Risultati: 2019 per fiano

Tre bicchieri 2014 Campania - Gambero Rosso

Aglianico del Taburno ’10  -  Fattoria La RivoltaAglianico del Taburno Delius    ’09 -   Cantina del TaburnoCasavecchia Centomoggia    ’11   [...]

tags : aglianico cantina fiano falanghina taurasi biancolella bosco ischia biancolella greco vini
dal 8 October 2013 su:
vino alcolici carne e pesce

Leggendo i 3 Bicchieri 2014 della Campania pensi: Cotarella, Andreotti, Prima Repubblica

Non sono un esperto di vini campani ma dopo aver beccato alla cieca un Fiano di Avellino per il suo tocco fumé (1990, Vadiaperti) sento di possedere facoltà paranormali. Vengo da Civitanova [...]

tags : aglianico cantina fiano falanghina taurasi biancolella sannio ischia ischia biancolella vini
dal 8 October 2013 su:
vino alcolici carne e pesce
Il meglio della settimana in cui scoprimmo che tendere la mano è un reato

Il meglio della settimana in cui scoprimmo che tendere la mano è un reato

I post più letti degli ultimi sette giorni: 1 – 10 tecniche infallibili per simulare competenza alle degustazioni di vino 2 – Manuali | Come farsi il vino in casa (in 22 facili [...]

tags : barolo franciacorta fiano wine vini riserva brunello locanda gambero
dal 6 October 2013 su:
vino alcolici carne e pesce

Coda di Volpe 2007 Irpinia doc Masseria Murata

Che effetto può fare bere il Coda di Volpe 2007 dopo una batteria di sei Fiano di Avellino che ci hanno accompagnato dal 2012 alla stessa annata? Questo: capire che non siamo affatto in [...]

tags : fiano coda di volpe doc irpinia fiano di avellino bianco
dal 6 October 2013 su:
alcolici vino
Fiano di Avellino Sarno 2012 si conferma “5 grappoli” Bibenda 2014 A.I.S.

Fiano di Avellino Sarno 2012 si conferma “5 grappoli” Bibenda 2014 A.I.S.

Arrivata da poche ore la conferma ufficiale dall’Associazione Italiana Sommelier del risultato ottenuto dal Fiano di Avellino Sarno 2012 sulla guida “Bibenda 2014”. Grande conferma [...]

tags : fiano docg vini annata italiana degustazione sommelier fiano di avellino
dal 4 October 2013 su:
alcolici vino cucina internazionale

I 5 Grappoli - Bibenda 2014

Ecco il listone... boona lettura.VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Muscat Fletri 2011 | LA VRILLEVallée d’Aoste Chardonnay 2012 | ANSELMETVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée [...]

tags : pecorino barolo malvasia albana nebbiolo prosecco conero riesling ghemme cannonau
dal 4 October 2013 su:
vino alcolici frutta verdura
Sondaggio del giorno: userete la lista dei 5 Grappoli 2014 Bibenda per fare acquisti?

Sondaggio del giorno: userete la lista dei 5 Grappoli 2014 Bibenda per fare acquisti?

Me lo chiedo dall’anno in cui decisi di non rinnovare la mia orgogliosissimaa tessera dell’Associazione Italiana Sommelier, rinunciando ad un tomo già allora molto ricco. La ex [...]

tags : pecorino coda di volpe montepulciano ribolla gialla barbera sforzato riesling malvasia nebbiolo prosecco
dal 4 October 2013 su:
vino alcolici locali

Il colore del vino: Fiano di Avellino e Greco di Tufo

Le cose hanno un colore e in linea di massima faremmo bene a prenderne atto. A maggior ragione quando si tratta di cibo e di vino. Ma è anche un elemento per capire il grando di [...]

tags : fiano cantina greco greco di tufo fiano di avellino
dal 3 October 2013 su:
vino alcolici locali
Joaquin Piante a Lapìo, l’archeologia del gusto nel Fiano d’Avellino

Joaquin Piante a Lapìo, l’archeologia del gusto nel Fiano d’Avellino

Il Fiano d’Avellino è diventato il vino da conoscere per farsi notare in società. Pare inevitabile non evocare qualche suo cru, e qualche pillola di storia: che è millenaria, con [...]

tags : cantina fiano igt riso olive docg zona doc cru vini
dal 2 October 2013 su:
alcolici vino frutta verdura

FIano di Avellino 2012 docg Clelia Romano |Voto 88/100

Uva: fiano Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 27/30. Non Omologazione 31/35 Clelia Romano è una delle poche grandi aziende [...]

tags : fiano docg bianco fiano di avellino
dal 2 October 2013 su:
alcolici vino

Masseria Murata, strepitosa verticale Fiano di Avellino 2012-2007

di Lello Tornatore Erano già alcuni mesi che avevamo programmato questa verticale. Poi gli innumerevoli impegni, sia miei, ma soprattutto del Pigna ci hanno costretto a rimandare. E siamo così [...]

tags : fiano pigna vendemmia fiano di avellino
dal 30 September 2013 su:
vino alcolici dolci

Verdure e insalate amalfitane con sfogliatine al timo e sorbetto al pomodoro San Marzano.

Ingredienti: per 8-10 persone     110 g di burro lavorato a crema     200 g di zucchero a velo     220 g di farina 00     [...]

tags : trebbiano fiano coda di volpe taurasi dolci greco fuoco farina forno burro
dal 28 September 2013 su:
ricetta alcolici vino
Villa Raiano presenta 11 vini per 11 settimane

Villa Raiano presenta 11 vini per 11 settimane

  Villa Raiano, l’azienda vinicola irpina, nata nel 1996,che produce vini da vitigni autoctoni qualiGreco di Tufo, Fiano di Avellino, Falanghina ed Aglianico, a partire dal 30 settembre [...]

tags : fiano campana aglianico falanghina vini degustazione ricette fiano di avellino
dal 28 September 2013 su:
vino alcolici ricetta
Sono fortunata

Sono fortunata

Come dire no a Riccardo Orfino quando chiede, con estrema dolcezza: "posso fare io?"Fai tu! Anche perché il menu di LadyBù si è arricchito dall'ultima visita, raccontata in un post di maggio, [...]

tags : fiano limoni bufala cicoria matera salsa menu pizza lievito ricotta
dal 27 September 2013 su:
formaggi frutta verdura vino

Slow Wine 2014 - Puglia

VINI SLOWCacc’e Mmitte di Lucera 2011 – Alberto Longo, TorrevecchiaCapasonato 1985 – Vinicola SaveseDuca d’Aragona 2007 – CandidoGioia del Colle Primitivo 2009 – Pasquale Petrera, [...]

tags : cantina rosato fiano primitivo passito monte primitivo di manduria wine ceci brut
dal 27 September 2013 su:
vino alcolici frutta verdura

Mercogliano, 28 settembre. Verticale di Fiano di Avellino di Masseria Murata

L'articolo Mercogliano, 28 settembre. Verticale di Fiano di Avellino di Masseria Murata sembra essere il primo su Luciano Pignataro Wineblog.

tags : fiano fiano di avellino
dal 24 September 2013 su:
vino alcolici

Alimata 2009 Fiano di Avellino docg Villa Raiano

Quando le aziende passano dalla vendita di stagione alla produzione di cru e allungano i tempi vuol dire che possono diventare interessanti. Rendendo le cose più difficili in realtà difendono [...]

tags : fiano cru docg fiano di avellino
dal 23 September 2013 su:
alcolici vino

Fiano, Fiano e Greco: 3×4 ovvero la Microverticale dei cru Villa Raiano

di Claudio Tenuta La voglia di tracciare un primo bilancio dopo la consensuale separazione dell’azienda di Aiello del Sabato dal Prof. Moio e il passaggio di testimone al giovane [...]

tags : fiano cru
dal 16 September 2013 su:
alcolici vino
Cozze in salsa di pomodoro e capperi.

Cozze in salsa di pomodoro e capperi.

La maggior parte delle cozze che acquistiamo oggi sono di allevamento, l'altra parte viene raccolta sui banchi naturali. Ma una cosa è certa: sia che si tratti di cozze provenienti da [...]

tags : moscato rosato fiano frutta sannio cozze doc bianco kg fuoco
dal 11 September 2013 su:
ricetta vino alcolici

Festa del Vino a Mirano: Fiano di Avellino di Maura Sarno votato come miglior vino assoluto fra 213 italiani

La Grande Festa del Vino che ha richiamato nel fine settimana a Mirano tantissimi visitatori da diverse regioni italiane tra cui il Veneto, il Friuli, la Lombardia, il Trentino, l’Emilia [...]

tags : fiano vini dolci fiano di avellino degustazione
dal 11 September 2013 su:
vino alcolici locali
Il Miglior Vino Bianco

Il Miglior Vino Bianco

Il pubblico presente alla 6° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 8 settembre 2013, ha decretato il miglior vino bianco degustato. La regione Campania si aggiudica [...]

tags : fiano pinot riesling docg doc vini pigato traminer bianco fiano di avellino
dal 10 September 2013 su:
alcolici vino

Parlare di cucina napoletana sembra quasi un magnifico salto nel patrimonio culinario e culturale dell’Italia.

Parlare di cucina napoletana, oggi, in un contesto culturale che mescola gusti e sapori in un’incredibile varietà di sfumature che sfuggono alla precisa caratterizzazione geografica, sembra [...]

tags : aglianico fiano taurasi falanghina campana bufala cozze fritto ricette vergine
dal 10 September 2013 su:
ricetta alcolici vino

Radici 1997 Taurasi riserva docg |Voto 89/100

Sede ad Atripalda, Via Manfredi, 75-81 Tel. 0825 614111, fax 0825 611431 Sito: http://www.mastroberardino.com Email: mastro@mastroberardino.com Bottiglie prodotte: 2.500.000 Ettari: 140 di [...]

tags : taurasi fiano falanghina aglianico coda di volpe greco docg riserva fiano di avellino greco di tufo
dal 8 September 2013 su:
vino alcolici

Radici 2008 Fiano di Avellino docg |Voto 87/100

Vista: 5/5. Naso 25/30. Palato 26/30. Non Omologazione 31/35 Uva: fiano di avellino Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Immaginate di accompagnare un [...]

tags : fiano docg fiano di avellino
dal 6 September 2013 su:
alcolici vino

Trentenare 2011 Fiano Paestum igt |Voto 88/100

SAN SALVATORE 1988 Uva: fiano Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 26/30. Palato 25/30. Non Omologazione: 32/35. Cominciamo da qui: territorio e [...]

tags : fiano igt vini
dal 29 August 2013 su:
vino alcolici