Ingredienti: per 4 persone Fegatini di pollo 500 g Burro 150 g Salvia 2 foglie Marsala 1 bicchierino Cognac 1 bicchierino Panna montata 60 g Sale e pepe q.b. Melagrane 2 [...]
Golosa e profumata, la marmellata di cedro è una preparazione che richiede si, pazienza, ma che una volta pronta regala grandi soddisfazioni. Adoro in genere le confetture di agrumi ed anche [...]
Ingredienti: per 4 persone Capesante già spurgate 8 Panna fresca 1 dl Ricotta di mucca 100 g Aneto 1 rametto Pomodoro q.b. Cognac q.b. Tabasco q.b. Burro q.b. [...]
. Ingredienti 250 gr. di lasagne, una mozzarella di bufala campana, salmone affumicato a straccetti e parmigiano a scaglie. Per il sugo di frutti di mare 250 gr. di gamberi e gamberetti, 1 [...]
I margini di LVMH nel settore vino e spirits hanno subito un’ulteriore limata nel secondo semestre dell’anno, principalmente a causa del forte deterioramento del prezzo-mix del Cognac [...]
Pollo, pancetta, patate e funghi: un abbinamento classico ma sempre attuale, i cui ingredienti sembrano nati per stare insieme e che piace sempre, anche ai più piccoli. Il pollo, condito con [...]
“Grappa, amaro o limoncello?” è una domanda che ci sentiamo fare spesso a fine pasto, e alla quale sappiamo dare risposta certa, a seconda delle personali preferenze. Ma se ci chiedessero [...]
Strogonoff “Strogonoff” è un piatto aristocratico comparso in Russia nel XVII secolo, con una storia tanto controversa quanto la grafia della parola. (Fonte: Russia Oggi.it) Di [...]
Ingredienti: per 2 persone Salmone affumicato 200 g Mascarpone 150 g Cognac 1 bicchierino Aneto tritato finissimo 1 cucchiaino Caviale 50 g Limone 1 Pancarré senza [...]
Crêpe Suzette au Citron with visible flame by Antilived Auguste Escoffier, Il Grande Libro della Cucina Francese Le Crêpes Suzette si preparano utilizzando il composto A¹ profumato al [...]
In Francia, loro patria di origine, le crêpes dolci sono il dessert nazionale per il 2 febbraio giorno della Candelora e per tutto il periodo del Carnevale, mentre le crêpes salate vengono [...]
Escargot, creme brulee e foie gras affinano i gusti degli americani a tavola Gli americani sono sempre stati affascinati dalla Francia, che si tratti di vini, di abiti, oppure di cucina e di [...]
Una ricetta per preparare un semplice dolce per San Valentino. L'impasto assomiglia a quello di una brioche, ma la forma a treccia dona al dolce una forma e un 'aspetto unico. I cuori [...]
Di antica derivazione, questi classici dolci fritti carnevaleschi sono presenti praticamente in tutta Italia.Li conosciamo e li amiamo e ogni anno, a carnevale, friggere diventa quasi [...]
Tutti mi dicono che avere un marito cuoco sia la più grande fortuna che la vita potesse riservarmi e, ogni volta che sento pronunciare questa frase, sono quasi certa che il mio interlocutore [...]
"La cosa più grande che tu possa imparare è amare e lasciarti amare." Christian (Ewan Mc Gregor) a Satine (Nicole Kidman) nel film Moulin Rouge, 2001 Un antipasto perfetto [...]
Cinque infografiche per scoprire il cognac, dalle botti in cui invecchia ai luoghi in cui viene prodotto, imparando i segreti di distillazione e degustazione.
Eccoci, è incredibile ma ce l'ho fatta!Non credevo nemmeno io di riuscire a partecipare, come vi accennavo nell'ultimo post sto facendo mille mila cose, questo 2015 è cominciato in maniera [...]
Ingredienti: per 4 persone Aragoste 4 code Panna fresca 1/2 l Aglio 2 spicchi Burro 1 noce Senape 1 cucchiaio Mele granny smith 4 Vino bianco 1 bicchiere [...]
“Batida” di cioccolato “Meia de seda” vuol dire calza di seta, liscia ed elegante come questo aperitivo. La “meia de seda” può essere preparata in anticipo e si conserva a [...]
“Batida” di cioccolato “Meia de seda” vuol dire calza di seta, liscia ed elegante come questo aperitivo. La “meia de seda” può essere preparata in anticipo e si conserva a [...]
Camarão na moranga Il “camarão na moranga” è un piatto tipico della culinaria litoranea brasiliana, gustoso e di grande effetto per occasioni speciali. Si ritiene che esso sia stato [...]
Una torta al cocco, leggera, con marmellata di albicocche, clementine e stupende decorazioni.Ingredienti:farina di cocco 180 grcrusca d'avena 80 grcrusca naturale 60 gralbume 100 [...]
Una cosa devo riconoscerla però, che la penisola sorrentina, oltre che dare i natali a mio marito, la dimora alle cognate e alla tanto adorata suocera (sic) , ci regala dei sapori e dei profumi [...]
La ricetta per un primo piatto raffinato e sfizioso: il Risotto alle capesante di Benedetta Parodi. Scoprilo su Blogo. Il Risotto alle cappesante è un primo piatto dal sapore molto delicato, [...]