Mariella Belloni Fior d'Arancio Colli Euganei docg e Friularo di Bagnoli docg saranno i vini delle feste in Lombardia [...]
Un panettone ripieno alla crema di mascarpone aromatizzata all’arancia e glassato con cioccolata fondente: ricetta semplicissima con la quale riuscirete a rendere più gustoso il classico [...]
La Fratelli Carli un nome una garanzia, da più di cento anni garantisce l'eccellenza in tavola a milioni di persone, quest'anno ha dato vita AIUTO CHEF CERCASI con la collaborazione dello [...]
Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Settembre 2013 Dai Sgrafignoni una ricetta classica della tradizione emiliana alla Spongata reggiana antico [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org La principale qualità di questa torta è che riesce sempre.. di facile esecuzione, ha un bell’aspetto, un sapore molto delicato, ed è buonissima! [...]
Morbidi e profumati dolcetti che creano dipendenza.... è così che io li definirei.In realtà si tratta di quelli che per me sono i mostaccioli pugliesi, ma evito polemiche sulla [...]
Autunno vuol dire anche caldarroste davanti al camino. Amo le castagne da mangiare da sole ma anche da utilizzare in cucina.Le utilizzo per il ripieno dell'arrosto o dei ravioli. Questa volta le [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un involucro di pasta fritta e croccante con un ripieno di ricotta di pecora e scaglie di cioccolato: i cannoli siciliani. Ho sempre amato questo dolce e [...]
La torta di compleanno per la mia mamma...I love you Cipuz <3Per la torta100 g di pistacchi non salati (di Bronte sarebbero perfetti) 150 g di farina150 g di zucchero + 1 cucchiaio110 g di [...]
Novembre esordisce con due ricorrenze importanti nella nostra famiglia: il compleannodel fratello maggiore e l’onomastico di quello minore.Per quest’ultima occasione volevo un dolce elegante [...]
Oggi vi parlo di una nuovissima e interessantissima collaborazione che il mio blog ha stretto con l'Azienda Flavighy.Ho scoperto per puro caso questa Azienda,io adoro il francese e amo anche i [...]
L'autunno, che stagione magica. Le foglie cadono, colori caldi avvolgono la natura e le coperte tornano a scaldare le nostre notti (e anche i pomeriggi sul divano mentre scrivo post al pc :-) ). [...]
Il meteo prevede un fine settimana uggioso e che porrà termine alle temperature insolite di questo inizio d'autunno: quale invito migliore ad accendere il forno e cimentarci con il pane, anche [...]
Ma è proprio vero che il mondo è piccolo! E lo è ancora di più l’immensità della rete! Questo perché per cercare info sul mio blog e sul dominio dell’antro me ne sono uscite proprio [...]
Pina la Gallina entra come una furia nella mia cucina (portate pazienza, le piacciono queste entrate teatrali con tanto di svolazzo di piume, tipo Wanda Osiris)."Cos'è questa storia [...]
I cjalsòns sono una specie di agnolotto ripieno , il piatto tipico Carnico per eccellenza , il piatto delle grandi occasioni. Per il contest di Tery ho ideato una versione street food di [...]
C'e quello salato, meglio conosciuto come "sfoglia di pane pistoccu" e c'è quello dolce, tipico del Campidano, in particolar modo Sinnai e Quartu Sant'Elena.Molto simile a su pistoccu sardu, [...]
I vari tipi di liquore conoscerli e classificarli Solitamente una bevanda di medio-altra gradazione , viene definita semplicemente liquore, ovvero preparata con acqua, alcool etilico, zucchero [...]
... 17,5 punti anziché i 18/20 che verranno premiati come eccellenti nella guida Espresso.Eccoli:VALLE D’AOSTAArline NM Maison AnselmetValle d’Aosta Mayolet 2012Feudo di San MaurizioValle [...]
Domenica e lunedì prossimi (6 e 7 ottobre) c’è un interessante appuntamento a Villa Foscarini Rossi, a Stra (VE): “Bollicine – Evento nazionale dedicato agli spumanti [...]
La birra è sinonimo di convivialità, di relax informale e chiacchiere con gli amici seduti al tavolo di un pub.Ma se la faccia della birra cambiasse? Se diventasse la modella di una serata di [...]
Al calice si presenta impreziosita con una colorazione di oro e caldi riflessi solari. Il profumo è complesso ed intrigante generoso di fumo di torba. Suadenti note floreali, sandalo e [...]
Jean Michel Carasso è molto conosciuto ovunque per la sua cucina multietnica, è stato un anticipatore del gusto verso cucine provenienti da tutto il mondo.Sono le sue origini così particolari [...]
Il gelo di mellone, altrimenti conosciuto come gelo di anguria, è uno di quei dolci che non mi è mai venuto in mente di fare, sebbene io ami parecchio i dolci al cucchiaio (vedi le verrine al [...]
Il gusto gelato alla crema fiorentina non è uno di quelli che si trovano facilmente da tutte le parti...Almeno non qui in Emilia Romagna e probabilmente in altre regioni che non siano la [...]