CANTINA GIARDINO Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Questa una goccia di Adam vista al microscopio. No, vabbé: è [...]
Un aperitivo piacevole: fresco e beverino, moderatamente profumato, non troppo svelto nel finale dove dà il meglio di sè. Insolita declinazione del Greco con il Metodo Charmat.
TEMPO: 1 ora circa| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: facile VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI Questo piatto è secondo me proprio una via di mezzo tra l’estate e [...]
TEMPO: 20 minuti+2 ore in frigo| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI E pensare che un tempo non riuscivo neanche a sentirne [...]
PARIGI - Metti una domenica mattina presa comoda in una Parigi settembrina da buona vendemmia, col giornale della dimanche dove i Blues hanno perso e qualche noioso cagnolino che ha convinto la [...]
Alla fine non c’è stata nessuna colata di cemento e neanche la torre di 200 metri visibile anche da altri pianeti. L’idea vincente dell’Expo 2015 è quella di un grande orto [...]
cioè ... Vellutata di foglie di ravanelli e basilicoservita come una crema tiepida o calda con scaglie di formaggio grana / cu "schije"(felii subtiri) de brinza grana (sau parmezan)servita come [...]
TEMPO: 30 minuti| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Quando penso alla Grecia, anzi, alla cucina greca, mi viene subito in mente la [...]
BENITO FERRARA Uva: greco di Tufo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vigna Cicogna a Tufo (foto di Alessandro Marra) Parliamoci chiaro: c’è [...]
BERLINO - Gendarmenmarkt e' una delle piazze più eleganti di Berlino in cui convivono lungo i marciapiedi Audi, Porsche e vecchie Trabant restaurate, in un silenzio surreale a meta' [...]
Migliaia di giovani si danno convegno in un parco, di notte. Ebbri di vino danzano, cantano e si abbandonano al sesso, in uno stato primordiale e selvaggio finchè sfiniti dall’alcol [...]
Sono finalmente tornate le temperature adatte agli esseri umani e così… ho acceso il forno :-) E già che c’ero ho preso dal fruttivendolo le susine nere apparse da qualche tempo, [...]
Continuiamo a esplorare il mondo della polpette alla greca, perché in questo fantastico Paese usano molto preparare prelibatezze con la carne macinata, e noi non possiamo che imparare dai [...]
Cosa ci faccio con il monumentale tomo in (simil)pelle che mi consegna il sommelier? Vado al ristorante per mangiare e bere, io, mica per fare sollevamento pesi. E di leggermi un libro lungo [...]
E’ confermato: nessuno è perfetto e tutti, anche quelli che sembrerebbero teoricamente a prova di difetto (o abili a nasconderli…), hanno dei limiti. Così, nonostante sia un milanista [...]
Per molti di noi le vacanze sono finite, ma credo che i nuovi inizi siano sempre positivi. Bentornati dunque e buona ripresa delle vostre attività. Questo blog ricomincia da voi e [...]
Avevo adocchiato questa tortina salata tempo fa..e l'ho voluta rifare...con qualche piccola variante--spero Germana non abbia nulla da ridire--allora al posto della pasta sfoglia ho usato la [...]
Le polpette sono un secondo piatto che accomuna i popoli e anche i gusti: nella cucina italiana, ad esempio, ne esistono davvero per tutti, da quella al pesce a quelle adattate di verdura alle [...]
VINI LA LUCE Uva: moscato 60%, malvasia bianca di Basilicata 40% Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Michele La Luce (Foto di Giulia Cannada Bartoli) Il mio [...]
(foto grecia.go.it ) Ingredienti: 1 panetto di feta 2 cucchiai di olio extravergine 1 pomodoro maturo 1 cucchiaio di origano 1/4 di cipolla rossa qualche oliva nera di kalamata [...]
La faccio da tantissimo tempo,ora in versione vegan,e’ sempre un gran piatto e poi ora le melanzane sono al massimo della bonta’ ed al minimo del prezzo.Questo post e’ stato [...]
Avete paura del cibo o di ciò che lo riguarda? No? C’è chi ne ha eccome! La Mageirocofobia rientra secondo me nella top ten di paure più originali mai sentite: deriva dalla parola [...]
La moussaka altro non appare, ad una siciliana doc come me, che una rivisitazione greca della mitica parmigiana di melanzane, piatto adorato dal 99 % dei miei conterranei e non solo! Rispetto [...]
La Grecia brucia da due giorni sotto le fiamme di un incendio che ha già distrutto circa 12.200 ettari di boschi, uliveti e campi coltivati nei dintorni di Atene e nella periferia a Nord Est [...]
Finalmente un piatto fresco, da preparare anche prima (più ‘stanno’ e più s’insaporiscono), che ricordano da vicino i nostrani pomodori al riso, ma in Grecia si usa mischiare le verdure [...]