Dal 19 giugno all’11 luglio andranno in scena nei giardini di ville e castelli le attese serate estive all’insegna di vino, arte e cultura con ospiti di eccellenza L’Associazione [...]
NOA il nuovo prestigioso e raffinato ristorante inaugurato a Via Filangieri nel cuore di Napoli, un salotto nel salotto di Napoli, c’è chi porta la cucina di Napoli nel mondo e chi porta il [...]
Giacomo Lovato, varesino di nascita, è il nuovo chef del ristorante milanese Borgia Milano In via Washington arriva il nuovo Executive Chef, alla guida del Borgia Milano: Giacomo [...]
Leonardo Perisse è un giovane chef di Orvieto con il sogno aprire un ristorante tutto suo ed una scuola di cucina. È un Personal Chef e Consultant Chef, ovvero, lavora come Chef [...]
Nel mondo, 7 minori su 10 vengono sfruttati per la produzione di cibo. “L’Unione Europea deve bloccare le importazioni di prodotti alimentari che sfruttano i bambini e garantire che [...]
Se pensi al Friuli Venezia Giulia pensi ai grandi bianchi, ai profumi intensi e taglienti, al floreale bianco e le note di erbe aromatiche ma non penseresti mai a cominciare da zero puntando [...]
Abbiamo chiesto al giornalista Maurizio Valeriani, responsabile per l’Italia del concorso, un piccolo riassunto dell’ultima edizione di Grenaches du Monde. Eccolo con la lista dei [...]
Si sa, estate è sinonimo di gelato. E così crescono i consumi di gelato artigianale, da Nord a Sud fino al +14%. A rivelarlo è l’Osservatorio Sigep (Salone Internazionale di Gelateria, [...]
Questa ricetta della chef Dimitra Panagiotopoulou è stata preparata in occasione del Sushy Day che dal 2009 si festeggia il 18 giugno. Provate a prepararlo anche voi! Sushi burger [...]
Massimo Bottura dedica un menu ai piatti iconici dei grandi cuochi che hanno fatto la storia della cucina italiana trascinandola dalle secche della tradizione regionale e portandola ad un [...]
Secondo il report di Host, salone dell’ospitalità professionale, sulla base dei dati Istat, il business del caffè italiano nell’export è pari a 1,3 milioni di euro nel 2020 [...]
Stanno per iniziare gli eventi collaterali collegati a Vinitaly 2021. Nonostante il cambio di date di Vinitaly abbia fatto arrabbiare la Milano Wine Week, ecco che Vinitaly è pronta a partire [...]
Il giorno 4 giugno si è tenuta la cerimonia di firma del protocollo d’intesa tra Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale e Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria [...]
"Aperitivo dell'Anno 2021" international nel Meininger’s International Spirits Award. L'Aperitivo Nonino BotanicalDrink è il primo aperitivo italiano ad aver ricevuto questoriconoscimento [...]
Perde due stelle Michelin nel 2021 Roma, ma ne acquista una molto popolare (Zia): il saldo porta quindi la Capitale a ventitrè ristoranti stellati tra città e provincia. Roma dunque promette [...]
Altre nuove aperture a giugno, o negli ultimi mesi, a Milano. Sono ancora una volta cinque – non vogliamo mettervi in imbarazzo con un numero eccessivo di proposte. 1. Chiuso il [...]
Sono entrambi “frutti” dell’Ecuador, ma di natura diversa: in un porto in Reggio Calabria la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Dogane è riuscita a scovare più di una [...]
Continuiamo a parlare di agricoltura perché il cambiamento climatico e il relativo surriscaldamento globale ha aumentato la diffusione dei parassiti delle piante. Il che vuol dire che le [...]
Dal 4 giugno torna RIDE Milano, l’urban hub ospitato nell’ex-scalo ferroviario di Porta Genova. L’anno scorso RIDE Milano ha aperto le sue porte a oltre 100.000 persone che hanno accolto [...]
Dopo l’anteprima con Tipicità Phigital Edition, svoltasi tra aprile e maggio, il Grand Tour delle Marche 2021 sta per partire a brevissimo, proprio il 5 e 6 giugno con la storica Infiorata [...]
Un documento interno a Nestlé ha messo in luce alcuni indici di valutazione sui loro prodotti: secondo il rapporto, il 60% sono considerabili come non sani. Si tratta di un rapporto [...]
Dolia è il nuovo ristorante che ha appena aperto i battenti a Gaeta, splendida perla della costa laziale. Il nome richiama il dolium, l’antico recipiente in terracotta capace di contenere [...]
Secondo un report della Fao, ogni anno la produzione agricola mondiale perde il 40% a causa dei parassiti, la cui presenza è incrementata per via dei cambiamenti climatici. Un danno anche [...]
Per celebrare la Giornata Internazionale del Sushi - il 18 giugno - HAPO propone una ricetta a tema; la ricetta è della chef Dimitra Panagiotopoulou. Sushi roll con [...]
Venerdì 4 giugno 2021 a Gradisca d'Isonzo alle 20. 30 nella Sala Bergamas è in programma il concerto “Il soffio del tempo”, viaggio musicale dal Barocco al [...]