Un giorno memorabile per gli oliveti del Salento leccese fu quel 1° Novembre 2002, quando l'Unione Europea ha riconosciuto il fondamentale ruolo delle associazioni dei produttori olivicoli e [...]
Sto arrivando eh ! Sono qui sul primo treno.Spaccabal ha sottratto il cellulare alla genitrice e mi chiama. Il suo non è un avvertimento, una constatazione di luogo; è un messaggio [...]
Parlare di capicollo grecanico e più precisamente di capicoddho azze anca significa iniziare un viaggio a ritroso nel tempo. Un viaggio che porta in quella parte della provincia di Reggio [...]
Mio nonno Pietro detto "Petruzzu" li adorava. Li potete raccogliere dopo l'aratura del terreno e sono il frutto di 4 o 5 anni vita di questa pianta che ha il nome Muscari comosum (L.) Mill., [...]
Ho finito la feta...ahahahaora devo ricomprarla...il fatto è che a me piace..l'avevo trovata in offerta..senza motivi apparenti perchè scadeva ad ottobre del 2010..ed allora ne avevo fatto [...]
Non lasciatevi spaventare dall’esotico nome di questa deliziosa (e davvero semplice) ricetta della cucina tradizionale greca. O sarebbe meglio dire, turco/greca, perché questo piatto è [...]
sfoglia :15 cucchiai con farina OO ( 290 gr )15 cucchiai acqua fredda 7 cucchiai olio 2 cucchiai aceto di vino bianco o di mele impastiamo per bene tutti questi ingredienti per ottenere un [...]
Quest’estate in Grecia mangiavo spesso questi biscottini profumati e deliziosi e che stranamente piacevano un sacco anche al mio fidanzato, non amante dei dolci… Gli ho voluto fare una [...]
Anche se siamo ormai in primavera, al mercato si trovano ancora delle verdure invernali, buone e sicuramente nostrane.Tra l'altro a Milano la primavera non è ancora arrivata, le temperature [...]
Sono davvero tanti i proprietari di terra che vanno in giro alla ricerca della pianta dei loro sogni, la vogliono nuova, esotica, bella, una pianta che possa in alcuni casi rimboschire i terreni [...]
Non l’avevamo incontrato nel corso della nostra spedizione esplorativa nel mondo delle Relazioni culinarie, amori e flirt a colpi di manicaretti, eppure esiste ed è un accompagnamento [...]
Coldiretti: il boom degli italiani trasformati in "Avatar" delle campagne. E' boom delle adozioni in agricoltura dove si moltiplicano i cittadini che vogliono diventare partner delle aziende [...]
La Melissa officinalis, o Erba cedrina o Cedronella, o Melissa è una pianta erbacea spontanea, perenne e rustica, molto ricercata dalle api ed è appunto per questo motivo che prende il nome [...]
La Commissione Europea ha inviato un nuovo avvertimento alla Grecia, che non si è adeguata in maniera soddisfacente alle norme che tutelano i volatili in aree designate. A tutela dei volatili [...]
Degustazione > VinosiaVitigni: Greco - Lotto: contrassegno aab 04064108 - Alcool: 13% Giallo paglierino scarico, naso di buona intensità aromatica, banana e fiori gialli. Buona la [...]
Sagra del Carciofo da: 09/04/2010 a: 11/04/2010 Dove: Ramacca (CT) Sicilia Italia Per maggiori informazioni: tel 095 7930103 fax 095 7930190 info@comune.ramacca.ct.it [...]
Come era successo in precedenza con i vitigni Pecorino e Passerina torno molto volentieri a parlare di un vitigno autoctono delle Marche. Regione che possiede un considerevole numero di [...]
La tipologia dei terreni presenti nell'aerale indicato presentano caratteristiche chimico fisiche (terra rossa) insieme al microclima influenzato dalla vicinanza del mare Jonio tali da conferire [...]
Ricordate l’articolo di qualche tempo che un misterioso inviato nel Far East, Rico, un amico grande esperto italiano di vini e della loro commercializzazione mi aveva mandato – leggetelo qui [...]
Terremoti 2010. Dopo Haiti e il Cile la devastazione continua! “Non è perché le cose sono difficili che non abbiamo il coraggio di intraprenderle. E' perché non abbiamo il coraggio [...]
Recentemente ho avuto modo di assaggiare e riassaggiare in varie sessioni, un certo numero di greco di Tufo 2008.Alla fine l’annata sembra essere stata clemente, quasi giusta potremmo [...]
Il Sannio campano è una zona molto apprezzata per i prodotti agroalimentari, i sapori di un tempo e le antiche tradizioni in cucina. Questo territorio offre ottimi vini, ampiamente tutelati, [...]
Task force di associazioni, movimenti, esponenti politici ed istituzionali al lavoro In un incontro che si è svolto a Palazzo Rospigliosi per affrontare l'emergenza provocata dal rischio di [...]
Ingredienti: - Riso rosso integrale - Cavolfiori - Anacardi - Fieno greco - Semi di mostarda - Kurkuma - Peperoncino in polvere (io ne metto un pizzico quasi impercettibile) - Amchur (se ce [...]
Cari lettori di Vino al Vino vi autorizzo a darmi del babbeo e dell’addormentato. Perché solo un babbeo e un addormentato come me, potendo disporre, da dicembre, non da due giorni, di [...]