Tenute Chiaromonte Uva: Fiano Minutolo Fascia di prezzo: 13,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 – Non omologazione 31/35 [...]
Dici bufala e pensi subito al naturale accompagnamento: mozzarella di. Proprio come una specifica alla voce Paestum che si snocciola in un percorso di sapori, di templi e di classifiche. La [...]
di Enrico Malgi Oramai era tutto già fatto, tutti la davano definitivamente accasata, tanto è vero che all’unisono dicevano: “Hai visto, finalmente la Mozzarella di Bufala Campana Dop ha [...]
Azienda Agricola Casebianche Uva: Fiano Fascia di prezzo: 10,00 in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 30/35 Betty [...]
Sicilia en Primeur, come da aspettative, ha consolidato il suo ruolo di mattatore della primavera enoica italiana, regalandoci un’edizione strutturata in maniera eccellente. I punti di [...]
Concetto 1 (ad alto tasso di manicheismo): Benedetta Parodi gastronomicamente è il male assoluto. Quello che tocca banalizza e distrugge. Il suo populismo da cena in 7 minuti è urticante; il [...]
Ingredienti per persona:• 100 g. di gnocchetti sardi freschi• 150 g. filetti di pomodoro (sgocciolati)• 80 g. circa di stracciatella di Andria• basilico• timo• uno spicchio [...]
di Annito Abate Solidarietà Enoica: tre Cantine ed una Distilleria uniscono forze ed ideali partecipando a Vinitaly in Associazione. Triangolazione in Irpinia tra tre Comuni (Cesinali, [...]
di Giulia Cannada Bartoli Con la voce incredula e tremula per l’emozione mi dice al telefono: “lo sai? Voglio condividere questa gioia: mi è appena arrivata la mail da Decanter, incredibile [...]
Degustazione > Cantina PetrilloVitigno: Fiano - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 12773145 - Fascetta Docg AAB 03211880 - Bottiglie prodotte: circa 10.000 - Prezzo sorgente [...]
L’articolo dell’esperto d’oltre oceano Tom Maresca, che uscirà sul numero di maggio della rivista specializzata americana Decanter, segnala il Fiano di Avellino 2011 della Tenuta Sarno [...]
CONTRADA Uva: fiano Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio Spunta a sorpresa questa bottiglia quasi sconosciuta dalla cantina personale di Gino Oliviero, grande cultore dei [...]
Evviva i ritardatari! Detto da uno che spacca il secondo può sembrare uno scherzo, ma non è così. I ritardatari nel mondo del vino rispettano l’uva e quindi riescono a fare un commercio [...]
Il Fiano di Avellino rappresenta la punta di diamante dell’enologia bianca meridionale: acidità e finezza sono le due caratteristiche che lo rendono appetibile per la grande massa dei [...]
di Annito Abate Per Tenuta Sarno 1860 è tempo di primi bilanci. 3 è sempre stato il numero perfetto, 3 è il numero minimo per formare un gruppo (cito Troisi), 3 è anche il numero ideale per [...]
Villa Mottura Vini del Salento Uve: Chardonnay e Fiano Fascia di prezzo: 10,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 – Non [...]
Vermentino di Sardegna, ovvero come pensare al sole che splende e al mare che invita a tavola. Il Vermentino è tra i vini che si abbinano alla grande cucina di mare e che richiamano alla [...]
E’ stata la settimana del Fuorisalone milanese, con gli showroom che dal 9 al 14 aprile si popolano, quando si fa sera, di chef e cibo. Alla periferia glamour del Salone del Mobile è [...]
Ho letto stamane quelli che saranno i vini premiati dall'Oscar Bibenda il 3 giugno.MIGLIOR VINO BIANCOChardonnay 2010 Tasca d’AlmeritaCervaro della Sala 2010 Castello della SalaVintage Tunina [...]
È sempre complicato stilare una classifica super contratta quando ci sono eccellenze che nel classico punteggio in 100mi passano la quota del 90. In Campania, ad esempio, accade per il Fiano [...]
VILLA DIAMANTE Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Naso 5/5. Naso: 28/30. palato: 28/30. Non Omologazione 33/35 Se in un’altra [...]
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5. Naso 28/30. Palato 30/30. Non omologazione 32/35. Nel nostro giro veloce negli stand abbiamo avuto [...]
QUINTODECIMO Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 30 a 35 euro in cantina Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso 28/30. Palato 28/30. Non Omologazione 31/35 Tutto [...]
La buona notizia è che questa piccola azienda investe ancora sul tempo: la vendemmia 2012 è stata in parte destinata ad una riserva, cosa non prevista dal disciplinare ma che per fortuna [...]
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: nd Fermehtazione ematurazione: acciaio Ma che pecccato non averci creduto, non aver avuto la pazienza di aspettare. Pensare che il business del vino sia [...]