Risultati: 2026 per fiano

Tra i DI.V.I. il Taurasi DOCG 2007 di Contrade di Taurasi Miglior Rosso di Autochtona 2012

  di Annito Abate “Dall’Alpi alle Piramidi, dal Manzanarre al Reno”, la prima parte andrebbe recitata al contrario. Il Consorzio Diversi Vignaioli irpini, I DI.V.I., unici in [...]

tags : primitivo marzemino fiano taurasi igt cantina aglianico bianco docg brut
dal 29 October 2012 su:
alcolici vino cucina internazionale

Commercializzazione vino Fiano di Avellino della Tenuta Sarno 1860

Importante partnership tra i Fratelli Berna Ezio & Vanni titolari di Enoteca Le Cantine Dei Dogi e Maura e Adele Sarno titolari della Tenuta Sarno 1860 di Avellino. Il vino Fiano di Avellino [...]

tags : fiano zona vini uva annata espresso vinificazione affinamento vendemmia fiano di avellino
dal 29 October 2012 su:
alcolici vino frutta verdura
Grand Hotel Angiolieri, 31 ottobre: la festa di fine stagione

Grand Hotel Angiolieri, 31 ottobre: la festa di fine stagione

“La Passione”: Gusto, Leggerezza, Lusso e Voluttà Mercoledì 31 Ottobre 2012, presso il Ristorante L’Accanto del Grand Hotel Angiolieri, il nostro executive chef Vincenzo Guarino, ospita [...]

tags : passito fiano aglianico taurasi risotto riserva irpinia bianco tonno doc
dal 29 October 2012 su:
vino alcolici locali
Pallagrello Nero 2004 Terre del Volturno igt Vestini Campagnano | Voto 85/100

Pallagrello Nero 2004 Terre del Volturno igt Vestini Campagnano | Voto 85/100

Pallagrello Nero Uva: pallagrello nero Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso 26/30. Palato 24/30. Non omologazione 30/35. In genere non sono mai stato [...]

tags : cantina fiano primitivo taurasi igt falanghina aglianico rubino greco pentro
dal 29 October 2012 su:
vino alcolici frutta verdura
I vino slow, l’elenco completo 2013 regione per regione

I vino slow, l’elenco completo 2013 regione per regione

Fabio Giavedoni e Giancarlo Gariglio Abruzzo e Molise Cataldi Madonna, Ofena (Aq) – Pecorino, 2010 Cantine Cipressi, San Felice del Molise (Cb) – Molise Tintilia Macchiarossa, 2010 [...]

tags : pecorino arneis barolo cerasuolo franciacorta aglianico bardolino gattinara conero lambrusco
dal 28 October 2012 su:
vino alcolici formaggi
Fiano di Avellino 2011 docg Villa Raiano

Fiano di Avellino 2011 docg Villa Raiano

Fiano di Avellino di Villa raiano (Foto Lello Tornatore) Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Villa Raiano negli ultimi tempi ha [...]

tags : aglianico fiano falanghina wine vini cru bra docg greco annata
dal 28 October 2012 su:
alcolici vino formaggi

10 vini di qualità a meno di 15€. Primo Picariello, ultimo Cavicchioli

I vini premiati con i Tre Bicchieri dal Gambero Rosso sono stati presentati in degustazione alla Città del Gusto a Roma. L’assaggio di quasi 400 etichette è stato molto impegnativo. Tra i [...]

tags : pecorino cannonau dolcetto nebbiolo lambrusco fiano cantina bardolino bosco carema
dal 26 October 2012 su:
vino alcolici carne e pesce
Autumn Rome Wine  2012 – Roma (RM)

Autumn Rome Wine 2012 – Roma (RM)

Sabato 27 ottobre 2012 si terrà la seconda edizione della degustazione promossa ed organizzata da MB Eventi con la partecipazione di Ian D’Agata e Massimo Comparini. La degustazione [...]

tags : pecorino merlot aglianico cerasuolo sauvignon vermentino verdicchio rosato falanghina sangiovese
dal 25 October 2012 su:
vino alcolici formaggi

Paestum, Hotel Savoy. 23 novembre: BENVENUTO CILENTO! I vini, gli oli e i grandi prodotti del Parco Nazionale: seconda edizione

Il Luciano Pignataro WineBlog BENVENUTO CILENTO! La prima rassegna indipendente dei vini, degli oli e dei grandi prodotti del Parco Nazionale Seconda edizione Hotel Savoy, Paestum 23 novembre [...]

tags : aglianico fiano birra salumi bianco monte dop vini fico ceci
dal 24 October 2012 su:
alcolici vino locali
Cirò bianco 2011 doc Cote di Franze

Cirò bianco 2011 doc Cote di Franze

Ciro Bianco Cote di Franze (Foto Albert Sapere)   Uva: greco bianco Fascia di prezzo: da 1 a 5 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Fatta salva qualche eccezione, leggi i Pastini di [...]

tags : coda di volpe cantina fiano falanghina frutta sannio doc bianco greco irpinia
dal 23 October 2012 su:
alcolici vino frutta verdura
Cooking for Art a Roma tra montagna, caprasanta e chef emergente

Cooking for Art a Roma tra montagna, caprasanta e chef emergente

Il cibo è scoperta, il cibo è moda. Niente di nuovo sotto questo cielo (ancora, per la stagione) stellato e la macchina di Cooking for Art 2012 – powered Luigi Cremona e Lorenza Vitali [...]

tags : fiano falanghina latte forno funghi salumi punta limoni speck zona
dal 22 October 2012 su:
carne e pesce alcolici vino
Fiano di Avellino 2010 docg Guido Marsella |Voto 93/100

Fiano di Avellino 2010 docg Guido Marsella |Voto 93/100

Le bottiglie di Fiano di Avellino (foto Lello Tornatore) Uva: Fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 27/30. Palato 28/30. Non [...]

tags : fiano cantina falanghina bianco annata greco vini docg torroni irpinia
dal 22 October 2012 su:
alcolici vino locali
Ais Caserta, 9 novembre. La Campania eccellente all’Enoteca La Botte

Ais Caserta, 9 novembre. La Campania eccellente all’Enoteca La Botte

Le ricette di Napoli Enoteca La Botte | Casagiove, 9 novembre 2012 ore 18,30 Presentazione Le ricette di Napoli, Edizione dell’Ippogrifo e Degustazione dei 44 vini del cuore di Luciano [...]

tags : cantina aglianico rosato fiano igt falanghina taurasi coda di volpe bosco sannio
dal 19 October 2012 su:
vino alcolici dolci

Vini Espresso 2013. Pietracupa migliore dei 10 low cost a meno di 15 €

La mappa dell’eccellenza del vino a tavola secondo la Guida dell’Espresso 2013 la potete consultare al link messo a disposizione dall’editore. Scatti di Gusto prova a [...]

tags : fiano cannonau moscato aglianico vermentino montepulciano soave vini frutta bosco
dal 12 October 2012 su:
vino alcolici carne e pesce
Naima 2004 Paestum igt |Voto 89/100

Naima 2004 Paestum igt |Voto 89/100

  Naima 2044, versione magnum VITICOLTORI DE CONCILIIS Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro Fermentazione e maturazione: legno Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 27/30. Non [...]

tags : merlot fiano aglianico igt forno vini frutta dolci annata agriturismo
dal 12 October 2012 su:
alcolici vino locali

5 Grappoli 2013 - Duemilavini AIS

VALLE D’AOSTAVallée d’Aoste Chambave Moscato Passito Prieuré 2010 | La Crotta di VegneronVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 | Les Cretes Vallée d’Aoste Chardonnay Elevé [...]

tags : pecorino trebbiano vernaccia sauvignon primitivo lambrusco cabernet cannonau nebbiolo malvasia
dal 11 October 2012 su:
vino alcolici frutta verdura
DuemilaVini 2013, i Cinque Grappoli di Bibenda

DuemilaVini 2013, i Cinque Grappoli di Bibenda

Franco Ricci Ais Bibenda ❙ VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Moscato Passito Prieuré 2010 | La Crotta di Vegneron Vallée d’Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 | Les Cretes 41 [...]

tags : pecorino trebbiano vernaccia sauvignon primitivo lambrusco cabernet cannonau nebbiolo malvasia
dal 11 October 2012 su:
vino alcolici frutta verdura
La differenza tra bevitore e critico di vino? Ce la spiega Daniele Cernilli

La differenza tra bevitore e critico di vino? Ce la spiega Daniele Cernilli

Tra le cose che maggiormente qualificano il curriculum comunicazionista dei maitre-à-penser nostrani (vinnici o no) c’è la capacità di definire e far assurgere a paradigma gesti di tipi [...]

tags : fiano vini faro wine italiana brunello
dal 11 October 2012 su:
vino alcolici cucina internazionale
10 vini da assaggiare domani alla presentazione della guida Espresso

10 vini da assaggiare domani alla presentazione della guida Espresso

Oggi ho un mal di pancia colossale e il solo pensiero di assaggiare vino mi aggrada come il massaggio unghiato di 10 gatti reduci da un rave. Ad ogni modo, domani a Firenze vengono presentate le [...]

tags : falanghina pignoletto barolo montepulciano verdicchio provola classico espresso sassicaia riserva
dal 10 October 2012 su:
vino alcolici formaggi
Brut Contadino, il metodo classico con il Fiano di Ciro Picariello

Brut Contadino, il metodo classico con il Fiano di Ciro Picariello

Ciro Picariello  di Annito Abate Degustazione di una notte di mezza estate, un incipit abbastanza convincente. «Anteprima mondiale» mi mandano un “post” sul [...]

tags : fiano cantina aglianico chardonnay ricette annata vulture marroni doc frutta
dal 9 October 2012 su:
alcolici vino ricetta
Paestum, il ristorante Acquablu – Lido Nettuno e la cucina di Vittorio Celentano

Paestum, il ristorante Acquablu – Lido Nettuno e la cucina di Vittorio Celentano

Lo chef Vittorio Celentano Via Laura Mare, 53 Tel. 0828.720009 Capaccio-Paestum Chiuso mercoledì www.nettunobeachpaestum.it La provincia di Salerno ha 150 chilometri di costa, e che costa: da [...]

tags : fiano cilento fragole fagioli salmone cannoli fritto vini sala dolci
dal 8 October 2012 su:
locali ricetta vino
Roma. 10 vini imperdibili da Greco di Tufo a Sagrantino di Montefalco

Roma. 10 vini imperdibili da Greco di Tufo a Sagrantino di Montefalco

A Monte Porzio Catone si tiene la consueta rassegna organizzata da Enopoli che ha messo in programma anche 4 verticali. 150 le etichette assaggiate in questa tornata organizzata dal [...]

tags : chardonnay sagrantino verdicchio prosecco fiano cantina brunello di montalcino brunello matelica bianco
dal 8 October 2012 su:
vino alcolici frutta verdura
Greco 2009 Taburno doc Fattoria La Rivolta | Voto 90/100

Greco 2009 Taburno doc Fattoria La Rivolta | Voto 90/100

Vincenzo Mercurio e Paolo Cotroneo FATTORIA LA RIVOLTA Uva: greco Fermentazione e maturazione: acciaio Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Vista 5/5. Naso 27/30. Palato 27/30. Non Omologazione [...]

tags : coda di volpe fiano aglianico falanghina bianco doc sannio greco taburno vitigno
dal 7 October 2012 su:
alcolici vino frutta verdura
Asprinio D’Aversa 2011, Grotta del Sole

Asprinio D’Aversa 2011, Grotta del Sole

Francesco Martusciello nell'azienda di famiglia Grotta del Sole (foto di Sara Marte) Uve: asprinio Fermentazione e affinamento: acciaio Fascia di prezzo: 7,50 euro circa Di Francesco [...]

tags : fiano aglianico falanghina sciascinoso coda di volpe cantina greco pane brut doc
dal 5 October 2012 su:
vino alcolici pane pasta riso

Le Eccellenze Vini d'Italia 2013 - Espresso

Le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso pubblicate non si sa come da Intravino prima della presentazione della guida prevista per giovedì prossimo.Copi & Incollo e ora me [...]

tags : pecorino riesling montepulciano schioppettino nebbiolo franciacorta frappato malvasia vitovska barbera
dal 4 October 2012 su:
vino alcolici formaggi