Avevo voglia di un formaggio, fresco, cremoso di quelli da spalmare , ma non avendo il caglio ho provato con lo yogurt greco che avevo in casa. L'idea l'ho presa qui e devo dire che é stata [...]
Ora che viene il freddo non posso pensare e nulla di meglio che un’ottima pasta e fagioli fumante per pranzo che ti riscalda il corpo e rinfranca lo spirito. Facendo qualche ricerca ho [...]
Stanchi delle solite salse pronte? Allora è giunta l’ora di provare questa salsa piccante al pomodoro aromatizzata con varie spezie. Noi useremo peperoncini, cardamono, curcuma, [...]
Il Gaglioppo, uno dei più importanti vitigni autoctoni a bacca rossa del Sud Italia, figlio di una regione del meridione da sempre menzionata per la produzione di vino. “Enotri”, [...]
Come al solito quando qualcosa mi piace e ci tengo particolarmente, mi manca il tempo per farlo. È successo con alcuni concorsi indetti dalle care amiche blogger nel corso dell’anno. Poi [...]
Dalla Sicilia abbiamo riportato molte cose, tra cui una quantità sconsiderata di panetti di latte di mandorla comprati in una pasticceria, o dolceria a dire meglio, di cui bisognerà presto [...]
Carissime/i, dato che sono qui bella immobile a letto e che probabilemente nei prossimi giorni più che brodini non mangerò mi pare il momento ideale per lanciare una bella raccolta, no? Almeno [...]
La pasta, lo sanno tutti, è il fiore all’occhiello della cucina italiana, ma quando una cosa è tanto buona, ecco lì che subito cominciano a imitarla. E fatto sta che gli spaghetti al ragù [...]
Read it in English Language Volete provare a mangiare come Leonardo da Vinci? No, non vi sto prendendo in giro. Questa ricetta toscana ha infatti origini antichissime e sembra che il Genio [...]
Il vigneto di Sylva Mala. Le foto di questo servizio sono di Marina Alaimo Prima dello tsunami edilizio il Vesuvio è stato per secoli la grande dispensa della città: frutta, [...]
Ho provato a fare un esperimento ! Volevo preparare una cheese cake, ma mi sono accorta di non avere la ricotta e neanche del formaggio morbido, dunque con un pò di yogurt greco e al cocco ho [...]
TEMPO: 40 minuti| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: facile VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Facciamo un breve ripasso, visto che ormai ci siamo, sui prodotti che ci [...]
Oggi al mercato ho comprato mezzo chilo di olive nere fresche, così come colte dall’albero e il fruttivendolo mi ha consigliato di farle fritte…io ho preferito farle impastellate…le ho [...]
Dal primo momento che le ho viste nel blog cucinare lontano mi hanno affascinata, poi le ho viste anche qui e non ho più resistito ;-)Ho guardato diversi video: questo, che è il video della [...]
Uno dei vini più conosciuti in Calabria è di certo il Cirò Doc. Questo vino viene coltivato da circa 2000 anni, da quando i Greci scoprirono il grande valore che i vitigni calabresi avevano. [...]
TEMPO: 40 minuti| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI I pancakes sono assolutamente sinonimo di Stati Uniti. Ogni volta che ci penso [...]
Read it in English Language Chi fra di voi, in queste piovose sere di autunno, rinuncerebbe ad un dolce che scalda solo a vederlo e che è pure semplice da preparare? Prima di dare la [...]
La capacità che hanno le massaie greche di preparare capolavori con la carne macinata, continua a stupirmi, di settimana in settimana. Oggi impariamo l’arte dei soutzoukakia, secondo piatto [...]
Questa ricetta partecipa alla raccolta "Nel cestino del pic nic " di Fragole e cioccolatoInsieme con le ricette già pubblicate :Panini con i wurstel e pomodori secchiFocaccia arrotolata con [...]
13 febbraio 1912: nasce Antonia Pozzi, bionda, minuta, delicatissima, tanto da rischiare di non farcela a durare sulla scena del mondo; ma la vita ha le sue rivincite e Antonia cresce: è una [...]
Oggi e’ la giornata dedicata alla Grecia Eccovi una ricetta per fare uno yogurt denso e cremoso (pari a quello greco). Ingredienti: - 200 ml latte vegetale (io qui ho usato meta’ [...]
Succulento piattone rustico,un po’ elaborato ma che ripaga dell’attenzione dedicatagli. Ho visto che gli appassionati di questa [...]
Ciao a tutti !!! Ebbene sì, sono tornata dalle mie vacanze a Naxos !!! Vi propongo quindi un mio piccolo reportage… Questa meravigliosa isola greca delle Cicladi, é [...]
È proprio buono questo piatto, in tutte le sue accezioni, anche se mentre lo preparavo mi dicevo: che strano, chiamarlo youvarlakia, quando potremmo chiamarle semplicemente polpette… anche [...]
CANTINA GIARDINO Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Questa una goccia di Adam vista al microscopio. No, vabbé: è [...]