Non sono mai stata sul Monte Athos, né mai ci andrò. Sono una donna, e alle donne è rigorosamente interdetto metter piede in questa “repubblica” monastica che conta 1.500 monaci [...]
Solo certe sere, quando al largo si possono abbracciare con lo sguardo le isole, che la foschia di calore sorprende tra cielo e mare, quando le loro forme si rivelano nel tremore del crepuscolo, [...]
Quando l’altro giorno ho letto il bel post di Sara su alcuni dei più vibranti locali di Perugia -pezzo che idealmente è possibile affiancare anche alla guida a Umbria Jazz pubblicata [...]
Su Enotecalecantinedeidogi.com sono arrivati i saldi d’estate: fino al 15 luglio 2016, acquistando i tuoi vini preferiti sul nostro sito, potrai godere del 5% di sconto su ogni bottiglia [...]
Yutaka Sone interpreta Ornellaia 2013 ‘L’Eleganza, il marmo di Carrara, elegante emblema nel mondo, diviene duttile protagonista nelle mani dell’artista giapponese. Presentazione a Tokyo [...]
DiVini sentori…un percorso, un’esperienza, …emozioni da interpretare e condividere in un itinerario enologico, con i Vini della Tracia Valley nel villaggio di Elenovo di [...]
Un traguardo importante e una storia emozionante ricca di successi, celebrati in compagnia dei numerosi ospiti intervenuti alla festa svoltasi nella tenuta Mosnel. Per l’occasione è stata [...]
La prima volta che ho parlato con Paolo Carlo Ghislandi in una chat infiorata di cortesia e desuetismi da ambo i lati, ho chiesto ingenuamente, Ma come preferisci che ti si chiami, Paolo o [...]
Prima esaltato poi stigmatizzato, strano destino questo del blend “migliorato”: Sangiovese, ma anche Cabernet Sauvignon e Merlot. Tecniche colturali scientifiche, cantina chirurgica, [...]
Nella rustica cornice del borgo di Marezige, sulle colline che sovrastano la valle di Vanganel nell'Istria slovena, gli ultimi giorni di maggio sono dedicati al festival del Refošk, [...]
Se amate il gusto del pescato nostrano e non sapete resistere alla tentazione di un ottimo vino di qualità, allora l'appuntamento per voi è al Moby Dick di Jesolo, in Piazza Aurora, dove [...]
Un’invitante degustazione enogastronomica Se amate il gusto inimitabile del pescato nostrano e non sapete resistere alla tentazione di un ottimo vino di qualità, allora [...]
Ottava edizione del progetto Ornellaia Vendemmia d’Artista: con la charity auction ricavato donato all’Hammer Museum di Los Angeles. Yutaka Sone interpreta Ornellaia 2013 ‘L’Eleganza, il [...]
Il Metropole di Venezia, sulle Riva degli Schiavoni, è una leggenda nella città lagunare. Sia per la location in sé, alla quale si arriva dopo un piacevole itinerario in barca tra i canali [...]
A tutti gli eno-appassionati che domenica 29 maggio 2016 saranno a zonzo per cantine in occasione di Cantine aperte 2016, l’Osteria di Ramandolo propone una sosta nella sua fantastica [...]
I fiorentini, perfidi benché senza la fama d'avarizia dei lucchesi, lo ribattezzarono "monte di sordi" anziché Montesodi. Dalla prima annata, nel 1974, quando nella vetrina della Vera a Borgo [...]
Non sono certo la prima persona a decantare il fascino delle zone di confine, di quei luoghi che sono – per loro stessa natura – come sospesi a metà tra due culture, due [...]
La nuova annata si sviluppa al palato con una frutta vibrante e complessa incorniciata da una struttura fitta e slanciata con tannini che raggiungono un equilibrio raro tra fermezza e polpa, [...]
Un segno di salute per una rassegna del nostro settore è la capacità di attrarre nuovi e inediti produttori. È il caso di Mare&Mosto, che centra bene l’obbiettivo anche per [...]
Al tempo del grande boom dei nero d’Avola potenziati, che impazzavano nei wine bar, quei due andavano a braccetto. Poi si sono divisi, sempre più alla ricerca di un terroir specifico: [...]
Jeff Wall, After "Invisible Man" by Ralph Ellison, 1999. V&A Museum[1] I gruner di Franz. Lo trovate qui. [2] Guru. L’altro giorno ho scoperto che guru, in [...]
La Tunisia dalle cento sfaccettature: come da una sfera di cristallo manda la sua luce nel mondo. Si è giunti oggi a poter dire tutto questo ammirando l’impegno del Paese amico nel [...]
Come sta il vigneto Sicilia? Ci conviene che stia bene, perché si parla del più grande d’Italia: 100 mila ettari, tre volte la Nuova Zelanda, per dire. È un vigneto che pare in buona [...]
Michele guida il pulmino da 17 posti del signor Condorelli. A bordo siamo in 9: oltre a Michele c’è Paola, la hostess paziente, e noi, 7 giornalisti in tour. Italiani siamo io e Anita, poi [...]
A coronamento della settimana del Vinitaly 2016, ed in memoriam di Luigi Veronelli, è andata in scena a Milano l’opera “Barbatelle – una di Vino commedia”, su libretto di Francesca [...]