La bellezza moderna è multietnica e nell'estetica si mescolano segreti, abitudini e trattamenti beauty che provengono da tutto il mondo.I gusti cambiano. Lo dimostra la 50a edizione del [...]
Fine settimana goloso con le nuove proposte dei tre nuovi ristoranti del Buon Ricordo friulani (per saperne di più leggete l'articolo al nostro link Fine settimana goloso con gli amici del [...]
Apprendere è un po’ rubare. L’etimologia (sicuro?) lo suggerisce: prendere per, allo scopo di, in direzione di. Ma in sé non basta. È l’elemento psicologico che identifica il reato. [...]
Una serata all’insegna della multisensorialità: si conclude così la quarta edizione della Campari Barman Competion promossa da Campari Academy Alessandro Pitanti, barman ventisettenne, è il [...]
La Campari Barman Competition, arrivata alla sua quarta edizione, ha eletto come vincitore Alessandro Pitanti e la sua rivisitazione “social” di un grande classico: [...]
Un freddo tremendo a Badde Nigolosu. Arrivo in anticipo sull’orario di inizio del seminario. Fermo a bordo strada, osservo i vigneti delle Tenute Dettori, spiandoli voracemente per un’ora [...]
La pastiera è è il classico dolce pasquale partenopeo. Per i napoletani la pastiera non è solo un dolce, ma un vero e proprio rito con tempi e modalità ben definite: dalla preparazione, [...]
La galette des rois è un dolce francese consumato all'Epifania.Il nome, "galletta dei re", si spiega con il suo riferimento ai Re Magi, festeggiati proprio il giorno del sei gennaio.Nel dolce [...]
Si avvicina a grandi passi la 1° edizione di Loveat, il primo Salone delle eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche italiane e internazionali e del turismo esperienziale legato a [...]
"Ciò che si definisce pandolce ha sostanzialmente due forme, una alta e una bassa. Entrambe basano la loro composizione su farina, burro, zucchero, uova, uvetta, canditi e aromi naturali (acqua [...]
Tre mini burger per tre grandi vini. Abbinamenti enogastronomici per un viaggio tra sapori, tecniche di cottura, consistenze e temperature. Fan da sempre, social media Art Director e fotografa [...]
Definiamo la perfezione. Un risotto alla zucca è perfetto quando rispetta le regole comuni a ogni risotto? O quando esalta il sapore della zucca? Cosa ne attesta la perfezione? Il rispetto per [...]
La nota rassegna, ideata dal giornalista Paolo Massobrio, torna a Milano, dal 5 al 7 novembre, negli spazi del MiCo – Fieramilanocity (zona Amendola Fiera – MM Lilla fermata Portello), per [...]
Dopo una bellissima ripresa delle serate “Venerdì Fuori” il 14 Ottobre le Cantine dei Dogi in collaborazione con La Capinera di Pianiga, propongono un evento “particolare” e [...]
Sembra che l'estate non voglia lasciare il posto all'autunno e per ricetta della settima tappa del contest #girodeiprimi, abbinata alla Sicilia e al formato di pasta Chitarrone di [...]
Il pubblico presente alla 9° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Santa Maria di Sala presso Villa Farsetti domenica 11 e lunedì 12 settembre 2016, ha decretato il miglior vino [...]
[...]
Per 9 mamme italiane su 10 la giusta colazione migliora il rendimento scolastico dei propri figli (ma la metà sottostima le calorie necessarie e sbaglia il mix di nutrienti) Un’indagine [...]
I have a creamSiete fra quelli che scelgono un viaggio nella capitale francese non per le romantiche passeggiate sul Lungosenna, ma perché “Parigi val bene una mousse”?Non avete mai saputo [...]
Cocotte Le Creuset La composta di pesche noci ai fiori d’arancio l’ho scoperta qualche anno fa dopo l’acquisto del libro di Marie Claire “Cucina estiva. Fresca, [...]
E’ arrivata l’estate e con il caldo aumenta la voglia di tè freddo! Il metodo di preparazione del tè freddo con un’infusione calda versata su cubetti di ghiaccio viene reso popolare [...]
I cannoli siciliani sono un dolce tipico tra i più famosi dell’isola, è amatissimo da chi ha la fortuna di poterli gustare quando vuole ma anche da chi si trova in vacanza e assaggia le [...]
E' stata una delle mie prime ricetteil Biancomangiareun dolce tipico napoletano.Era il budino dei poveri,senza uova, con gli ingredienti che si avevano in casalatte, zucchero e limone per [...]
L’ultima volta ci eravamo salutati con un corposo elenco di Rauchbier e la grigliata estiva attorno al fuoco con gli amici, il vino e l’immancabile chitarra. Oggi riprendiamo il [...]