Angelo PerettiIn Italia siamo fatti così: si scopre che sta prendendo piede non dico proprio una moda, ma anche solo un accenno di tendenza verso il vino blu a pallini verdi? e allora ecco che [...]
L'arte della costruzione dei cavatappi continua il suo cammino evolutivo in ossequio al vivere moderno proponendo nuovi e a volte rivoluzionari accorgimenti per risolvere un elementare [...]
Nel breve spazio della mia lunga vita l’Italia è cambiata in una maniera spaventosa. É tutta una lotta contro il tempo, bisogna riuscire a diventare civili prima che il disastro sia [...]
Questa volta e' toccato a due Baroli ad essere immortalati per il piacere del nostro palato!.I soliti sospetti si ´sono riuniti e ci siamo concentrati su questi due gran bei vini:- Bric Del [...]
Questo signore che molti riconosceranno è Beppino Ocelli. Il suo stand a Torino era una mecca profumata e golosa e lui officiava il taglio delle sue prelibatezze da far assaggiata al popolo [...]
Un vino aromatizzato unico nel suo genere, da gustare sorso dopo sorso, per trovarvi sempre sensazioni lunghe e piacevoli Il Lulì è un vino chinato a base Moscato d’Asti prodotto da [...]
Dalle colline ai laghi, dal passato al futuro, dalla cultura all' enogastronomia, il borgo di Barolo fonde in sé tutte queste straordinarie ricchezze naturali e paesaggistiche.Continua a [...]
Lo scorso fine settimana ho trascorso alcuni giorni in Piemonte.Ahimè il tempo non era il massimo, pioggia costante e fitta.Macchina fotografica chiusa nello zaino e quindi in giro a scoprire [...]
Piatto unico perfetto per un post sciata invernale? Certo, ma in una giornata uggiosa come questa, perchè non mettersi ai fornelli e dare il via alle ricette montanare? Oggi comincio così. Con [...]
Nikolai Di Placido aiuta in cucina Pier Giorgio Parini, chef dell’Osteria del Povero Diavolo di Torriana. Su Facebook ha come nick name Rabbia e Stile. Venti anni e una grande voglia di [...]
Vado a farmi un tatuaggio. Che cosa rappresenta? Non ci arriverete mai, per questo mi tocca dirvelo. Mi tatuerò una data: 24.11.2010. Quella stessa sera infatti, dopo una delle infinite [...]
River Club, un menu per il Presidente della Repubblica... Si è appena conclusa la visita di Stato del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in Cina.Il Presidente e sua moglie Clio [...]
Angelo PerettiOrdunque, metti che per tutto il giorno di sia capitato di degustare Barolo. Cosa ti vien voglia di bere la sera, stando in Langa? A me, trovandomi nella fattispecie di cui sopra, [...]
DIVINOINVIGNA E ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIERS Delegazione di Napoli con il patrocinio di LUCIANO PIGNATARO WINEBLOG presentano Giovedì 28 Ottobre Barolo: Castiglione, La Morra e la [...]
8:40 partenza dalla stazione Termini di Roma. Ore 13:00 i 7 foodies arrivano a Torino. Il tempo di lasciare le valige nell'ostello più rumoroso della città, camerata stile militare [...]
È partita con un ottimo riscontro la prima tappa 2010 del Vinitaly World Tour (che vede la presenza di oltre 60 aziende e di Unaprol per l'olio d'oliva extravergine), in partnership con il [...]
di Alessandro Marra La cittadina di Dogliani – poco meno di cinquemila anime – è a uno schiocco di dita dalla rinomata zona di produzione del Barolo. Terra di Langa. Di nebiolo, [...]
Per fortuna, non siamo nei peggiori programmi televisivi. Qui non deve prevalere nessuna tesi se non quella più fondata. In nessun punto entrerà l’ospite che interrompe chi accende la [...]
Castello di Buronzo Terre di vite, appuntamento sabato 13 e domenica 14 Novembre 2010 al Castello di Buronzo tra vino, arte e multicultura www.terredivite.it Degustazioni di vini di alcuni [...]
Cinque temerari, un suv ed un unico obiettivo: il Salone del Gusto di Torino. Partiti ieri alle cinque del mattino da Roma, dopo sei ore di viaggio tra dolci di nocciole e cannella, [...]
Non che sia necessariamente un male, anzi. Di certo non si può ignorare che Dogliani sia ad una manciata di chilometri da Monforte d’Alba e dal confine meridionale del Barolo. Un vicino [...]
Ed ecco che arriva anche la guida Slow Wine 2011, che si presenta come “la guida diversa” rispetto a tutte le altre sul mercato, ed è frutto della “separazione” tra Slow [...]
"Dogliani. Dolcetto e Sogni" è il titolo della "tre giorni" voluta dai Produttori della Bottega del Vino di Dogliani (Cn) che ha riunito una ventina di blogger del vino. E' [...]
Dico Dogliani e penso a quel vino rosso giovane e beverino che non mancava mai in casa quando ero piccola: appena mio padre si distraeva, ne approfittavo per fregargli il bicchiere e ingoiare [...]
E' lunedì, giorno dedicato a faccende tetre sul genere banca, seccature, pianificazioni economico-esistenziali. Alle spalle abbiamo (ho) un paio di settimane francamente dimenticabili. Una [...]