Scopri la ricetta delle tsukune, le deliziose polpette giapponesi: riusciranno a conquistare davvero tutti. Le tsukune sono un piatto tradizionale della cucina giapponese, amate per la loro [...]
L'articolo La famiglia Cavazza tra Gambellara e Colli Berici nel segno della sostenibilità proviene da Lavinium. La storia dell’azienda nasce nel lontano 1928 grazie a Giovanni Cavazza e [...]
C’è da dire che mettersi tra un collezionista e l’oggetto del suo desiderio potrebbe essere un buon business – anche e soprattutto perché, a quanto pare, i collezionisti [...]
Se volete realizzare delle buonissime polpette giganti, allora, dovete proprio seguire la ricetta che vi suggeriamo a breve. Una vera bontà. Le… L'articolo Polpette giganti, questo trucco [...]
Tra le scintillanti dorsali della Langa, dove si erge la corte del Re dei vini, si muove l’ombra dello sfruttamento. A portarla sotto gli occhi di tutti è un articolo di Al Jazeera che [...]
I numeri non mentono, ma il loro “contenuto” va di fatto interpretato. Prendiamo, per fare un esempio, la più recente elaborazione di Unioncamere-InfoCamere sui dati del registro [...]
Nell’attuale contesto globale, caratterizzato da una crescente consapevolezza ambientale e dall’urgenza di contrastare il cambiamento climatico, la transizione ecologica è [...]
Come fare a cuocere la carne al punto giusto senza l’uso di un termometro? Se non sei un cuoco esperto, ecco il trucco geniale! Nell’arte culinaria, padroneggiare la cottura della [...]
“Se devo pensare alla mia infanzia e ai piatti pied-noir che mi cucinava mia nonna, mi sono dimenticata di parlarvi della mouna, che è un po’ la mia madeleine di Proust”. Quando [...]
Ho preso spunto da una ricetta letta su La Cucina Italiana, per un ragù di macinato di maiale e finocchietto selvatico con cui ho condito delle Mafalde corte. Semplicemente [...]
La ricetta del giorno, semplicemente perfetta, per fare una torta pasqualina eccellente come quella delle nonne liguri. Stupite tutta la famiglia e gli amici che avete invitato a pranzo o a cena [...]
Andiamo alla scoperta delle destinazioni per vacanze all’insegna dello sport, per rilassarsi senza, però, rinunciare alla cura della forma fisica. Volete fare… L'articolo Le mete [...]
Chiunque parla di vino sa tutto su Denominazioni di Origine e Consorzi di tutela. Certo. Sa tutto. Però, però…. magari con il tempo qualche dettaglio si è perso, quindi riavvolgiamo il [...]
Metti via le cipolle germogliate? Non farlo! Forse non lo sai, ma in cucina hanno dei benefici incredibili. Ecco di quali parliamo. Quante volte ti sarà capitato di aprire la dispensa e [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Qualche consiglio sulla cottura delle uova sode La ricetta delle uova in crosta è davvero semplice, l’unica difficoltà risiede nella preparazione delle [...]
La colomba Lidl spopola. Cosa c’è di vero? Davvero parliamo di un prodotto tanto migliore degli altri? I consumatori si interrogano. Una situazione per niente anomala, in qualche moda [...]
Tagliolini all'uovo con sugo di carciofi e pecorino al pepe Mi piace tuffarmi nella farina e creare piatti golosi e semplici al contempo. Impastare richiama a riti ancestrali ed io amo [...]
Il dolcetto facile e veloce di oggi è perfetto per festeggiare la Pasqua insieme agli amici e alle persone care. Come fare la migliore pastiera napoletana? Ma è semplicissimo, basta seguire la [...]
L'articolo Barbaresco Bricco San Giuliano 2020 Pasquale Pelissero proviene da Lavinium. Non poteva mancare, in chiusura, un Barbaresco in Casa Pelissero. La storica Azienda di Neive, l’inizio [...]
Cosa ci sarebbe di meglio di una candela dal profumo dei piatti della nostra tradizione. Tra carbonare e pasta al pomodoro da “accendere”. Piatti della tradizione che amiamo mangiare [...]
Scopri il segreto per preparare la sbriciolata: sembra un gigantesco cookie ma nasconde un cuore irresistibile e cremoso. Quando si parla di dolci che piacciono davvero a tutti, anche [...]
Per rendere più golosa la colomba classica vi suggeriamo di farcirla con la crema pasticcera di Benedetta, è una goduria. Regalare o comprare la colomba di Pasqua è una tradizione a cui non [...]
Un secondo piatto facile e veloce perfetto per una cena dell’ultimo minuto. Ecco come preparare le uova di quaglia a occhio di bue! Hai delle uova di quaglia in cucina e non sai come [...]
Vi piacerebbe poter ordinare e mangiare gli stessi piatti che vedete sullo schermo mentre state guardando un film? Qui potete farlo. Gli amanti cinefili che sono al tempo stesso delle buone [...]
La zuppa di cozze più famosa di Napoli la puoi mangiare solo da ‘A Figlia Do Marenaro’. Ecco com’è fatta, vi lascerà a bocca aperta. Gestito da Assunta Pacifico, il [...]