Sono bastati un paio di messaggi scambiati con Jacopo (Cossater) per mettere in piedi questa cosa. Di cosa si tratta? Niente di nuovo ma qualcosa che su Intravino mancava e cioè una rassegna [...]
Non solo l'elezione del nuovo presidente della Repubblica, ma soprattutto la stagione, mi hanno fatto venire in mente dei piatti dedicati nel loro a nome a un politico - precisamente presidente [...]
Naturæ Gin è un brand che produce gin ecosostenibili ispirati alla natura. Fondato a giugno 2021 da due amici appassionati di gin, Diego Sgarbossa, tecnico dei servizi della ristorazione, e [...]
Il Monovitigno® Grappa Nonino Picolit, Alto artigianato dello Spirito è stata scelta per rappresentare il Made in Italy di eccellenza alla mostra itinerante “Created in Italy l’attitudine [...]
di Marina Betto Casale Vallechiesa Winery, azienda di Frascati, in occasione del suo 32° anniversario di fondazione ha lanciato il 6 gennaio scorso il primo Non Fungible Token (NFT) di un vino [...]
di Laura Guerra Il sole ce l’abbiamo noi – dice Nino Graziano, sintetizzando con questa immagine luminosa la principale caratteristica della sua cucina a Mosca. Sono ormai 18 anni che l’ha [...]
VINE MASTER PRUNERS Academy by SIMONIT&SIRCH, la prima piattaforma digitale al mondo dedicata alla formazione sulla potatura della vite. lancia i nuovi corsi di potatura della vite VINE PRUNER [...]
Un concept dal taglio internazionale arriva per la prima volta a Napoli, basato su musica live, una cucina tradizionale con un tocco di innovazione ed una selezione unica di vini italiani [...]
Dal 2017 il 17 gennaio si festeggia in tutto il mondo la Giornata mondiale della pizza, uno dei piatti italiani più conosciuti e apprezzati a livello internazionale. Non è un [...]
Inauguriamo il mese tematico “Natale in casa Marcello” con una super intervista a Mariah Carey che (quasi sicuramente) mi farà guadagnare una bella denuncia internazionale!!! Che [...]
Nel racconto dei distillati non è quasi mai possibile determinare un terminus a quo, dal quale si calcoli un prima ed un dopo. La storia del’alcool è labile, fumosa, collettiva, e fatta più [...]
di Gennaro Miele Poco distante dai panorami dei laghi di Nemi e Albano, in un territorio che parla di antiche eruzioni vulcaniche di cui è lasciata testimonianza nella composizione del terreno [...]
Anche voi siete appassionati di cultura russa? Oggi facciamo due chiacchiere con un’ospite internazionale, che ci aiuterà a congedarci dal periodo festivo! Sul blog mi fermo qui, [...]
IL CHIARETTO DI BARDOLINO ENTRA NELL’ASSOCIAZIONE ROSÉS DE TERROIRS. “La sensazione è quella che credo abbiano provato i Måneskin quando sono stati invitati ad aprire il concerto [...]
“Qui nessuno deve sposarsi per forza, se l’abbinamento vi piace vi verso il vino altrimenti me lo riporto in cantina” Diego Laguzzi è molto chiaro e diretto mentre vi fa [...]
La pasta più è nervosa, meglio è. Il nervo è lo sforzo che occorre per tagliare con i denti la pasta, la sua resistenza al taglio, l’elasticità, la palatabilità, la struttura che [...]
Si avvicina la notte più lunga dell’anno, quella in cui (che ci crediamo o meno) amiamo augurarci un anno migliore. E se volessimo farlo con uno dei migliori spumanti secchi italiani? [...]
Al pubblico non così appassionato, il mondo del cognac e dell’armagnac di nicchia appare come il dark web, qualcosa di cui si sospetta l’esistenza ma non si ha idea di dove andarlo a [...]
Per le feste regala un olio extravergine d’oliva di qualità con Olio Capitale Shop, mercato virtuale del Salone internazionale dell’extravergine di qualità. Il format del salone Olio [...]
di Chiara Giorleo Ciak Irpinia è lo spaccato annuale sullo stato dell’arte della produzione nell’entroterra campano in provincia di Avellino organizzato dal Consorzio di Tutela dei Vini [...]
Il concorso internazionale Spirito di Vino, dedicato a illustrazioni satiriche sul tema del vino e giunto alla ventiduesima edizione ha i suoi vincitori, proclamati il giorno 11 dicembre [...]
Spirito di vino. La cerimonia di premiazione del concorso internazionale dedicato a illustrazioni satiriche sul tema del vino e organizzato dal Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia, [...]
L’11 ed il 12 dicembre 2021 i giardini di Villa Lanzara ospiteranno per la seconda volta la manifestazione Sarno Divino, evento organizzato dall’associazione “The Globe” formata da [...]
Sono state premiate il 6 dicembre 2021 nella sede della Camera di Commercio dell’Umbria le vincitrici della prima edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extra [...]
Nasce “Vite” un libro che celebra una famiglia, un territorio e la storia del Primitivo di Manduria Per i cento anni la prima etichetta con la Realtà aumentata Bellezza e territorio, radici [...]