Risultati: 2561 per enologi

L' "Eccellenza" della Guida dell'Espresso e la menzione "Grande Vino" Slow Wine 2014 al Carricante di Tenuta di Fessina A' PUDDARA 2011

A’ Puddara è un vino dedicato alla Sicilia e, come le Pleiadi, che sono un oggetto pulsante nel cielo, è un piccolo continente che ha un cuore che pulsa in mezzo al Mediterraneo. A’ [...]

tags : etna vini doc wine bianco carricante gambero degustazione
dal 11 September 2013 su:
alcolici vino carne e pesce
Alessandro Dettori esce dalle guide dei vini e da facebook

Alessandro Dettori esce dalle guide dei vini e da facebook

Su cronachedigusto.it è apparsa un'intervista a Alessandro Dettori che mi ha intrigato.E' tempo di uscita delle guide di vini e ristoranti e Dettori dice che ha scelto di non mandare più [...]

tags : vini enologi espresso
dal 6 September 2013 su:
alcolici vino

GoodMarkers, GoodPeople #5: intervista a Paola e Salvatore Marini

Conoscete Goodmakers.it? Si tratta di un network di acquisto online che permette di trovare prodotti selezionati di qualità. Insieme a questi ragazzi, tramite qualche semplice tweet, abbiamo [...]

tags : passito vini enologi svizzera
dal 6 September 2013 su:
vino alcolici cucina internazionale

Vendemmia 2013 secondo i primi dati Assoenologi

LE PRIME PREVISIONI DELL’ASSOCIAZIONE ENOLOGI ENOTECNICI ITALIANI Organizzazione nazionale di categoria dei tecnici del settore vitivinicolo ASSOENOLOGI Sono i primi dati ufficiali elaborati [...]

tags : stampa enologi vendemmia
dal 3 September 2013 su:
alcolici vino
Si scrive Sciacchetrà ma si legge Re Sciachetrà: un passito che racconta le Cinque Terre

Si scrive Sciacchetrà ma si legge Re Sciachetrà: un passito che racconta le Cinque Terre

Potrebbe sembrare un’esagerazione: un evento lungo 3 giorni con decine di giornalisti a parlare di un prodotto che arriva a stento alle ventimila (mezze) bottiglie. In realtà lo [...]

tags : cabernet vermentino passito grillo rossese sauvignon syrah bianco vitigno tannino
dal 3 September 2013 su:
alcolici vino frutta verdura
Barolo e Barbaresco. Guida alla scoperta per dummies in gita di piacere

Barolo e Barbaresco. Guida alla scoperta per dummies in gita di piacere

Volete avvicinarvi al mondo del vino via Barbaresco e Barolo? Non avete che da programmare un weekend (per noi di Torino) fuori porta nelle Langhe e nel Roero, terre fertilissime per vigne e [...]

tags : barbaresco barolo roero nebbiolo vini langhe annata vendemmia enologi
dal 21 August 2013 su:
alcolici vino

Le dieci notizie che non abbiamo dato questa settimana perché eravamo tutti impegnati a fare altro

Benvenuti al riassunto domenicale delle dieci vicende vinose della settimana in modalità ferragostana. Dove si narra quello che non abbiamo scritto, perché appunto vedi il titolo. 1. Non [...]

tags : rosato gavi prosecco moscato vendemmia docg wine vini mica frutta
dal 18 August 2013 su:
alcolici vino locali
Storia e Tradizioni: Sardegna,  l'Isola del Vino.

Storia e Tradizioni: Sardegna, l'Isola del Vino.

Paesaggi dolci, aspri, a tinte forti e delicate, così è la Sardegna, così sono i sardi, così i loro vini. Solo chi conosce bene i Sardi, il loro modo di vivere, di pensare, di soffrire e [...]

tags : cabernet vernaccia carignano cannonau nebbiolo passito nuragus moscato vermentino malvasia
dal 15 August 2013 su:
vino alcolici carne e pesce

Progetto “Cantine che dovete visitare”/9. Una cosa molto simile a una guida turistica per enofili, a puntate

La summa delle cantine da visitare, nella composizione collettiva (ma pure collettivista) operata dall’intellighezia intravinica, arriva alla nona puntata. Trattandosi del facondo Andrea [...]

tags : rossese cantina sangiovese verdicchio igt frutta uccelli tannino fuoco monte
dal 13 August 2013 su:
vino alcolici locali

Corso di laura in viticoltura e enologia ad Avellino: aperte le iscrizioni per 40 posti

Sono aperte le iscrizioni al Corso di Laurea triennale in Viticoltura ed Enologia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II la cui sede è ad Avellino. Il corso è a numero [...]

tags : viticoltura
dal 6 August 2013 su:
alcolici

Sei un talento della vigna under 35? Bene, allora è il momento di iscriversi a Next In Wine 2013

Se solo 5 anni fa qualcuno avesse immaginato un premio per talenti della vigna nell’anno 2013 forse gli avremmo riso dietro. Eppure, mai come oggi è forte l’attenzione su vigneto, [...]

tags : wine riso vin uva italiana decanter champagne sommelier bordeaux viticoltura
dal 22 July 2013 su:
alcolici frutta verdura pane pasta riso
O burocrate

O burocrate

Il concetto di purezza, scivolosissimo e non di rado fonte di deformazioni drammatiche nella vita dei popoli terrestri, va maneggiato con estrema cautela anche nel mondo del vino. Una cautela [...]

tags : barolo uva vini espresso enologi
dal 22 July 2013 su:
alcolici vino frutta verdura

Il meglio della settimana e il Soda*, un cocktail bar degno delle Langhe

I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Il razzismo di Calderoli comincia a creare problemi pure al nord. A chi esporta Prosecco in Africa, per dire. 2 – Una di queste [...]

tags : prosecco cantina napa wine alba langhe bar pietra cocktail enologi
dal 21 July 2013 su:
alcolici vino locali

Conosciuto dalla notte dei tempi il Ramandolo è il vino che forme meglio rappresenta l’anima della sua gente.

Affascinante per i rari, entusiasmanti equilibri fra tannino, acidità e dolce, per il colore giallo oro antico e i profumi di albicocca passita e miele di castagno, è il vino ideale per la [...]

tags : riesling verduzzo sauvignon ramandolo esteri isonzo pietra tocai salame forno
dal 18 July 2013 su:
vino alcolici carne e pesce

Stimolante la degustazione professionale con 60 enologi di Napa Valley. Immaginiamola in Italia

La notizia che sto per darvi è, in realtà, due notizie legate a filo doppio. Il Culinary Institute of America ha, di recente, organizzato una degustazione professionale —The Winemakers [...]

tags : cabernet napa vini uva enologi vinificazione affinamento barrique degustazione
dal 15 July 2013 su:
alcolici vino frutta verdura
Tour du propriètaire a Tenuta di Fessina. Con Slow Wine conviene

Tour du propriètaire a Tenuta di Fessina. Con Slow Wine conviene

Grazie ad un’intelligente iniziativa di Slow Wine 2014, la guida ai vini italiani edita da Slow Food Editore, tutti coloro che visiteranno la nostra azienda etnea Tenuta di Fessina [...]

tags : vini wine vinificazione
dal 13 July 2013 su:
alcolici vino

Come si evolve un Verdicchio di 25 anni? La Verticale di Cambrugiano e la cucina dell’Osteria di Monteverde

di Maurizio Valeriani Eravamo molto curiosi, quando Roberto Potentini, direttore ed enologo della Belisario, nonché consulente per diverse altre realtà marchigiane (es. La Monacesca) , ci ha [...]

tags : verdicchio osteria riserva stampa matelica verdicchio di matelica riserva matelica riserva degustazione verdicchio di matelica
dal 12 July 2013 su:
vino alcolici locali

La Top Ten (e qualcosa in più) dei vitigni più coltivati in Italia tra sorprese e conferme

Agli italiani piacciono i vitigni più che le denominazioni, ammettiamolo. A differenza dei francesi, che con 10 varietà si smazzano il grosso della produzione vinicola affidando le loro [...]

tags : pecorino cabernet trebbiano prosecco syrah merlot pinot sauvignon aglianico chardonnay
dal 12 July 2013 su:
vino alcolici carne e pesce

Trilogia Goriziana #3. Gaspare Buscemi, l’Archimede Pitagorico del vino

Zegla, Cormons. L’accompagnamento doveva essere un caffè, alla fine si è parlato davanti ai calici. A tempo perso, dal suo minimo e ordinato inferno di macchine di sua invenzione, matracci [...]

tags : erbaluce verduzzo fiore vini candia inferno spumante pietra
dal 12 July 2013 su:
vino alcolici formaggi

Belle sorprese. Il Cannonau di Pusole, per esempio

Mi sono imbattuto in questo Cannonau un po’ per caso. L’assaggio era infatti inserito in una batteria di grande varietà che spaziava da nord a sud, da est ad ovest. C’è [...]

tags : cantina cannonau sarda rubino doc ribes mais langhe vini riserva
dal 8 July 2013 su:
vino alcolici frutta verdura
Collaborazione con "Svinando, bere bene conviene"

Collaborazione con "Svinando, bere bene conviene"

Cari amici, scrivo questo post per comunicarvi che ho iniziato una collaborazione con i ragazzi di Svinando (www.svinando.com), la nuova piattaforma di e-commerce per il vino scelto di qualità. [...]

tags : arneis grignolino vini punti ligure piemontese degustazione carta dei vini
dal 5 July 2013 su:
alcolici vino cucina regionale

GoodMarkers, GoodPeople #1: intervista a Valfaccenda

Conoscete Goodmakers.it? Si tratta di un network di acquisto online che permette di trovare prodotti selezionati di qualità. Insieme a questi ragazzi, tramite qualche semplice tweet, abbiamo [...]

tags : roero arneis cantina alba vini docg annata roero arneis
dal 3 July 2013 su:
vino alcolici locali

5 imprescindibili regole per scegliere il vino sfuso. Ovvero: cose che non avrei mai pensato di scrivere in vita mia

Fiumi di vino sfuso scorrono un po’ ovunque, dalla trattoria di Giggetto il fetecchione ai banconi di Eataly, fino alla cucina d’autore stellata. Se ne parla fin troppo ma, con [...]

tags : montepulciano dolcetto barolo primitivo verdicchio cerasuolo pachino zona pavese perricone
dal 1 July 2013 su:
vino alcolici
Testimoni olfattivi

Testimoni olfattivi

Terminati gli assaggi dei vini abbruzzesi per la nuova edizione della guida dei vini annoto la crescente qualità dei bianchi ottenuti dal vitigno pecorino. Certo, si coglie una certa [...]

tags : pecorino sauvignon vini vitigno enologi espresso
dal 1 July 2013 su:
alcolici vino formaggi

The Dieline Package Design Awards, l’unico studio italiano premiato è nju comunicazione di Eboli

nju comunicazione di Eboli, in provincia di Salerno. Segni particolari: non ha amici nelle guide specializzate del mondo del vino e dell’olio che gli procacciano etichette. E neanche [...]

tags : enologi
dal 27 June 2013 su:
alcolici