Ingredienti per 4 persone:per la cialda100 g di burro80 g di farina 0020 g di farina di mais100 g di zucchero3 albumifrutta mista di stagioneper il caramello150 g di zucchero50 ml di acqua2 [...]
Se volete provare a fare il limoncello in casa seguite questi semplici consigli: otterrete un liquore squisito.
Diciannove del mese, primo lunedì dopo il weekend di Ferragosto. Non ci si crede: siamo già ai pensieri consolatori per la fine delle vacanze. La nostra specialità, manco a dirlo, sono i [...]
I biscotti morbidi con ricotta ricetta semplice e golosa sono ideali a colazione inzuppati nel latte, a merenda serviti con il tè, a fine pasto con un liquore dolce o grappa o semplicemente [...]
L'aria è fresca, quasi fredda alle sei e mezzo del mattino.Mi preparo per un nuovo cammino, per un nuovo sentiero verso luoghi e panorami che già so mi lasceranno nel cuore un grande [...]
Barbara (http://www.chez-babs.com ) ci regala sapori vellutati, ma anche decisi. Naviga a vista fra zuppe inglesi, trifle con frutta e budini. Si vede che deve andare così. [...]
Lo Sri Lanka, noto anche coma lacrima dell’India per via della sua forma e della vicinanza alla costa dell’India, è una delle mete più gettonate per le vacanze. Il miglior periodo per [...]
di Claudia Deb Un dolce al cucchiaio dal gusto particolare e dal profumo intenso del liquore tipico della Sardegna. Ingredienti: 250 g ricotta 100 g panna 100 ml liquore di mirto 70 g zucchero 2 [...]
Questo cheesecake è un po diverso dal solito: si può fare seguendo il metodo tradizionale cioè utilizzando come base dei biscotti sbriciolati ed amalgamati al burro fuso; oppure cuocere [...]
Se cercate una ricetta facile e veloce da creare in ogni occasione, che sembri una cosa quando in realtà è tutta un’altra, per stupire piacevolmente i vostri ospiti, che ne dite di [...]
Ho realizzato questa torta per il compleanno della mia sorellina che oggi compie 14 anni ^_^I miei parenti non amano le torte interamente ricoperte di pasta di zucchero, quindi di solito [...]
Sarà pure pulp, ma se c’è uno che sa valorizzare, oltre all’invidiabile forma fisica, la nostra cucina e il nostro cibo di strada questo è Chef Rubio, una mano santa per il Pil [...]
Ho la fortuna di essere in ferie nelle montagne piemontesi a casa dei miei zii e, avendo a disposizione un pollaio con le galline (di razza livornese) che depongono uova meravigliose [...]
Nella cucina tradizionale della città di Reggio Emilia ci sono due alimenti che dominano sulle tavole: il primo è il maiale, mentre il secondo è il Parmigiano Reggiano, la cui paternità è [...]
Buon pomeriggio amici lettori! Oggi non vi scrivo ricette ma vi parlo di un’offerta menù presa al volissimo per andare a mangiare in un ristorante a Roma. Per la precisione, il locale in [...]
E' l'estate dei dolci al cucchiaio. Voglia di fresco e morbido. Sapori vellutati, ma anche decisi. Navigo a vista fra zuppe inglesi, trifle con frutta e budini. Si vede che deve andare così. [...]
In credenza io tengo sempre una bottiglia di certo liquore che si chiama zabaglione e che fabbrico io stessa.È, questo, lo zabaglione che a piccoli bicchieri, e magari riscaldato a bagno-maria, [...]
Si sa che, in ogni casa, alcune bottiglie di vari liquori devono esser sempre pronte ed alla mano.Infatti, si dà un pranzo? Un grande, od un amichevole ricevimento? Un'amica viene a visitarci? [...]
100 bacche fresche di ginepro, 250 g di alcool a 95°, 300 g di zucchero, 300 g acqua. Versare le bacche con l'alcool in un recipiente a chiusura ermetica. Chiudere e lasciare in macerazione per [...]
Le cose che piacciono a meGocce di pioggia sul verde dei prati,sciarpe di lana, guantoni felpati,più che il sapore, il colore del theecco le cose che piacciono a me!Torte di mele, biscotti [...]
Ricetta per persone n. 8 Ingredienti: 300 g di Ricotta Romana 250 g di zucchero 3 uova grosse [...]
Una crema dolce e freschissima al profumo di limone e con il liquore Limoncello da gustare insieme..Se preferite un dessert senza alcool basterà aggiungere alla crema della panna fresca appena [...]
Il Golden Mai Tai è un cocktail nato nel 1944 e il suo nome deriva dal tahitiano Mai tai ro a ae, in italiano “La fine del mondo, nulla di meglio!”. Questa versione è nata [...]
Fritta, ma felice!Tendenzialmente anche accaldata, però poco unta perchè il frittino nostro è bello asciutto e accompagna gli aperitivi che è un piacere.Chissà cosa offrono gli [...]