Ghiotta occasione, quella offerta dallo staff di DoYouWine?, di partecipare ad una sessione di degustazione per la scelta dei vini da vendere online. E che vini! Nella prima batteria [...]
Sono 557 i “Super-TreStelle” dell’enologia italiana, il riconoscimento ai vini che superano il punteggio di 93/100, per la “Guida Oro i Vini di Veronelli 2012”. Al vertice della [...]
Il libro Guida ai vini d’Italia Duemilavini 2012 consta di ”1.800 pagine per la recensione di 1.685 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 436 quelli [...]
Sempre più vino venduto online tramite le “vendite private”, ovvero siti in cui le vendite sono accessibili solo agli utenti registrati e che solitamente durano pochi giorni con [...]
Ghanesi per le mele in Trentino, polacchi le uve del prosecco e indiani nelle stalle. E' straniero quasi un lavoratore su dieci impegnato nelle campagne dove la presenza degli immigrati è [...]
Preferisco di gran lunga la prosa alla poesia ma le cose importanti della vita come conquistare una donna e fare vino necessitano poesia e metodo. Ferdinando Principiano è un Tarzan dalle [...]
Come ogni due anni a Bra si ripete la magia targata Slow Food. La città si riempie di tende bianche a conetto, i 24.000 abitanti triplicano dalla sera alla mattina, appassionati e profani [...]
Quando ordini da bere stai comunicando qualcosa di te stesso. Consciamente o meno, prerogative del tuo carattere investono il vino ordinato. Sicuramente le generalizzazioni sono sempre rischiose [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro [...]
Partendo dal presupposto che il vino è ottimo se accostato nel modo corretto a carni e formaggi ho deciso di dedicarmi ad una gelatina decisamente pregiata, visto il vino con cui è stata [...]
Duemilavini è la guida dei sommelier edita da Bibenda. Vende tantissimo ma grazie ai tanti associati Ais che la ricevono annualmente. Non la consulto con frequenza, magari dovrei. Alcuni [...]
L'editore Franco RicciValle d’AostaVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2009 - Les CretesVallée d’Aoste Torrette Supérieur Vigne de Torrentte 2007 - Di BarroPiemonteBarbaresco 2008 - [...]
Dite la verità, vi sono mancata! In vacanza ho provato anch’io a dare un’occhiata ai blog e ho sentito nostalgia di me stessa, mi mancavo da sola, sul serio! Che noia un mondo senza Black [...]
Ricominciano le scuole e puntuali anche i vari corsi di enogastronomia sparsi per la capitale. Cerchiamo di farne un quadro riassuntivo per continuare il discorso sulla conoscenza del vino e non [...]
Filetto al Barolo, oggi vi propongo la ricetta del filetto al barolo un piatto decisamente prelibato, gustoso, irresistibile, se seguirete in modo impeccabile la mia ricetta otterrete un [...]
“Sarai pure uno che di gusto ci capisce, è di lussuria che non capisci assolutamente un… !” Sì, l’ho censurata, siamo in fascia protetta. Questa citazione è stata rubata [...]
Nel nostro peregrinare assorto di una domenica escogitando di tutto per proseguire il boicottaggio del calcio ci decidiamo finalmente di dedicare qualche ora ad un tema che riempie pagine su [...]
Stessa formula, stessa linea di cucina, stessi Patron, ma è la location a essere differente. Greta Garbo e Alessandro Neri volevano regalare ai propri ospiti una vista mozzafiato sulle Langhe [...]
Parliamo seriamente di verde ma non quello dei soldi per stavolta ma della cosiddetta “green economy” con tutto quanto si sta muovendo nell’universo eco e bioqualchecosa, [...]
Fine estate in Cantina…Sabato 17 in Maremma serata Sideways e sabato 24 settembre Come… http://t.co/Drz0Vyn # Non siamo noi, sono loro: Sara’ una frase gia’ sentita piu’ volte,. [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Montalcino rimane la patria del 100% sangiovese! Così parlò l’Assemblea. 2 – Fattoria dei Barbi e l’ultimo appello: riunire [...]
Nel distretto del prosecco immigrati di 53 nazionalita'. La vendemmia 2011 in Italia è salva grazie all'impegno di 30mila lavoratori stranieri che garantiscono la raccolta delle uve destinate [...]
Ogni tanto, conviene dar retta ad Andrea Scanzi ed iniziare un viaggio nelle Langhe di Barolo e Barbaresco dal di fuori, da questo Bricco Appiani beffardamento posto pochi metri fuori da [...]
Non aspetto l’aiuto complice dei colleghi più anziani ed espongo il petto alle pallottole: lo confesso, sono tra i coglioni miopi che molto tempo fa ignoravano, sottovalutavano, [...]
{lang: 'it'}L’unico Groppello Chinato sino ad ora prodotto. Un curioso e piacevole vino aromatizzato prodotto da un vitigno autoctono del Lago di Garda Abituati da sempre al ben più noto [...]