Per le catene di ristoranti con più di 14 punti vendita, a New York è legge esporre etichette nutrizionali su ogni prodotto. A riconoscere che nella scala da uno a… efficace, la legge [...]
Et voilà, missione compiuto, il primo cavoloraduno italo-ungherese è stato consumato (proprio il caso di dirlo), è stato lungo 4 giorni e una quantità non definita di spiegazioni, [...]
Per le vacanze di Pasqua sono stato a Roma. Per questa volta quindi niente scienza, spero mi perdonerete. Ci sono stato solo pochi giorni ma ho potuto comunque assaggiare qualche specialità [...]
L’hamburger è considerato spesso un piatto da cena rapida, informale e tra amici, relegato nella maggioranza dei casi ad uno dei piatti da fast-food. In questo caso acquista un tocco di [...]
Provate a preparare questi hamburger di merluzzo con patate e funghi e proponeteli ai bambini: sarà un modo per far mangiar loro questo pesce senza storie. Serviteli come al fast-food, in [...]
La notizia l’avete letta sull’home page del Gambero Rosso: il consiglio comunale di Lucca vieta nuove aperture di fast food e di gastronomie etniche (anche di sex shop, per la verità). Vi [...]
La prima delle leggende: il "cibo dell’Uomo". Non esistono in Natura alimenti ideali, perfetti, indirizzati all’Uomo. Non esiste biologicamente o chimicamente un "cibo per l’Uomo". Le [...]
La prima delle leggende: il "cibo dell’Uomo". Non esistono in Natura alimenti ideali, perfetti, indirizzati all’Uomo. Non esiste biologicamente o chimicamente un "cibo per l’Uomo". Le [...]
In Francia stanno succedendo cose davvero bizzarre nel settore del vino, cose che possiamo definire con una sola parola: neo-proibizionismo. Vi riassumo un po' la cronologia di quanto è [...]
La colazione del mattino è il pasto più importante della giornata. Lo hanno sempre sostenuto i medici ippocratici e igienisti, lo hanno sempre praticato i naturisti, ed ora lo confermano - con [...]
La colazione del mattino è il pasto più importante della giornata. Lo hanno sempre sostenuto i medici ippocratici e igienisti, lo hanno sempre praticato i naturisti, ed ora lo confermano - con [...]
Il primo fast food, il primo cibo pronto della storia, è stato il pane. Ma curiosamente non lo mangiavano né i ricchi né i poveri. Era d'orzo, segale o altri cereali, basso come oggi focacce [...]
Il primo fast food, il primo cibo pronto della storia, è stato il pane. Ma curiosamente non lo mangiavano né i ricchi né i poveri. Era d'orzo, segale o altri cereali, basso come oggi focacce [...]
Nella capitale finlandese è considerata una istituzione. È un locale che potrebbe corrispondere alla nostra trattoria, tipologia pressoché sconosciuta nella terra delle renne e dei laghi. [...]