“M’ero saziato ieri d’acqua pura,e Bacco, stando presso il mio giaciglio,mi disse questo: “Il sonno che tu dormiè proprio quello di coloro cheAfrodite disprezza: astemio, dimmi, la [...]
L’altra settimana ho trovato al mercato questi peperoni ciliegia gustosissimi, hanno un sapore non eccessivamente piccante (almeno per me). Li adoro, soprattutto, come sono soliti fare in [...]
Ancora un bel riconoscimento al nostro cru di Sangiovese!Dopo la menzione “Chianti dell’anno” conferita dalla Guida dell’Espresso 2012, l’annata 2009 del Rosae Mnemosis di Villa [...]
Da fumatore quale sono, quando voglio assaggiare un nuovo vino che ritengo importante, lo faccio il sabato mattina appena sveglio, con la bocca non ancora contaminata dal sapore del tabacco e [...]
Il mio calendario ha poche certezze: compleanno a giugno, Merano WineFestival a novembre e Natale a dicembre. Quest’anno credo di aver desiderato il Festival con tale intensità che siamo [...]
Studio Cru Si rinnova a Villa Da Porto di Montorso Vicentino il 22 gennaio 2012 il rito della Prima dei picai, la pigiatura pubblica delle uve che daranno vita al Recioto di Gambellara DOCG. [...]
Il Marchese Leonardo Frescobaldi dedica a Mormoreto, esclusivo CRU del Castello di Nipozzano, uno speciale pranzo di degustazione.Milano 26 ottobre 2011 - Oggi a Milano il marchese Leonardo [...]
Villa Matilde è presente al Merano Wine Festival 2011 con: Falerno del Massico Rosso DOC Vigna Camarato 2005; Fiano di Avellino DOCG Tenuta di Altavilla 2010; Cecubo di Roccamonfina IGT 2001 [...]
Roma, 20 novembre. In mostra i Grand Cru d'ItaliaCooming soon, il mio nuovo libroPozzuoli, 27 novembre. Amici di bevute a L'ArcanteIl sangue di Montalcino, la recensione sul Mattino [...]
Provate ad immaginare la Svizzera con i suoi 8 milioni di abitanti o il Botswana con il suo milione e mezzo vincere i prossimi campionati mondiali di calcio e avrete metafora della realtà [...]
Le Mesnil-sur-Oger, mitico villaggio della Côte des Blancs, si trova quasi all’estremità sud, a 24 kilometri da Epernay, tra Vertus e l’altro villaggio cult, Cramant. Qui ha sede [...]
This must be the place è un film imperfetto. Qualche buco narrativo e qualche dialogo sottotono non scalfiscono, però, la potenza di immagini straordinarie e di un Sean Penn favoloso. E' un [...]
Tortiera e accessori per la tavola Villa D'este HomeAppena ho visto il titolo del suo contest ho detto...si!!!!!!!Mi è piaciuto subito..."Ci siamo. È arrivato l'autunno. E allora perché non [...]
Ieri serata di forumisti per le sfide Francia - Italia da Pepe & Marmellata.Questi i match:Sfida in bollaSfida in BiancoBordeaux vs. Bolgheri o tagli bodolesi dello Stivale Bougogne vs. [...]
Jacquesson, ovvero…tutto quello che avreste voluto sapere sullo champagne che avete nel calice, e non avreste osato chiedere (o forse si). Momento fiction: mi piace immaginare che la [...]
Claudia Colella L’eccellenza del vino italiano a Napoli. Il grande evento dei “Tre Bicchieri del Gambero Rosso” arriva per la prima volta nel capoluogo campano: domenica 23 [...]
Studio Cru La cantina Beato Bartolomeo di Breganze (Vicenza), in collaborazione con il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, organizza per domenica 13 novembre la degustazione dal titolo: [...]
Qualsiasi appassionato di vino dovrebbe andare almeno una volta a visitare la Mosella. Lo spettacolo è abbacinante tra vigneti aspri e sole freddo. Ma poi ti colpisce la luce, diversa da [...]
Progetto interessante e condiviso con somma gioia dei partecipanti all’EWBC in Franciacorta questo di casa Uberti, una delle aziende più in vista della zona, da sempre sugli scudi per [...]
Studio Cru Torna a Vicenza dal 24 al 26 novembre l'appuntamento con ViviDOC, happy hour alternativo a base di prodotti locali promosso nel centro storico della città dal Consorzio Tutela [...]
Diciamo che ero riuscito – in due settimane dedicate malvolentieri alle pratiche d’ufficio immancabili dopo le vacanze estive: sistema le carte, rassetta casa, lava la tappezzeria ecc. ecc. [...]
Ci sono forme di energia alternativa. Sono energie che salgono dal centro di noi, in un punto a metà tra il cuore e lo stomaco, in un punto a metà tra l’anima e il corpo, in un punto a [...]
E così secondo il Gambero Rosso la miglior carta dei vini, quest’anno, è quella de La Stua de Michil, l’affascinante ristorante dell’Hotel La Perla, Corvara, Bolzano. Premio [...]
La Langa è terra di famiglie, di cognomi che si rincorrono, di bricchi e cru da scoprire curva dopo curva. A Barbaresco, c’è una cantina di antica tradizione che, al momento giusto, ha [...]
E se Le Grand Fooding mettesse a disposizione di BlogVs quattro ingressi per le tre serate Grand Tabù del 20-21-22 prossimi a Tortona Locations in Via Tortona? Come potremmo noi esimerci dal [...]