Numerose ed interessanti le iniziative che si svolgeranno nella provincia del Verbano Cusio Ossola a partire dal weekend dell'Immacolata che introduce ai festeggiamenti del Natale.Evento di [...]
La grave emergenza impone l'immediato stato di crisi per il settore. Durante i sit-in a Roma promossi dalla Cia, i produttori hanno denunciato pesanti difficoltà. Sollecitate misure per dare [...]
Marini: "le iniziative della Coldiretti per restituirli a consumatori e agricoltori". Le inefficienze e le speculazioni lungo la filiera agroalimentare nel 2009 insieme all'inganno del falso [...]
"Il mondo della pesca italiano necessita dell'attenzione dei giovani e a loro può dare molto. Non solo perché i pescatori costituiscono una componente importante della nostra società per il [...]
Cos’è Osterie d’Italia 2010? Non conta la prima risposta—il “Sussidiario del mangiarbene all’italiana”, che Slow Food ha presentato ieri in Campidoglio—ma la [...]
Istituto del Vino Italiano di Qualità Grandi Marchi, Ice e Ambasciata Italiana promuovono la cultura del vino italiano nel Sol Levante.Tokyo, 23 novembre 2009 - Il family business come veicolo [...]
Tra le attività promosse dalla Confederazione, corsi d'assaggio e di impasto con l'olio extravergine di oliva ligure. Scatta il conto alla rovescia per OliOliva, la manifestazione imperiese [...]
Il Gelso della Valchetta sarà protagonista, sabato 21 e domenica 22 novembre, all'Auditorium Parco della Musica di Roma, della manifestazione SENSEOFWINE, l'evento enologico più prestigioso [...]
La cucina sposa la cultura. Binomio tra campioni dei fornelli e premi letterari. Scrittori e Sapori, prestigiosa rassegna culturale organizzata dall'Unione dei Comuni del Cusio e giunta alla [...]
Marcello Coronini da una sua risposta e propone a tutti i grandi chef di discuterne a Gusto in Scena. "La cucina italiana è la capacità degli chef di aver interpretato e interpretare oggi con [...]
Dalla Terra di Romagna tante novità e riconoscimenti per le aziende del Convito. Per il Convito di Romagna si chiude un anno ricco di soddisfazioni e riconoscimenti. La vendemmia ha offerto [...]
Giovedì 19 novembre, in commissione Agricoltura della Camera, è in programma l'esame dell'A.C. 1481 e 2876 che riguardano le norme per la valorizzazione dei prodotti alimentari provenienti da [...]
Rimini, Sigep: "verso l'eccellenza". A SIGEP 2010 un evento novità per la gelateria con i grandi Luca Caveziel e Carlo Pozzi. Torna "NON CON-GELATECI IL SORRISO".Al 31° SIGEP Salone [...]
Una bella osteria moderna, tanto legno, quasi un loft con una settentina di coperti, in un vecchio cortile del centro di Bra.La gentilezza dell'accoglienza ci ha colpito positivamente, anche [...]
Crollano i prezzi sui campi e costi in forte crescita. E c'è l'esordio dell'etichetta d'origine. Le prime stime della Cia evidenziano un calo produttivo del 15 per cento rispetto allo scorso [...]
La campagna acquisti di Slow Food inizia col botto. Luciano Pignataro lascia la Guida Vini Buoni d’Italia per trasferirsi nella nascente squadra della chiocciola. “Big Luciano” [...]
Ancora una volta è giovane e donna la miglior Sommelier del Sangiovese. Valentina Merolli della delegazione di Firenze vince il Trofeo Consorzio Vini di Romagna, 9° "Master del [...]
Proprietà dietetico-funzionali del formaggio Asiago d'Allevo. Enrico Novelli, Laura Lignitto, Stefania Balzan, Severino Segato - Università degli Studi di Padova.Recenti studi hanno messo in [...]
MERANO - Ogni mattina nell'Italia enogastronomica una Iena del gratis si sveglia. Sa che dovra' essere invitata più dell'uomo della strada o morira' di fame (e di sete). La [...]
Luogo d'incontro tra domanda e offerta turistica. Mini sito internet degli associati, news, video e gallerie fotografiche, prenotazione e geolocalizzazione sono solo alcuni degli strumenti al [...]
Lavora nel settore il 5% dei dipendenti italiani; maggioritaria la componente femminile i dati sui flussi e sulle strutture ricettive. Anche il turismo risente della non favorevole congiuntura [...]
A causa di un errore tecnico è stato cancellato il post originale del Liveblog. Lo abbiamo recuperato ma sono andati persi oltre 40 commenti che avevate lasciato. Vi chiediamo scusa. Eccomi [...]
Eccomi alla Città del Gusto! Il Gambero Rosso sta per rivelare le 3 Forchette e altre novità della guida Ristoranti d’Italia 2010, e io sono qui per dirvele DAL VIVO. 11:33 | Et voilà, [...]
Seguiamo il nostro ficcanaso gurmè, una sera d’estate, all’ora di cena: si siede al suo posto guardandosi attorno, mescolandosi all’ambiente che potremmo definire di sobria [...]
Cheese a Bra è un evento di successo sempre più gni anno che passa, è un successo perché si svolge a Bra, perché c’è il sentimento Slow Food [...]