di Angelo Di Costanzo L’enologo, il mago. Il primo studia e rappresenta l’enologia, cioè la scienza che studia il vino e la sua produzione: dalla vendemmia alla bottiglia. Ne studia la [...]
Domani è Domenica e sarebbe carino fare un pranzetto di quelli un po’ speciale e se guardate in giro per le pagine di Ginger le idee non potranno di certo mancarvi. Io oggi vi darò una [...]
Antonio Mastroberardino Il 1999 annata mitica? Da un punto di vista agricolo sicuramente, sotto il profilo enologico tanto ben di Dio è arrivato in un momento in cui la media delle aziende [...]
Strano a dirsi ma vero, e non è per essere “ruffiana” come si dice dalle mie parti, ma, grazie a mia suocera ho imparato tante cosine graziose in cucina. Oggi, come vi ho anticipato ieri, [...]
Oggi è giornata di vino “greco”, da quello italiano a quello ellenico 100%. Ora, sfido il più saccente dei sommelier a infilare più di 2 frasi di senso compiuto sul vino della [...]
Oggi daremo spazio alla cucina greca preparando un tipico secondo piatto: la moussaka ; assaporare i piatti di altri Paesi ci permette di comprendere le tradizioni ed i sapori di luoghi [...]
Dunque tutto inizia da uno yogurt in frigo, uno yogurt greco quasi alla scadenza. Apro il frigo, e quello mi guarda pietoso, ahooo ma di che morte devo mori'??Ah, sapessi almeno perchè t'ho [...]
FATTORIA LA RIVOLTA Uva: coda di volpe Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Non solo questo bicchiere non delude mai, direi anzi che ci esalta sempre di più [...]
Più o meno questo, è il periodo dei carciofi, è, nella mia bella Sicilia, si usa farli davvero in tantissimi modi, tanto che, precisamente a Niscemi (CL) si tiene, oramai da diversi anni, [...]
Una ricetta facile per le polpette, usate questi ingredienti: 400 gr di carne trita di manzo, abbondante prezzemolo tritato, dei cubetti di pancetta dolce, un uovo, due cucchiai di grana. Avete [...]
E chi se le ricorda già più, le vacanze... Il titolo me l'ero appuntato quando pronosticavo di postare la ricetta attorno al 6 o al 7 di gennaio, e ormai cambiarlo sarebbe quasi come [...]
Serviti sul Mac per voi:-) Ci sono piatti della tradizione familiare partenopea e campana molto radicati e altrettanto sconosciuti fuori regione. Questo, al pari della pasta con le lenticchie o [...]
L'Azienda Agricola D'Uva, una delle realtà più rappresentative del patrimonio enologico molisano, presenta domenica 20 dicembre presso le proprie strutture Egó, passito finissimo ottenuto dal [...]
Avrà il suo bel daffare il Ministro Luca Zaia per definire una propria posizione ufficiale su Soul Kitchen, il nuovo film del regista turco-tedesco Fatih Akin, un film che racconta di [...]
Le patate sono versatili e anche cucinate in modo semplice sono gustose… Ingredienti: 3 piccole patate 1 cipollotto fresco 10 olive condite 3 piccoli peperoncini secchi foglie di menta [...]
CONTRADE DI TAURASI Uva: Greco Musc’ dell’areale di Taurasi Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: 80% acciaio e 20% legno Giancarlo Moschetti (primo [...]
Di Greco e Fiano da conservare a lungo abbiamo già detto tante volte. La Falanghina, invece, è un campo minato per chi ama i bianchi da invecchiare perché dipende molto [...]
Vediamo se ce la facciamo…è un post impossibile!! A parte il pdf che si rifiuta di essere creato per un qualche suo conflitto con open office è la terza volta che cerco di scrivere ma [...]
La sera prima di chiudere l’ufficio, nella nostra redazione. Una strennanatalizia fa sempre piacere. “A caval donato non si guarda in bocca”, si dice. Ma quest’anno [...]
Con il grano duro che viene pagato appena 18 centesimi al chilo agli agricoltori mentre la pasta raggiunge in media a 1,4 euro al chilo, con un ricarico di circa il 400 per cento se si [...]
E con questo siamo a tre! Eccovi l'ultima ricetta di biscotti che vi dovevo, come promesso. Poi dice che non son brava...;P Quest'anno per i miei sacchettini di biscotti ho attinto da diverse [...]
Degustazione > Donnachiara Società AgricolaVitigno: Greco - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto 14502 Fascetta Docg AAB 00338680 - Prezzo sorgente: € 6,50 Alla vista [...]
Siamo praticamente arrivati alla Vigilia di Natale ed oramai vi state tutti affaccendando tra ultimi regali ed i preparativi della gran cena del 24 facendo attenzione a che sia una cena di [...]
Oggi vi proponiamo il dessert di mele, molto amato dagli inglesi e fatto con il frutto più noto del mondo (famoso anche nella mitologia greca e in altre leggende): la mela, che si trova [...]
Il vertice mondiale sul clima di Copenaghen entra nelle fasi finali dei negoziati: tra le zone del nostro Pianeta la cui esistenza è minacciata dal riscaldamento globale, ci sono anche popolari [...]