Armando: “Francesca, volevo presentarti una persona. È il miglior degustatore…”Mauro: “E dai…smettila”Armando: “Fammi finire. È il miglior degustatore del suo [...]
La Toscana di Rocca delle Macie, da Castellina alla Maremma: tutti i sapori della Tenuta di Sergio Zingarelli, dal Chianti Classico all’Occhio al Vento, dal Sant’Alfonso al Ser [...]
Museo e bimbi, troppa cultura la domenica (@ La Specola) http://4sq.com/gQp0XD # The Andrea Gori Daily is out! http://bit.ly/aNpiym ▸ Top stories today by @mombo_movies # Sangiovese, canaiolo [...]
MILANO - Gelatina di coniglio e pane all'uvetta, schiacciata con la guancia lessa del Gozzi (il macellaio di Colle val d'Elsa) che veniva venduta a cubettoni e Panforte senese. Tre [...]
Mario PlazioDi recente ho organizzato con un gruppo di amici una degustazione che aveva come argomento i vini rossi del 1990. Millesimo celebrato un po’ in tutto il mondo, il '90 comincia ad [...]
Poche persone conoscono il vino italiano (e straniero) in modo tanto approfondito quanto l’illustre esperto giapponese Isao Miyajima. Isao è vissuto per molti anni nel nostro paese, e ora, [...]
Per molti è una presenza rassicurante al Vinitaly con la sua rocca in bella evidenza e non è difficile imbattersi in molti locali in una bottiglia di Sergio Zingarelli, tra i più attivi [...]
Poteva il nostro grand tour dei migliori alberghi di Firenze fermarsi con l’anno 2010? Eccoci che cominciamo di buona lena anche il 2011 con un grande appuntamento mercoledì 26 gennaio su [...]
per brividi biodinamici… http://fb.me/Prkg6vea # Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi 7 giorni. (1) Tutti i come si fa del… http://goo.gl/fb/E7cPB # I post più [...]
Un piccolo saldo di Merlot lo rende leggermente internazionale e finisce in questa fase un pochino sopra al sangiovese che pure ne costituisce l’impalcatura. Ma viene fuori soprattutto in [...]
The Andrea Gori Daily is out! http://bit.ly/aNpiym ▸ Top stories today by @tirebouchon # Wine and Drink IPhone Aps http://goo.gl/fb/bVL15 # Fanc**o, 2010: Fanc**o 2010. Un anno da schifo. [...]
“Intriganti riti tra le tenebre del buio” è un racconto scritto a quattro mani dalle gemelle Alessia e Michela Orlando per il nostro concorso letterario 2010 “La gaia mensa”.Alessia e [...]
Tenuta Uccellina Albana di Romagna Passito Riserva 2004 Dorotea Il colore è quello dell’ambra. Naso intenso e persistente con sensazioni di datteri e agrumi essiccati, spezie e miele. Manca [...]
Il bere al femminile è sempre facile preda dei clichè più scontati ma raccontando alcune delle storie dietro il femminile del vino di scopre un mondo fortemente correlato a come vengono [...]
Dal 1400 si fa vini da queste parti, dove ha abitato per anni la famiglia di Monna Lisa del celebre ritratto di Leonardo. Come se non bastassero queste suggestioni ecco che la villa diviene [...]
San Gimignano è una delle zone più in crescita qualitativa di tutta la Toscana. Attenzione al vitigno e riscoperta delle proprietà specifiche della Vernaccia non più tagliata con altri [...]
Azienda giovane e da poco venuta alla ribalta per i suoi vini classicissimi ed energici, ha vigneti in Lamole su dei terrazzamenti storici restaurati con grandi sforzi e che oggi possono [...]
Gli auguri della Firenze del vino quest’anno arrivano il 15 dicembre prima delle ultime corse, una serata per ritrovarsi per God Save The Wine, il festival del vino di Firenze Spettacolo [...]
Andare in osteria senza scambiare all’uscita il Bancomat con la tessera di socio Avis a vita è uno dei piacere non negoziabili della vita. Poi ci sono i casi estremi – uno ogni [...]
Ricevo da un amico americano il link all’annuale classifica di Wine Spectator che rappresenta un punto di riferimento importante per il mercato mondiale, che ci piaccia (poco) o meno. Le [...]
Amo i vini artigianali prodotti in piccola quantità, li trovo spesso teneri e fedeli al luogo. Non tutti sono buoni, chiaro. Però mi intrigano a prescindere, ecco. Oggi però mi sento pop e [...]
Attems Pinot Grigio 2008 e Nipozzano Riserva 2007 entrano nella classifica TOP 100 della rivista americana, considerata la Bibbia del Vino.Firenze, 24 novembre 2010 - Ben due vini della Famiglia [...]
L'insaccatrice (tutte le foto sono di Elisia Menduni) CASTELLINA IN CHIANTI - Prima ho mangiato una salsiccia appena insaccata e grigliata. Poi un fegatello chiuso nella rete un [...]
Ecco il comunicato stampa di chiusura dell’anteprima del Chianti Rufina 2010… Sì è conclusa l’Anteprima Chianti Rufina: un’edizione estremamente interessante su entrambe le [...]
Evento praticamente imperdibile domenica 21 dalle 15. Burde infatti apre per tutto il pomeriggio (e per cena, ma abbiamo posto solo dopo le 22:30) per una degustazione storica dove le più [...]