Non dire crostata se non hai la tua ricetta per la pasta frolla. Ti potresti essere fatto l’opinione che esista un’unica ricetta perfetta, sia che si parli di apple pie che di [...]
L'articolo Come sostituire lo zucchero nelle preparazioni in cucina proviene da Ricette della Nonna. Prendiamo come riferimento che 100 g di zucchero bianco corrispondono a 80 g di fruttosio. [...]
Annunciaziò! Annunciaziò!Se vi dico che è lei dovete crederci.Lei chi? La frolla vegan o adatta per intolleranti al lattosio, alle uova o addirittura al glutine (utilizzando farina [...]
Il 9 marzo di un anno fa veniva presentata "Buon appetito", la brochure dello scalo crocieristico della Spezia, edita dall'Autorità Portuale, come promozione del territorio alla Fiera Seatrade [...]
Ho un garage piuttosto freddo e le cassettine di ca hi che avevo raccolto in autunno non sono ancora finite, così la scorsa settimana ho deciso di dar fine alle scorte.Ho fatto maturare gli [...]
Che poi il cioccolato o ti piace o non ti piace.Non esiste una via di mezzo, io lo venero, lo cerco, lo voglio e in casa non manca mai, un po' come la farina e i dischi dei Pink Floyd.I brownies [...]
La torta di mele, un dolce senza tempo Chi non ha mai assaggiato la torta di mele? Classico dolce preparato dalla nonna, è una delle torte più amate dagli italiani: dalla statunitense American [...]
INGREDIENTI: 180 gr di albumi (circa 6), 140 gr di zucchero di canna, 120 gr di farina “0”, 70 gr di noci (sgusciate) più 5 o 6 per la superficie, 70 gr di burro morbido, 30 gr di [...]
C’è chi lo chiama cornetto, chi brioche o chi, ancora, croissant ma, diciamoci la verità, pochi conoscono davvero la differenza tra queste tre delizie di pasticceria! A cambiare sono gli [...]
INGREDIENTI 500 gr di farina 00 60 gr di zucchero di canna 70 gr di margarina 1 limone biologico 100 ml di acqua 25 gr di lievito di birra 4 gr di sale 50 gr di zucchero a velo 1 l di olio [...]
La creatura cinquenne ha uno strano rapporto con il cibo, specialmente per i dolci. Vivrebbe di ghiaccioli e qualche merendina (sì, anch'io sono convinta che ci mettano qualcosa che dà [...]
La cottura al forno di questi spiedini di trota, avvolti in sottili fette di lardo, asciuga le consistenze ed esalta il sapore del pesce. L’abbinamento con il sedano rapa, piccante e [...]
La sento, oltre i vetri delle mie finestre. La sento esplodere, in piccoli fiorellini, gemme luminose che puntellano il cielo. La sento, nel cinguettio degli uccelli che mi annunciano il [...]
Tre diverse espressioni di spumanti prodotti con differenti metodologie perfette per brindare in occasione di festività o ricorrenze, rappresentano la mia scelta tra i diversi assaggi fatti [...]
Seconda parte della nostra rassegna dedicata ai dolci di Carnevale “senza”. Questa volta parliamo di altri tre grandi classici: sanguinaccio, krapfen e fritole. Il sanguinaccio è una crema [...]
La golosità di questi muffin mette tutti daccordo.Facilissimi da fare, si realizzano con un impasto base molto semplice e l'aggiunta dei Schoko-Bons fa da "ciliegina sulla torta".Ingredienti [...]
Per i golosi eternamente a dieta vediamo insieme la ricetta del salame al cioccolato light, una rivisitazione della ricetta classica ma con poche calorie. Il salame al cioccolato è un [...]
Siamo giunti alla sfida n° 63 dell'Mtchallange; il tema di questo mese scelto da Silvia vincitrice della sfida n° 62 con i macaron è il pollo fritto. Mai mangiato in vita mia il pollo [...]
Black & WhiteI brownies, sono dei dolcetti dal cuore umido, quasi fondente, tipici della cucina statunitense che vengono chiamati in questo modo per la colorazione scura.Possono essere mangiati [...]
Era il 2005, avevo cominciato da poco a lavorare al Pool Inquinamento e tutti i giorni quando uscivo dall’ufficio avevo un pensiero fisso nella testa, realizzare il mio sogno di diventare una [...]
Qualcuno dirà…hai appena messo un dolce e ne riproponi un altro? …e con la dieta come la mettiamo? Si, lo ammetto, non avete torto… Questa strepitosa torta l’ho [...]
Lo strudel è una classica ricetta del nord Italia, preparata prevalentemente in Alto Adige, Trentino, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Conosciuto soprattutto nella versione dolce, ripieno di [...]
Il Bibimbap (비빔밥) è probabilmente uno dei piatti coreani più conosciuti e amati da molte persone. Anche chi conosce poco la Corea e gli usi di questa nazione è probabile che [...]
In realtà tutto è accaduto per mancanza di progetto: tra l’impasto e il risultato finale ho cambiato idea ventuordici volte. Pane o focaccia? e alla fine è uscita una via di mezzo. Ho [...]