E subito si parlò di dolci armonie… Buongiorno mondo di Contemporaneo Food…come state? Come vanno le cose dalle vostre parti? Io mi sto convincendo sempre di più che la [...]
Rieccomi con un’altra ricetta a base di barbabietole, quelle alla marocchina. Preparazione facile ma insolita, almeno per ciò che mi riguarda. Si tratta di un’insalata speziata che [...]
Avete ragione, non è stata un’estate ma abbandonarla è dura lo stesso. Tornano il traffico, i fidanzati che vedono quote parossistiche di calcio, le pause pranzo primitive e le [...]
Pellegrino Artusi e il suo Nocino. E' in una notte di mezza estate che si celebra il matrimonio tra Teseo, duca di Atene, e Ippolita, regina delle Amazzoni. La scena è un boscoin cui si sono [...]
La parola ‘candire’ viene dall’arabo ‘qandat’, trascrizione della parola in sanscrito ‘khandakah’ (zucchero). Dall’ingrediente più semplice [...]
Pellegrino Artusi e l'orzata. A volte basta un vecchio tappino da bibita, magari arrugginito, a farci sognare. Orzata, tamarindo, chinotto, bibite che hanno il sapore dipomeriggi passati in [...]
Dai nostri amici della Pasticceria Scimeca ecco una bella ricetta dei Cannoli siciliani. Ci siamo conosciuti grazie alla trasmissione su MTV di Pif. Nella puntata contro la Mafia e il Pizzo. I [...]
La Sicilia è una terra di grandi vini e con un’antica tradizione gastronomica. E’ certamente questo uno dei motivi che hanno orientato il Conte Paolo Marzotto a traferirsi dal natio Veneto [...]
Ebbene si, questo vino mi ha conquistato. E’ successo per caso, non compariva nella mia umile lista, ma la scorsa settimana, per una cena di compleanno, un cliente mi ha chiesto di creare [...]
"Una piadina algerina....ma chi me l'ha fatto fare! Del resto come si fa a non dire di si ad Alessandra ed alla voglia di narrare ed inventare che la community dell'Mtchallenge ispira [...]
Qualche settimana fa è stata celebrata la Prima Comunione di mio figlio e per l'occasione ho preparato per lui questa tortaNon avevo mai realizzato una torta a forma di libro, così ho [...]
Pellegrino Artusi, del Biancomangiare ed altri dolci. Una delle risorse più antiche e preziose della gastronomia siciliana è la pasticceria conventuale, costituita da quella serie [...]
La regione del Midi-Pyrénées, si trova nel sud ovest della Francia.Si tratta di un cuore verde, poichè interamente circondata da montagne e percorsa da fiumi e torrenti, tanto che 7 degli 8 [...]
Questa torta al cioccolato è caratterizzata dalla presenza di acqua di fiori d’arancio, solitamente utilizzata nella preparazione della pastiera napoletana, che profuma piacevolmente sia [...]
“Una nuvola d’acqua di frangipani, con cui si spruzzava tutte le mattine, lo avvolgeva in modo quasi visibile e spostava la sua figura in una vaga lontananza. […] d’un tratto la vita si [...]
Lo scorso 9 maggio, presso l'Osteria Corte Sconta ad Este, è stato "spadellato" il terzo appuntamento con la rassegna "Dalla Madia ai Media" durante il quale giornalisti ed appassionati [...]
cliccare sulle foto per ingrandirle Inizio alla grande, il 12 maggio scorso, per la settima edizione de “Le Strade della Mozzarella”, il grande congresso gastronomico promosso dal [...]
Dosi: 125 g di mandorle dolci sgusciate, 7 mandorle amare, 500 g di zucchero semolato extrafine , 375 ml di acqua, 2 cucchiai di acqua di fior d’arancio. Preparazione: Immergete per un paio di [...]
Pellegrino Artusi, il Salame Inglese e ... E' il dolce che vanta più imitazioni della 'Settimana enigmistica'. Copiato, rivisitato, stravolto, spesso amato ma altre volte odiato [...]
Pan d’arancio Pan d’arancio Ingredienti per una tortiera di 26 cm di diametro Zucchero semolato 300 gr Uova 3 medie Cioccolato gocce 100 gr Latte 100 ml Olio di semi di mais o [...]
Budini di pastiera Ottima la pastiera napoletana non trovata? Ma che dico ottima, squisita, eccezionale!!! Per Pasqua ne ho fatte due, belle grandi, ma nonostante ne abbia fatte due mi è [...]
Non è Pasqua se sulla nostra tavola non c'è la pastiera napoletana, un tripudio di colori e odori tipici della primavera che rendono questi giorni di festa più allegri, nonostante il [...]
Cominciano il giovedì santo a prepararne un numero inverosimile, chili e chili di grano.I caseifici della zona vendono più ricotte in quei 3 giorni che in un intero anno.Si chiudono in casa e [...]
La ricetta originale l'ho trovata qui taste.com.au, l'ho copiata dimezzando le quantità, convertendo le dosi da"cups" in grammi e millilitri più facili da usare ed ora la [...]
A Pasqua, in tutta Italia e non più solo in Campania, avrete a che fare con una pastiera napoletana. Dal mercoledì della Settimana Santa, come da tradizione, Napoli è impregnata di profumi. [...]