Sono aperte le iscrizioni per l'8ª edizione dell'Ischia Film Festival che si terrà sull'isola d'Ischia dal 4 al 10 luglio 2010.L'Ischia Film Festival, ideato e diretto da Michelangelo Messina, [...]
Il grano duro viene pagato 18 centesimi al chilo agli agricoltori mentre la pasta raggiunge in media a 1,4 euro al chilo, con un ricarico di circa il 400 per cento, se si considerano le rese di [...]
Gli struffoli. Chi non conosce gli struffoli? Sono il dolce per eccellenza del Natale napoletano e sono famosi esattamente come la pastiera, che si prepara a Pasqua, e come le sfogliatelle, [...]
Terminiamo oggi, con l’anno che sta ormai per andarsene, il nostro approfondimento con la cucina greca, così come ce l’ha raccontata Andreas Staïkos nelle sue ‘Relazioni culinarie’. [...]
Uva: fiano Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Giancarlo Ioanna, Vittorio e Walter Lepore. FotoPigna Non si ferma il fenomeno della nascita di nuove aziende [...]
Gino D’Acampo (no, non lo conosco nemmeno io). Di fronte alla possibilità di migliorare (?) il suo risotto, degli argomenti culturali e religiosi che sconsigliano di mangiare topi se [...]
Noi difendiamo la diversità.A coloro che già stanno storcendo il naso diciamo che nessuno di noi ha intenzione di impugnare alcun vessillo ideologico; piuttosto, scusandoci della debolezza, [...]
Ricette Vegetariane con indicazioni dell'effetto sui doshaSfoglie ripiene di verdureTempo di preparazione e di cottura: 1 ora e 15 minutiIngredienti:Per l'impasto:400 g di farina bianca¼ di [...]
Ho riprovato alcune ricette con il mio impasto preferito, facilissimo e buonissimo . Per una teglia grande vedi ricetta del impasto in baso (Dolce alle mele) ingredienti [...]
Io adoro fare le cose in casa, ma soprattutto, per quanto riguarda i dolci, amo sperimentare torte il meno grasse possibili, ed effettivamente ne ho sperimentate due in particolar modo senza [...]
Siamo a Fornelli Cilento, piccolissima frazione del comune di Montecorice. Siamo in uno dei posti più belli e salutari che possano esistere, si respira un'aria pulita e fine che in pochi [...]
Oggi prepariamo una ricetta a base di carciofi, i carciofi fritti. Essi sono coltivati soprattutto in Italia e Spagna ed erano conosciuti sin dai tempi dei greci e dei romani (sotto il nome di [...]
[introduzione] Oggi prepariamo i carciofi fritti, un contorno veramente goloso! I carciofi sono coltivati soprattutto in Italia e Spagna ed erano conosciuti sin dai tempi dei greci e dei romani [...]
Inaugura sabato 12 dicembre alle ore 18 la grande mostra archeologica che rimarrà alla Rocca dei Bentivoglio, a Bazzano (BO) fino al 5 aprile 2010.Bucefalo e Alessandro Magno, Incitatus e [...]
Siamo agli sgoccioli del nostro viaggio gastronomico al di là dell’Egeo, guidati dall’estro dei protagonisti delle Relazioni culinarie, e impariamo a fare il pastitsio, che altri non è se [...]
La moda è un settore trainante per la Campania: tassi d'inserimento lavorativo fino al 70 per cento. A Pompei Expo 2009 doppio appuntamento con la moda nuziale fissato per lunedì 7 dicembre.La [...]
Mauro PasqualiParlare di vini dolci, è come ripercorrere la storia dell’enologia. Tutte le fonti storiche, tutti i reperti archeologici conosciuti, tutte le tradizioni ed i testi letterari [...]
Il miele, questo prodotto straordinario, frutto del lavoro di milioni di api, è per noi uno degli alimenti più sani e piacevoli che ci sia. Certo, esiste anche il miele industriale, dove nella [...]
Sabato 5 dicembre la prima sfilata in programma a Pompei Expo: in passerella 40 abiti da sposa. Il matrimonio a Pompei diventa sempre più business, ma anche unopportunità di crescita per [...]
Sabato 5 dicembre la prima sfilata in programma a Pompei Expo: in passerella 40 abiti da sposa. Il matrimonio a Pompei diventa sempre più business, ma anche unopportunità di crescita per [...]
Crollano i prezzi di olive e olio. Molte imprese lavorano in perdita. Subito interventi concreti. La Cia denuncia una situazione molto difficile, aggravata dalla concorrenza estera. I mercati [...]
Oggi vi propongo una tipica ricetta autunnale a base di funghi, i quali nell’antica Grecia e in Cina erano considerati simboli divini e che sono un’ottima fonte di acqua che li [...]
Questo approfondimento sulla cucina greca non sarebbe stato degno di nota se non avessimo parlato anche della moussaka e non avessimo imparato a prepararla secondo la sua ricetta tradizionale. [...]
La Malvasia nera di Lecce è un interessantissimo vitigno autoctono della Puglia che insieme all’altro autoctono, il Negroamaro, rappresenta l’eccellenza del territorio [...]
Gli anziani piu' in forma d'Europa si trovano in Italia dove gli over 65 rappresentano ben il 20,1 per cento della popolazione per effetto di una speranza di vita che è pari a 78,8 anni per gli [...]