 
		
                        Tanto amato e tanto odiato, si tratta del lambrusco vino principe delle pianure emiliane spesso considerato un “non vino” per via del suo essere “rosso frizzante”. Non è così, il [...]
 
									
				 
												                Le criticità della filiera bovina italiana, soprattutto alla luce dell'evoluzione della Pac (Politica agricola comune), e l'elaborazione di un piano nazionale per il rilancio della zootecnia [...]
 
									
				 
												                'La filiera bovina italiana è un patrimonio da tutelare, valorizzare e promuovere. Per questo sto lavorando per un continuo e costruttivo confronto con tutti gli attori del settore per trovare [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Igles Corelli negli anni Ottanta ha fatto parte di una band che ha dato vita al miracoloso Trigabolo di Argenta, uno dei migliori ristoranti italiani. Adesso è a Pescia nel nuovo ristorante [...]
 
									
				 
									
				 
						                Il Lambrusco Grasparossa si presenta a Castelvetro di Modena 18 settembre. Il Lambrusco ha un altro volto! E' quello del Grasparossa, la 'Ferrari' del Lambrusco.Se tutti conoscono il vino [...]
 
									
				 
									
				 
						                CASTELVETRO (MO). Celebrare insieme l’inizio dell’estate in una notte densa di significati e richiami alla tradizione popolare come quella del 23 giugno, giorno del solstizio, degustando i [...]
 
																		                Aspettando la notte di San Giovanni tra degustazioni, storia, leggende e danze: a Modena il 23 giugno Compagnia del Taglio organizza un vero e proprio viaggio all'interno del mondo delle streghe [...]
 
									
				 
									
				 
						                A seguito della eccezionale piovosità, a volte mista a grandine, dei giorni scorsi, è seriamente compromessa la raccolta delle ciliege nei comuni di Villanova Sull'Arda, Castelvetro P.no, San [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Nel mese in cui impazzano le ricette a base di ciliegie, non poteva mancare un focus su una variante di questo frutto, in questo caso un prodotto tipico che viene coltivato da secoli nella zona [...]
 
									
				 
												                La bottiglia da un chilo è un omaggio al fondatore di un’azienda vecchia come l’Italia. O giovane come il nostro paese. Nella tenuta di Castelvetro – Villa Cialdini – [...]
 
									
				 
									
				 
						                Oltre 400 persone ad ascoltare il racconto delle esperienze dell'enologo Maurizio Polo e del vignaiolo Francesco Gibellini.L'argomento - come si è visto anche al recente Vinitaly - [...]
 
									
				 
									
				 
						                Aperto in via Castelvetro, a due passi dalla Bullona, il Bon Wei, diretto dalla coppia Ike Wang e dalla moglie Wang Pei, per gli italiani Chiara, entrambi dello Zhejiang, porta a Milano una [...]
 
									
				 
												                 
		
                        Un bel locale nuovo, parte di una catena illustre, zona alto Sempione (Procaccini-Pier della Francesca-Induno-Castelvetro per intenderci) a Milano, semi-interrato semi-rialzato, grando vetrate, [...]
 
															
				 
						                 
		
                        Se penso ad un vino italiano che per caratteristiche sia Italiano, schietto, generoso e di compagnia io penso al lambrusco, classico vino che rappresenta l’italianità nel vero senso [...]
 
									
				 
									
				 
						                Otto vignaioli uniti da una passione comune quella della produzione di Lambrusco di qualità . Produttori ma prima di tutto amici che hanno sentito la necessità di confrontarsi, esprimersi, [...]
 
									
				 
									
				 
						                Milano - Starhotels Ritz (via Spallanzani 40 - ang. via broggi) - martedì 19 aprile - Ore 18:30. I sapori della tradizione nel cuore della città a due passi da Corso Buenos Aires.Milano, 14 [...]
 
									
				 
									
				 
						                Al Vinitaly imponente degustazione di 18 vini senza solfiti aggiunti prodotti da sei cantine coordinate da PoloLab di Oderzo."Una rondine non fa primavera, uno stormo probabilmente si". Nel [...]
 
									
				 
									
				 
						                Versa il melting pot nel bicchiere: da Montalcino a Montefalco, da Barbaresco a Menfi, l'enologia Made in Italy prospera anche grazie al lavoro di migliaia di stranieri. E le Città del Vino [...]
 
									
				 
									
				 
						                Venerdì pomeriggio degustazione dei prodotti 'SO2 Free' di sei cantine coordinate da PoloLab di Oderzo.Un anno fa, al Vinitaly 2010, con un evento dal titolo "Liberiamo il vino" veniva [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ebbene si, Terre di Vite, l’evento multiculturale nato dalla passione di una sommelier modenese, Barbara Brandoli, e di una produttrice piemontese, Elena Conti, propone un imperdibile [...]
 
									
				 
									
				 
						                Mercoledì 6 aprile ore 20.00, terzo appuntamento con 'Percorsi di Terre di Vite'; tema: 'Sicilia, vini d'amare' con degustazione di vini siciliani delle aziende Bonavita e Barraco, presso [...]
 
									
				 
									
				 
						                I ”Percorsi di Terre di Vite” sono serate di degustazione vini dei produttori che partecipano all’evento itinerante “Terre di Vite” www.terredivite.it che anche quest’anno si terrà [...]
 
									
				 
									
				 
						                ![DOC Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Amabile – Fattoria Moretto s.a. [6.0]](http://128px.thumber.it/http://www.appuntidigola.it/wp-content/uploads/grasparossa-amabile-fattoria-moretto-800x600-733x550.jpg) 
		
                        Nove-gradi-emmezzo, per un vinello che non sfigura nelle memorie da secondo dopoguerra. Allora infatti era normale vinificare anche una linea dolce che piaceva molto alle donne: da far fuori [...]
 
									
				 
									
				 
						                I 150 anni dell'Unità d'Italia si festeggiano anche a tavola: negli agriturismi di Terranostra Emilia Romagna, l'associazione per l'agriturismo, l'ambiente e il territorio di Coldiretti, ogni [...]
 
									
				 
									
				 
						                I ”Percorsi di Terre di Vite” sono serate di degustazione vini dei produttori che partecipano all’evento itinerante “Terre di Vite” www.terredivite.it che anche quest’anno si [...]
 
									
				 
									
				