Oggi ho un mal di pancia colossale e il solo pensiero di assaggiare vino mi aggrada come il massaggio unghiato di 10 gatti reduci da un rave. Ad ogni modo, domani a Firenze vengono presentate le [...]
Grotta del Sole è lieta di ospitare la presentazione dell’ultimo volume edito da Valtrend Editore: “A Tavola tra Mari e Vulcani” 3500 anni di Enogastronomia flegrea di [...]
Il Ristorante ‘A Ninfea, adagiato sulle sponde del Lago Lucrino (NA), festeggia il suo 2° anniversario con una serata speciale che si terrà [...]
Francesco Martusciello nell'azienda di famiglia Grotta del Sole (foto di Sara Marte) Uve: asprinio Fermentazione e affinamento: acciaio Fascia di prezzo: 7,50 euro circa Di Francesco [...]
Le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso pubblicate non si sa come da Intravino prima della presentazione della guida prevista per giovedì prossimo.Copi & Incollo e ora me [...]
Quello che mancava ora c’è. Non so come siamo riusciti ad averle ma ecco le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso. In attesa della presentazione ufficiale di [...]
Marilena Aufiero in cantina Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 27/30. Non Omologazione 33/35 La 2011 è stata [...]
Raffaele Moccia e la Falanghina dei Campi Flegrei 2003 Uva: falanghina Fascia di preozzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio La Falanghina dei Campi Flegrei ci è stata sempre presentata [...]
Pasta al gratin (foto di Lydia Capasso) Abbiamo chiesto a Lydia, appassionata e competente foodblogger napoletana “in esilio” a Milano, la ricetta di un piatto della memoria che ci [...]
Nando Salemme, sua moglie Vanna e la piccola Benedetta: dieci anni, ma non li dimostrano! di Giulia Cannada Bartoli Fresca serata d’inizio autunno per i 10 anni di Osteria Abraxas di Nando [...]
di Tonia Credendino Pozzuoli, Bacoli, Quarto, Monte di Procida, Napoli, in prima linea, come ogni anno con le loro etichette migliori. A Villa Elvira la squadra Slow Wine esamina Falanghina e [...]
Uva: falanghina Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Ogni qualvolta ho il privilegio di degustare un vino dell’annata 1998 lo faccio con una certa attenzione e [...]
di Tommaso Esposito Bobò, cioè Roberto Buono, si è spostato in trasferta alle Cantine Grotta Del Sole. La storica verticale di Falanghina dei Campi Flegrei si è conclusa così con le sue [...]
Si legge Martusciello, ma si pronuncia Campi Flegrei. Ma anche Gragnano, Lettere, Asprinio d’Aversa, Lacryma Christi. La quarta generazione di questa famiglia puteolana ha completato il [...]
Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Un bianco di grande personalità, materico, intenso e lunghissimo. Un bicchiere riconoscibile insomma e di [...]
Il Premio 2012 è stato assegnato all'enologo Angelo Pizzi. Grande partecipazione alla sala degustazione professionale.Calato il sipario sull'edizione 2012 di 'Falanghina Felix', [...]
Sono gli abbinamenti vincitori della degustazione virtuale che su facebook ha abbinato il vino al cinema; Cinegustologia per il Movimento Turismo del vino Campania.Napoli, 21 giugno 2012. Oggi [...]
Movimento Turismo del Vino propone una degustazione di vini abbinati a scene di film che hanno reso la Campania famosa nel mondo. Domani, Martedì 22 maggio 2012, dalle ore 15:00.Martedì [...]
di Tommaso Esposito Succede anche questo su 2.0 Che dal digi si passi al real. E tutto può accadere. Questa volta è andata bene, anzi molto bene. Il gruppo su Facebook La Botte fondato da [...]
NAPOLI. Giovedì 15 marzo prosegue il format “Japan flavours e calici campani” del ROMEO Sushi Bar&Restaurant di Romeo hotel. Il secondo appuntamento del ciclo di incontri dedicati alla [...]
Dopo la sua brillante performance a MasterChef, il seguito talent show culinario andato in onda su Cielo Tv che l'ha vista arrivare al secondo posto tra 18 agguerriti aspiranti cuochi, venerdì [...]
GROTTA DEL SOLE Uve: Falanghina dei Campi Flegrei Fermentazione e maturazione: legno, acciaio e bottiglia Prezzo: da 5 a 10 euro Vista: 5/5 Naso: 26/30 Palato: 27/30 Non Omologazione: [...]
'Japan flavours e calici campani'. Terredora, Cantine Astroni, Feudi di San Gregorio, Fattoria La Rivolta: 1, 15, 22, 29 marzo 2012.La cucina nipponica di Romeo hotel incontra i grandi bianchi [...]
IL IV MIGLIO Uve: Falanghina Fermentazione e maturazione: acciaio e bottiglia Prezzo: dai 5 a 10 Euro Vista: 5/5 Naso: 23/30 Palato: 23/30 Non Omologazione: 30/35 Il nome [...]
Al Complesso Vanvitelliano - Parco del Fusaro di Bacoli la manifestazione di Slow Food Campi Flegrei, patrocinata dal Comune di Bacoli e dall'Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei. In scena le [...]