembra crescere. Perché? Forse perchè la cultura, qualsiasi genere [...]
Terre da Vino farà conoscere uno dei territori enologici più famosi attraverso letteratura, fotografia e cucina.Due weekend all'insegna di letteratura, fotografia e enogastronomia delle [...]
(foto di repertorio)Pasqua ha sempre rappresentato per me, al di là dei suoi significati simbolici e religiosi, l’ultimo rito pagano dove sacrificati chili e chili di buona carne stappavo, [...]
Grazie alla generosità e all' impegno di Aldo e Milena Vajra di Barolo e di Paolo De Marchi di Isole & Olena abbiamo potuto incontrare a Vinitaly ventuno produttori francesi, uniti [...]
la vista dal castello di Serralunga Questo è un momento splendido per fare un giro in Langa. Il caldo delle ultime due settimane ha fatto crescere le piante a dismisura. Le viti sono piene di [...]
...ieri sera seconda serata dedicata a Barolo & Barbaresco tenuta da Sangiorgi (Porthos). In ordine di degustazione: 1) Barolo Brunate Le Coste 1998 – RinaldiAranciato. Note terziarie subito [...]
Il 25 aprile a Genova, alle 10,00 Eataly apre le porte al pubblico all’ultimo piano della Palazzina Millo al Porto Antico. Un punto vendita di 2.000 metri quadri che ospiterà anche [...]
Questo è il caso di una stroncatura, qualcuno la ricorderà, curiosa perché a parti invertite, indirizzata cioè da uno chef (lievitista, fornaio, pizzettaro, fate voi) a una guida (rivista, [...]
Alessia Meli nasce a Roma e si converte al vino ad un passo dalla laurea in giurisprudenza. Mi risulta sia una delle poche (donne) sommelier d’Italia. Collaborando a L’Altro Mastai [...]
Brasato al Barolo
Sono partita per Vinitaly con l’umore sotto ai tacchi, l’avevo anche scritto e invece quest’anno sono stata proprio bene, mi sono divertita in mezzo a quel delirio. Tant’è che ho [...]
La sveglia suona, ci metto un poco a realizzare dove sono, il mio letto, casa a Roma, i bambini che urlano gioiosamente… allora è stato tutto un sogno, un delirio etilico? Questi quattro [...]
La riedizione dello storico Vermouth di Torino e l'Aperitivo Americano. Iniziava ad Asti esattamente 120 anni fa, nel 1891, la storia della Giulio Cocchi Spumanti, casa astigiana fondata dal [...]
Nelle otto estenuanti ore di viaggio di ritorno da Verona e il Vinitaly cerco di sistematizzare i pensieri, le sollecitazioni, gli incontri. Distratto entro in un autogrill e, consumato un [...]
Degustazione > Clerico Domenico Azienda AgricolaVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: A 209 - Bottiglie prodotte: 13.000 - Prezzo sorgente: € 38,00 Alla vista [...]
Degustazione > Clerico Domenico Azienda AgricolaVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: E 1/06 - Bottiglie prodotte: 5.500 - Prezzo sorgente: € 58,00 Alla vista [...]
Nel paese dove ti sorridono i monti, le caprette ti fanno ciao e le marmotte incartano la cioccolata c’è (c’è stata) Summa, un’Expo alternativa e satellitare rispetto al [...]
Greta, Alessandro e il loro staff hanno regalato proprio una gran bella giornata ai nostri Amici Gourmet... una buona cucina che riesce sapientemente a miscelare i sapori tradizionali della [...]
La settimana comincia con la discesa dell’Arcangelo agli inferi, in quel luogo di perdizione che si chiama elBulli, lo stesso che un più lucido Tenente Drogo racconta fino ai titoli di [...]
Tranquilli, Intravino non è in vacanza, anche se a Verona le temperature sono più da spiaggia tropicale che da “senta quant’è buono il mio Brunello”. I trenta gradi [...]
Ingredienti per 4 persone: 800 g di polpa di manzo, 1 bicchiere di barolo, 1 grossa noce di burro, 2 carote, 1 rametto di rosmarino, 1 ciuffo di prezzemolo, 1 spicchio d’aglio, 1 cipolla, 1 [...]
Ingrediente Principale: Pasta tipo pappardelle - Lepre disossata Ricetta per persone n. [...]