Risultati: 3516 per barolo
Terre di Vite: vino, musica, poesia, colori, arte all’insegna della multicultura

Terre di Vite: vino, musica, poesia, colori, arte all’insegna della multicultura

Si sale, in tutti i sensi, Terre di Vite cresce e questa volta si sposta in Piemonte, per l’esattezza al Castello di Buronzo (VC) sabato 13 e domenica 14 novembre 2010 si apriranno le [...]

tags : lambrusco chianti gattinara aglianico verdicchio moscato passito igt grillo ghemme
dal 29 September 2010 su:
vino alcolici cucina regionale

Terre di vite, appuntamento a Novembre al Castello di Buronzo (VC) tra vino, arte e multicultura

Degustazioni di vini di alcuni tra i migliori produttori italiani, due lezioni sull'imprevedibilità del vino e sulla sua comprensione - sensazioni, parole e suoni a cura di Sandro Sangiorgi di [...]

tags : lambrusco aglianico verdicchio dolcetto chianti ghemme barolo pignoletto gattinara montepulciano
dal 28 September 2010 su:
vino alcolici ricetta
Il vino italiano? Come Agassi e Bill Clinton

Il vino italiano? Come Agassi e Bill Clinton

Angelo PerettiCome Andre Agassi e Bill Clinton: eccolo qui l'identikit del vino italiano. Parola di Decanter, la rivistona britannica.Il numero d'ottobre del magazine inglese è tutto dedicato [...]

tags : sauvignon chianti soave pinot fiano barolo sangiovese brunello di montalcino montepulciano arneis
dal 28 September 2010 su:
vino alcolici pane pasta riso
Corsi, ricorsi e percorsi

Corsi, ricorsi e percorsi

“Ripensi mai a quelli che bevevi un tempo e al percorso fatto per arrivare all’oggi?”. Bella domanda, commentai tra me e me, e rimasi a lungo in silenzio prima di rispondere. Non mi era [...]

tags : nebbiolo barolo merlot pinot cabernet riesling chardonnay barbaresco sangiovese reno
dal 27 September 2010 su:
alcolici vino

SETTEMBRE: TEMPO DI SAGRE

Navigando qua e la, ecco alcune idee per il prossimo week end, per chi aspetta l'autunno lontano da Milano... Fiera del riso. Isola della Scala, Verona. Maestri risottai si sfideranno nella [...]

tags : nebbiolo arneis barolo roero dolcetto barbera barbaresco lambrusco vini riso
dal 23 September 2010 su:
vino alcolici pane pasta riso

Ritorna l'Enolaboratorio

Ritorna L’Enolaboratorio, il progetto ideato da Fabio Cimmino (giornalista e sommelier Ais), Mauro Erro (degustatore Slowine) e Tommaso Luongo (delegato Ais Napoli). Al suo quarto anno [...]

tags : barolo soave cantina annata monte vini wine classico colli tortonesi soave superiore
dal 22 September 2010 su:
vino alcolici locali

"Tutto Etna"...Tenuta di Fessina su ENOGEA

Uno splendido articolo esce ad inizio settembre su ENOGEA, n. 32 (Alessandro Masnaghetti Editore)..."Tutto Etna. Speciale ultima frontiera”, il punto della situazione sulla produzione [...]

tags : barolo wine beva etna vini gravina vendemmia nerello toscana affinamento
dal 22 September 2010 su:
alcolici vino locali

Il Bacalà alla vicentina tra i cinque alimenti tradizionali più rappresentativi dell'Italia

Finale saporito all'insegna della storia e della cultura del gusto del Veneto, oggi per il 'Punto Zaia', l'ormai consueto appuntamento con l'informazione al termine della seduta settimanale [...]

tags : barolo cannoli toscano pizza vini ricotta brasato napoletana piemontese alimentare
dal 21 September 2010 su:
cucina regionale vino dolci
Se Barolo piange Cirò non ride

Se Barolo piange Cirò non ride

Un paio di aggiornamenti sulla vigna dei Cannubi che dovrebbe essere estesa, quindi dovrebbe consentire qualche bottiglia in più a chi-di-dovere. Alessandro Masnaghetti dice che non è del [...]

tags : merlot cabernet barolo espresso gaglioppo
dal 21 September 2010 su:
alcolici vino

Mi diverto di gusto: conversazione con cena su e di prodotti tipici delle valli Borbera e Spinti

'Mi diverto di gusto': Conversazione con cena su e di prodotti tipici delle valli Borbera e Spinti, anteprime e diretta via internet con Twitter, iPhone e iPad. Alessandria, Palazzo Asperia, 27 [...]

tags : libretto barolo ricette latte mele doc vini zona servizi ricotta
dal 20 September 2010 su:
vino alcolici cucina internazionale

A Barolo nasce il museo del vino

Redazione di TigullioVino.it Ritrovarsi a Barolo, nel cuore delle Langhe, nella capitale del più celebre vino italiano - in Toscana preciserebbero “del Nord Italia” per via [...]

tags : barolo chianti langhe toscana
dal 20 September 2010 su:
vino alcolici cucina regionale

Oggi 19 settembre al Castello di Oliveto (FI) torna Vini d’Elite: per imparare insieme i profumi più belli del mondo

Promette acqua oggi domenica 19 settembre ma io non mi preoccupererei! Il castello  Castello di Oliveto a Castel Fiorentino, circa mezzora da Firenze sarò comunque una cornice splendida per  [...]

tags : sagrantino franciacorta barolo aglianico cortese taurasi syrah barbaresco brunello di montalcino montefalco sagrantino
dal 19 September 2010 su:
vino alcolici locali
Barolo 2006, dieci consigli per gli acquisti

Barolo 2006, dieci consigli per gli acquisti

Le ultime annate, quelle della crisi, si guardano sempre con un po’ di diffidenza. E così è stato per la 2006 in Barolo, un’annata particolare sicuramente, la cui minuziosa descrizione [...]

tags : cantina barolo vini cru vin zona riserva vendemmia brunello castiglione
dal 17 September 2010 su:
alcolici vino

Guidismi: aridatece er puzzone

E così il Grande Vino è (sarebbe) il Tre Bicchieri per Slow Food. In attesa che escano le guide cartacee (che sono un po' come Silvio, sembra che tracolli ma non molla mai davvero) ci [...]

tags : barolo marroni puzzone
dal 17 September 2010 su:
vino alcolici frutta verdura

Barolo, il fascino di Maria Teresa Mascarello

- del Guardiano del Faro - Ci vorrà ancora qualche anno di attesa per festeggiare il centenario, e non sarà il fatidico 2012 a poter cambiare qui le cose, perché qui la consapevolezza è già [...]

tags : barolo faro
dal 16 September 2010 su:
vino alcolici
Moka Crème

Moka Crème

Non vi capita mai che un’idea, un post, il dettaglio di un paesaggio o di una situazione vissuta vi si annidino nel cervello e comincino a cercare altre idee disperse, ad aggregarsi [...]

tags : franciacorta barolo brandy ligure fuoco ricette dessert vergine dolci torta
dal 15 September 2010 su:
vino alcolici ricetta
Vino: 10 idee per primi e secondi piatti da gourmet

Vino: 10 idee per primi e secondi piatti da gourmet

Cucinare con il vino è una pratica abbastanza comune, ma non tutti sanno che per esempio, anche il vino che si usa per sfumare i piatti deve essere di buona qualità, altrimenti si rischia di…

tags : barolo ricette secondi piatti
dal 15 September 2010 su:
vino alcolici ricetta
Dire panel al panel

Dire panel al panel

Per la degustazione comparata vale la nota boutade sulla democrazia: è un mediocre sistema di governo, ma è il migliore che conosciamo. Per dire, se il nostro editore approvasse l’idea, un [...]

tags : barolo punti vini servizio temperatura espresso degustazione
dal 14 September 2010 su:
alcolici vino
Turismo: Bankitalia; Coldiretti, souvenir gusto preferito da stranieri

Turismo: Bankitalia; Coldiretti, souvenir gusto preferito da stranieri

L'aumento della presenza di turisti provenienti da altri Paesi ha effetti positivi sugli acquisti di souvenir enogastronomici Made in Italy, come le tradizionali bottiglie di olio e di vino, che [...]

tags : pecorino barolo igt asiago bufala docg doc vini fontina molise
dal 10 September 2010 su:
formaggi vino alcolici
Cuochi cinesi imperiali a Roma

Cuochi cinesi imperiali a Roma

Squisita rivoluzione cinese a Roma ieri sera: traffico di auto ed eleganti ospiti in viale Jonio per celebrare la cucina imperiale, nel nuovisssimo ristorante Genkai.10 star della cucina [...]

tags : barolo cinese riso birra ravioli camerieri spaghetti ristorante
dal 9 September 2010 su:
alcolici locali pane pasta riso

Cirò Rosso Superiore 2004 Duca San Felice Riserva, Librandi

Dopo le nostre riflessioni agostane circa il cambiamento del disciplinare del Cirò (vedi qui) la discussione si è sviluppata su altri siti e blog (Pignataro, Intravino, Roberto Giuliani), [...]

tags : nebbiolo sauvignon barolo riserva vitigno superiore gaglioppo rosso superiore
dal 9 September 2010 su:
vino alcolici

Il Consorzio di tutela di Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Roero chiede la sospensione degli impianti vitati

Ho da poco ricevuto questo comunicato che ho piacere di condividere con voi, soprattutto con coloro che hanno a cuore il vino piemontese. Penso che sia noto più o meno a tutti che la crisi del [...]

tags : dolcetto nebbiolo barolo barbera barbaresco roero brunello di montalcino doc verduno alba
dal 8 September 2010 su:
vino alcolici cucina regionale
Viaggio in Ungheria | Tokaj, terroir in corso

Viaggio in Ungheria | Tokaj, terroir in corso

Il Tokaj per gli ungheresi è una cosa seria. Lo dimostrano le recenti battaglie commerciali-legali e non a caso in un verso dell’inno nazionale si ringrazia il buon Dio di aver donato al [...]

tags : riesling barolo secco russa wine vini cru reale dolci decanter
dal 8 September 2010 su:
alcolici vino cucina internazionale

L'importanza di chiamarsi Barolo

Grande degustazione a La Distesa domenica scorsa. Protagonisti grandi vini, ma soprattutto grandi persone. Un pranzo allegro e spensierato a base di prosciutto nostrano e carni alla griglia. Un [...]

tags : barolo nebbiolo riesling frutta ingredienti salato vini brut pietra marsala
dal 8 September 2010 su:
ricetta vino alcolici
La moltiplicazione dei pani, dei pesci e dei Cannubi

La moltiplicazione dei pani, dei pesci e dei Cannubi

Atlante delle grandi vigne di Langa, edizioni Slow Food, 1990: "La più antica bottiglia delle Langhe è conservata in Bra presso la famiglia Manzone e porta un'etichetta con la scritta CANNUBI [...]

tags : barolo bra cru langhe espresso pesci
dal 7 September 2010 su:
alcolici vino formaggi