Sì, è vero, dovrei servire i fagioli all’uccelletto come contorno, ma sono troppo buoni: io li faccio per cena e con un po’ di pane ci alziamo da tavola felici. Alcune pietanze sono [...]
Le polpette di pane di Anna Moroni sono furbissime: zero sprechi, doppia bontà! Con il sugo puoi condirci anche la pasta. Oggi proviamo a fare insieme una ricetta furbissima della famosa cuoca [...]
IL PIACERE DI LEGGERE RACCONTI E STORIE SCRITTI CON AMORE. Tante pagine da leggere con il piacere della scoperta. Tante ricette, che spaziano da quelle di stagione con i kaki e i primi carciofi, [...]
IL PIACERE DI LEGGERE RACCONTI E STORIE SCRITTI CON AMORE. Tante pagine da leggere con il piacere della scoperta. Tante ricette, che spaziano da quelle di stagione con i kaki e i primi [...]
Pancarrè agli spinaci freschiHo preparato questo pancarrè perché mi attirava l'idea di un pane al sapore di spinaci. Inoltre, volevo preparare dei sandwich con la zucca e mi interessava [...]
Non avevo idea che col pane duro si potesse fare una pizza da 10 e Lode: ormai a casa mia la vogliono solo così. Forse sarò l’unica, ma non avevo idea del fatto che con del semplice pane [...]
“l’Italia, dove l’arabesco è la linea più breve fra due punti”, scriveva Ennio Flaiano, per raccontare come burocrazia, screzi e contrasti siano la norma ogni volta che si affronta una [...]
Colorati, gustosi e irresistibili: i tacos sono tra i protagonisti indiscussi della cucina messicana, simboli di uno street food da assaporare rigorosamente con le mani. Tra le tante varianti, [...]
Ogni volta che mi trovo davanti a un pinot noir che non arriva dalla Borgogna mi chiedo cosa sto davvero cercando in quella bottiglia. Una riproduzione il più possibile fedele al suo terroir [...]
Tortellini con ricotta e parmigiano con salsa di pomodoriPppp pppp il mio sugo "peppiava" sul fuoco. Non parlo il dialetto napoletano, ma adoro questa parola onomatopeica: peppiare, il suo suono [...]
Mica la classica, stavolta la torta tenerina la faccio alla zucca: mele spostatevi, è questo il dolce più buono dell’autunno. Non ho problemi ad ammettere che veramente mi hanno stufato i [...]
Si è conclusa la diciassettesima edizione di Sherbeth, il Festival Internazionale del Gelato Artigianale, che dal 7 al 10 novembre ha trasformato Palermo in un laboratorio diffuso di gusto, [...]
Questi mini bundt con grano saraceno e lamponi sono rustici e speciali; profumano di montagna, di bosco e di buono! Buon autunno amici ed amiche!Sapete che amo tantissimo questa stagione [...]
Festeggia in grande stile con questa torta di compleanno facilissima da realizzare, con crema e fragole. Fai tutto nella tua cucina senza chiamare la pasticceria. Torta di compleanno con crema e [...]
Essendo il marchio che di fatto ha inventato l’iconografia natalizia occidentale, col babbo Natale vestito di rosso, Coca-Cola è storicamente protagonista delle campagne pubblicitarie delle [...]
Su questo tema è obbligatorio spezzare una lancia a favore dei nostri vicini d’Oltralpe. Quando si parla di vino, i francesi hanno spesso una marcia in più anche nel linguaggio: più [...]
Panini al timo e rosmarino, fatti col poolishQuesti panini sono nati in una bella mattina di giugno di molti anni fa. Sul balcone avevo una bellissima pianta di rosmarino rigogliosa e profumata. [...]
Crespelle ripiene al ragù e crema di Parmigiano, la perfezione in tavola in quello che è il giorno della settimana dove tutti hanno sempre voglia di mangiare qualcosa di speciale. Crespelle [...]
Gli straccetti di pollo sono sempre la cena lampo che mi salva in calcio d’angolo: mica fritti, li faccio in padella e solo così vengono teneri e profumatissimi. Saremo tutti d’accordo sul [...]
L’accoppiata di funghi e patate è una sciccheria a cena: altro che contorno, ci prepariamo una vellutata da gustare al cucchiaio. I funghi non possono proprio mancare nelle nostre ricette [...]
di Marco Galetti Uno scorcio dell’Osteria Manzoni, in sala, oltre all’orsacchiotto, la lecchese Giovanna Bettega, alle padelle il fiorentino Francesco Cheloni suggestivo l’ambiente al [...]
L'articolo Ciambellone bicolore: ricetta facile e veloce proviene da Ricette della Nonna. Un soffice ricordo d’infanzia e il dolce perfetto per iniziare la giornata col verso giusto. [...]
Qualche giorno fa, come ogni anno il 2 novembre, sono andato con i miei figli al cimitero del paese (più onestamente: alla sagra delle castagne in paese e poi già che c’eravamo al [...]
Ogni anno invidiavo quelle splendide decorazioni tutte da gustare che si vedono nei film e sul web: questo Natale ci riempio anche io casa con la ricetta del pan di zenzero. Anno dopo anno [...]
Quando si parla di panettone artigianale, si parla sempre di soldi. Quelli che deve sborsare chi acquista, con un prezzo al chilo che sfiora quasi sempre i 50 euro e a volte addirittura li [...]