Frittelle di fiori di zucca: ricetta di famiglia per frittelle soffici e semplici. Variante siciliana delle frittelle di sciurelli napoletane
L'articolo Sono l’alternativa sfiziosa alle classiche polpette di carne: se le servi con patatine fritte e ketchup i bimbi pensano di essere al fast food proviene da Ricette della Nonna. [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Le GIRELLE DI PANCARRÈ VELOCI sono la risposta perfetta quando cerchi un antipasto fresco, goloso e pronto in pochissimi minuti! Queste piccole [...]
Il caldo dell’estate è arrivato in anticipo quest’anno, già all’inizio di giugno ci troviamo a boccheggiare e per questo è il caso di tirare fuori piatti freschi e leggeri. [...]
Confidiamo che chi legge queste righe (e chi no) questa domenica inforcherà occhiali e tessera elettorale e andrà a mettere cinque X dove riterrà opportuno. Ma visto che sulle nostre pagine [...]
Non ho intenzione di rinunciare ad uno dei piatti più saporiti di sempre solo per colpa del caldo: la Siciliana la faccio fredda e non delude mai, in estate è il mio jolly in cucina! Siamo [...]
C’è qualcuno che osa rifiutare un dolce al cucchiaio cremosissimo preparato con il cioccolato? Noi crediamo proprio di no, per questo abbiamo scelto una ricetta facile facile per creare [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cosa sapere sui frutti di bosco Tra i protagonisti della ricetta dei cestini di pasta sfoglia spiccano i frutti di bosco. Essi concorrono a formare il ripieno, [...]
C’è un modo corretto e una moltitudine di modi errati per mangiare una banana. Esempio: “Non è da sbucciare come se fossimo dei primati”. A parlare è tal William Hanson, personaggio [...]
Quando l’estate esplode nel Salento, con i suoi pomeriggi assolati e le strade che profumano di mare e pietra calda, c’è un gesto semplice che racchiude tutta l’identità di una terra: [...]
Una vellutata di zucchine semplice e leggera: una crema da gustare anche fredda, con una decorazione fresca e croccante. La vellutata di zucchine, un classico estivo La zucchina è un [...]
Undici episodi per undici ritratti di pizzaioli tra emozioni, aneddoti e storie di vita per un racconto corale sull’anima autentica della pizza. “Famiglia” il termine più utilizzato E’ [...]
Per il pranzo di oggi ho preparato un bella insalata di farro: la faccio sempre in anticipo, così ho tutto pronto all’istante! L’insalata di farro è un piatto sano e nutriente. Il [...]
La geografia del vino è una disciplina complessa, stratificata, intimamente intrecciata con le dinamiche del capitale, della cultura e della natura. Non si tratta soltanto, come un certo [...]
Nel cuore della pianura vercellese, patria storica del riso italiano, nasce una nuova eccellenza destinata a riscrivere le regole dell’alta cucina: il riso Reperso. Una varietà esclusiva, [...]
Stasera a cena vado di spezzatino di pollo: lo faccio con un sughetto irresistibile, la scarpetta è d’obbligo! Come abbiamo detto spesso nei nostri precedenti articoli, il pollo è un [...]
Davvero pensate che esista solo il merluzzo per preparare un piatto leggero e nutriente, ma soprattutto veloce, usando un pesce che possa piacere a tutta la famiglia e che costi poco? Non fate [...]
Una crema super veloce e super gustosa a cucchiaio; ricorda moltissimo la crema del nonno!CREMA DEL NONNO200 G panna100 g mascarpone1 tazzina latte20 g caffè solubile50 g latte [...]
Patate, piselli freschi e pomodori in umido Questo è un piatto che preparo spessissimo in tutte le stagioni. In tarda primavera ed inizio estate lo faccio con i piselli freschi, nelle altre [...]
Non tutti lo sanno, ma ci sono alcuni paesi che hanno il cibo più disgustoso al mondo. È meglio non prenotare le vacanze per l’estate 2025: ecco l’elenco. In questi giorni sono [...]
Grazie a queste ricette per intolleranti al lattosio potete portare in tavola deliziosi piatti senza lattosio, che nulla avranno da invidiare alle versioni tradizionali. Chi ha detto che [...]
Man mano che passano gli anni il mondo in cui hai vissuto perde pezzi come il calcolatore Hal in 2001 Odissea nello Spazio. La morte dell’avvocato Costantino Montesanto mi restituisce [...]
Le cozze sono tra i molluschi irlandesi più caratteristiche e sono consumate sull’isola fin dall’antichità. A loro sono dedicati piatti della cucina tipica irlandese ed eventi, e [...]
Se comprate gli ortaggi già tagliati, sappiate che state facendo 'male' a voi stessi (portafoglio compreso) e all'ambiente: ecco perché.
Solo 2 ingredienti per realizzare una salsa al caramello che si può usare per ogni tipo di dolce: ecco come si fa e l'unica accortezza da avere.